NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9520 News in 952 pagine e voi siete nella pagina numero 17

Sapri: 6 Aprile presentazione di «...E... se tutto fosse vero?»
BAM! - Via Josè Ortega Sapri
6 aprile 2025 ore 18:30
“...E... se tutto fosse vero?” Poesie di Carlo Contaldi - presentazione e discussione con l’autore.

"…E… se fosse tutto vero?" è un'opera di Carlo Contaldi, pubblicata nel 2024 dalla casa editrice BookSprint Edizioni. Il libro include 30 poesie accompagnate da riflessioni dell'autore, aforismi e una breve saggistica argomentativa su vari temi, tra cui scienza, fede e poesia. La copertina, intitolata "Sul sentiero della vita alla ricerca delle ali", è un progetto ideato da Alberto Contaldi.
Secondo una recensione, l'opera affronta il tema della dualità nella vita umana, esplorando contrasti come bene e male, razionalità e irrazionalità, mente e cuore. L'autore, medico neurofarmacologo presso l'Ospedale di Sapri, utilizza la sua esperienza per trattare questioni legate alla filosofia, alla fede e alla medicina come scienza olistica. Le poesie sono accompagnate da riflessioni che possono essere lette anche come aforismi, offrendo una lettura coinvolgente e stimolante.
(Mario Fortunato)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 4 aprile 2025 alle 17:17 commenti( 0 ) -

Sapri-Policastro: 8/4 «Progetto Jazz»-Special performance Francesco Del Gaudio
Il giovane attore e musicista Francesco Del Gaudio ospite del seminario jazz all’Istituto Carlo Pisacane.
L’Istituto Carlo Pisacane di Sapri, guidato con competenza e passione dalla dirigente scolastica professoressa Franca Principe, ospiterà martedì 8 aprile un prestigioso seminario dedicato alla musica jazz, promosso dall’indirizzo Liceo Musicale. Per l’occasione, gli studenti avranno l’opportunità di incontrare un ospite d’eccezione: Francesco Del Gaudio, attore e musicista originario di Pompei, recentemente protagonista del biopic Champagne, in onda su RaiUno, dedicato alla vita e alla carriera di Peppino di Capri.
Del Gaudio vanta un’intensa carriera cinematografica con ruoli in produzioni come Benvenuti in casa Esposito (2021), La sposa (2022) e Inganno (2024). Accanto alla recitazione, ha coltivato una profonda passione per la musica, studiando e suonando diversi strumenti fin dall’infanzia.
L’incontro rappresenterà un’opportunità unica per gli studenti del Liceo Musicale, che potranno confrontarsi con un artista capace di coniugare recitazione e musica in un percorso professionale di grande spessore. Del Gaudio racconterà la sua esperienza sul set di Champagne, approfondendo la sfida di interpretare Peppino di Capri lungo tre decenni di carriera e condividendo il lavoro svolto sulla voce, sul canto e sull’esecuzione delle celebri canzoni dell’artista.
La giornata si concluderà con un imperdibile evento aperto al pubblico: alle ore 18:00, presso il Cineteatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino, Francesco Del Gaudio e la sua band si esibiranno in un concerto dedicato al jazz e alla musica d’autore, offrendo un’esperienza musicale di altissimo livello.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Santa Marina, che, insieme alla dirigenza scolastica dell’Istituto Pisacane, conferma il proprio impegno nella promozione culturale e nella valorizzazione delle arti.
Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di musica e spettacolo, nel segno della crescita artistica e della condivisione tra generazioni.
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 4 aprile 2025 alle 12:20 commenti( 0 ) -

Punto nascita Ospedale di Sapri, interrogazione di Felicia Gaudiano (M5S)
La decisione del Ministero di chiudere il punto nascita dell’Ospedale di Sapri (Salerno), nonostante l’accorpamento con quello di Vallo della Lucania, è un preoccupante motivo di isolamento e di disagio per le comunità locali e rischia di aggravare lo spopolamento e l’isolamento di questi territori.
Senza il centro nascita di Sapri le donne saranno costrette a percorrere chilometri su strade difficili per ricevere assistenza, esponendosi a gravi rischi per la loro salute e per quella dei neonati.
Il così detto “Decreto Balduzzi”, secondo il quale la chiusura è stata disposta dal Ministero, non mira alla soppressione dei servizi, ma alla loro messa in sicurezza. La ratio era quella di organizzare i servizi al fine di renderli sicuri e non di privarne le aree interne che, in ogni caso, non potranno rispettare i parametri previsti per i centri urbani.
Il criterio numerico che impone un minimo di parti annui per mantenere un punto nascita non può essere applicato a territori, come quelli coinvolti, già penalizzati da carenze infrastrutturali.
È necessario, invece, prendere in considerazione il numero di parti effettuati dal personale che opera nelle strutture e la sua esperienza professionale, facendo una valutazione sulla base di requisiti più ampi che comprendano aspetti territoriali, livelli professionali, strutturali e tecnologici senza avere come discrimine essenziale il solo riferimento numerico dei parti annui.
L’Ospedale di Sapri non è mai stato indicizzato tra i presidi segnati da eventi traumatici, sintomatici di pregiudizi per la sicurezza delle partorienti e dei nascituri.
A questo si aggiunge che l’allerta nazionale legata alla crisi vulcanica in corso ha indotto la Protezione Civile a inserire il Cilento nei relativi piani di emergenza quale area di elezione per il trasferimento delle popolazioni dell’area flegrea.
Per queste ragioni ho interrogato il Ministro della Salute per chiedere una deroga agli standards fissati nel “Decreto Balduzzi” e una ridiscussione dei parametri con interlocuzioni mirate con la Regione. Il fine è quello di mantenere attivo il Punto Nascite dell’Ospedale di Sapri, nonostante non raggiunga il limite minimo fissato dalla Conferenza Stato Regioni nel 2010 di 500 parti annui.
Sono convinta che sia necessario garantire a tutte le donne un’assistenza sicura e di qualità, indipendentemente da dove vivono, e che questo sia un compito non derogabile dalle istituzioni.
(Felicia Gaudiano)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 3 aprile 2025 alle 19:59 commenti( 0 ) -

Il Golfo di Policastro si mobilita per il punto nascita di Sapri
Un'assemblea gremita di cittadini si è tenuta presso la sede di Golfotrek, convocata da Comunità Mediterranee, per discutere della chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri, ormai annunciata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Una decisione asseritamente giustificata come inevitabile a causa delle imposizioni del governo sul piano di rientro, ma accolta con indignazione e rabbia dalla comunità locale.
Presenti all'incontro il sindaco di Sapri Antonio Gentile, che insieme a Luciano De Geronimo del comitato di lotta ha illustrato con chiarezza lo stato della vicenda. Hanno partecipato anche l'assessore alla sanità Gerardina Madonna, diversi consiglieri di opposizione e Mimmo Vrenna della CGIL FP provinciale.
Numerosi cittadini hanno preso la parola per esprimere frustrazione e preoccupazione per la chiusura di un servizio essenziale, denunciando il silenzio assordante dei rappresentanti delle forze politiche di governo eletti con i voti del Golfo di Policastro. La richiesta che emerge con forza è quella di una mobilitazione generale, per contrastare le decisioni della Regione Campania e sensibilizzare il governo centrale.
Ancora una volta, il Partito Socialista Italiano era presente, ma solo per ascoltare. Il Golfo di Policastro non sarà un vaso di coccio destinato a essere schiacciato tra i vasi di ferro della politica. La battaglia per il punto nascita è appena iniziata.
(Gianfrancesco Caputo - Coordinatore Partito Socialista Italiano Golfo di Policastro)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 3 aprile 2025 alle 19:44 commenti( 0 ) -

Comunicato Cav Iris Sportello Pierangela
Tutta l’equipe del Centro Antiviolenza “Iris-Sportello Pierangela” si stringe attorno alle ultime due vittime di femminicidio, Sara e Ilaria, due giovani donne ammazzate da uomini che hanno creduto di poter disporre delle loro vite a proprio piacimento.
Vogliamo sottolineare diversi aspetti che urge porre all’attenzione della società. Anzitutto l’importanza della prevenzione primaria, mediante l’informazione, la formazione e la sensibilizzazione, al fine di fornire gli strumenti per poter riconoscere i primi segnali che preludono violenza. E al fine di educare alla capacità di riconoscimento, elaborazione e gestione emotiva, in modo da trovare il coraggio per chiedere supporto e aiuto senza vergogna. In secondo luogo, si vuole porre l’accento sulle modalità comunicative con cui vengono trasmesse le notizie sulla violenza di genere. Ci riferiamo alla seconda vittimizzazione e alla deresponsabilizzazione dell’aggressore, che scoraggiano chi vive situazioni di maltrattamenti e abusi a sporgere denuncia, per la fondata paura di trovarsi vittime non solo della ulteriore ritorsione del maltrattante, ma anche dell’opinione pubblica. La vittima non ha colpe per vivere la situazione in cui si trova, ed è fondamentale l’intervento precoce per arginare possibili esiti infausti.
Il CAV – Iris Sportello Pierangela porta queste conoscenze nelle scuole di ogni ordine e grado di tutto l’Ambito Territoriale S9, per consentire alle nostre giovani donne e ai nostri giovani uomini di poter usufruire di queste consapevolezze.
Il cammino verso il raggiungimento della piena parità di genere è ancora lungo, ma noi siamo qui per ascoltarvi.
Non siete sole.
(Cav Iris Sportello Pierangela)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 3 aprile 2025 alle 19:07 commenti( 0 ) -

Villammare: Europa Verde Salerno presenta nuovo responsabile provinciale

Europa Verde Salerno presenta nuovo responsabile provinciale Sanità e Servizi Sociali.
Si terrà venerdì 4 aprile 2025 alle ore 11.00 presso Bar le Ginestre a Villammare una conferenza stampa del Portavoce provinciale di Europa Verde Salerno Dario Barbirotti e del componente dell'Esecutivo di Europa Verde Basilicata Lucio Libonati.
Sarà presentata pubblicamente la nomina a Responsabile provinciale Sanità e Servizi sociali di EV Salerno del dottor Carlo Vita, conosciuto cardiologo saprese.
(Mario Fortunato)

Inserito da Golfonetwork giovedì 3 aprile 2025 alle 10:51 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: dal 25 Aprile al 1 Maggio «Miniera»
Con l’arrivo della primavera Miniera si trasforma in un festival lungo una settimana! Dal 25 aprile al 1 maggio arti visive e performative, concerti, teatro di strada, biblioteche mobili e tappeti volanti si alterneranno a percorsi di esplorazione e scoperta, come passeggiate e laboratori, diramandosi a Caselle con artisti locali e internazionali. Tutti gli eventi sono gratuiti, a breve tutti i dettagli.
Miniera è un progetto di Incipit in collaborazione con il Comune di Caselle in Pittari e finanziato dall’Unione Europea. Un format antropologico che rilegge il patrimonio del paese attraverso un forme di narrazione visiva, orale e testuale con cui la comunita` racconta se stessa insieme ad autori locali e internazionali. Il progetto attinge a una forma di trasmissione di saperi preziosa e archetipica, rielaborandola in chiave contemporanea attraverso la lente della memoria e dei rapporti umani.
(Incipit Art)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 3 aprile 2025 alle 10:06 commenti( 0 ) -

Sapri: 6 Aprile inaugurazione Club Napoli «Emanuele Melillo»
Il 6 aprile taglio del nastro della sede del Club Napoli "Emanuele Melillo" a Sapri.
Un momento di festa per tutti gli appassionati azzurri, che potranno contare su un nuovo punto di ritrovo per condividere la passione per la squadra partenopea. Domenica 6 aprile, alle ore 18, in via Umberto I 121, si terrà il taglio del nastro della sede del Club Napoli "Emanuele Melillo" di Sapri.
Il club non sarà solo un luogo di tifo e aggregazione durante le partite, ma avrà anche un ruolo attivo nella comunità locale, promuovendo iniziative sportive, culturali e sociali. Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l'organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale.
L'inaugurazione rappresenta l'inizio di un percorso di coinvolgimento e condivisione, aperto a tutti i tifosi e cittadini.
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 2 aprile 2025 alle 12:40 commenti( 0 ) -

Punti nascita, liste d’attesa e ospedali:comunicato Nursind Salerno

Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore regionale Vincenzo De Luca.
Durante la recente visita del Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a Vallo della Lucania, sono stati affrontati diversi temi cruciali per la sanità locale. Tuttavia, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari.
"La chiusura del punto nascita di Sapri è una scelta che penalizza il territorio e le famiglie. Non possiamo semplicemente attribuirne la responsabilità al Ministero, ma dobbiamo interrogarci sulle politiche regionali che hanno portato a questa situazione", ha dichiarato Biagio Tomasco, segretario  generale del Nursind Salerno.
Sul tema delle liste d'attesa, Tomasco ha aggiunto: "Sentiamo parlare di riduzioni significative, ma la realtà che viviamo è ben diversa. Per alcune prestazioni i tempi restano inaccettabilmente lunghi, e i cittadini lo sanno bene".
Anche Adriano Cirillo, segretario amministrativo, ha espresso perplessità su altri aspetti del discorso del Governatore. "Le Botteghe della Salute sono un'idea interessante, ma chi si occuperà dell'assistenza se mancano medici e infermieri? Servono soluzioni concrete, non solo annunci".
Infine, sulla questione della camera iperbarica di Agropoli, Cirillo ha precisato: "Non possiamo accettare che si scarichino sempre le colpe sul Governo nazionale. Le responsabilità della mancata attuazione di certi progetti sono chiare e appartengono alla gestione regionale".
Il Nursind Salerno resta in attesa di risposte concrete e ribadisce il proprio impegno per la tutela della sanità pubblica e dei diritti di pazienti e operatori.
(Nursind Salerno)


Biagio Tomasco

Inserito da Golfonetwork mercoledì 2 aprile 2025 alle 11:31 commenti( 0 ) -

Policastro Bussentino: 2 Aprile incontro pubblico con Giuseppe Rinaldi

Incontro pubblico con il candidato alla Presidenza della Provincia di Salerno Giuseppe Rinaldi.
Mercoledì 2 aprile, alle ore 20.00, presso la sede della Delegazione Comunale, a Policastro Bussentino, incontrerò il candidato del centrodestra alle elezioni provinciali Giuseppe Rinaldi, Sindaco di Montesano sulla Marcellana.
(Giovanni Fortunato - Sindaco di Santa Marina)



Inserito da Golfonetwork martedì 1 aprile 2025 alle 19:59 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16  17  18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica