Ci sono 9574 News in 958 pagine e voi siete nella pagina numero 176
Amministrative 2023, Roberto Cavalieri è il nuovo Sindaco di Roccagloriosa
Roberto Cavalieri (Insieme per Roccagloriosa ed Acquavena) con 492 preferenze è il NUOVO SINDACO di Roccagloriosa. Sconfitti il sindaco uscente Giuseppe Balbi (Libertà e Partecipazione, 374) e Speranza Gerundo (Impegno Comune 298). (Vito Sansone)
LISTA INSIEME PER ROCCAGLORIOSA ED ACQUAVENA (7 seggi) Candidato a Sindaco ROBERTO CAVALIERI - VOTI 492
LISTA LIBERTA' E PARTECIPAZIONE (2 seggi) Candidato a Sindaco GIUSEPPE BALBI - VOTI 374
LISTA IMPEGNO COMUNE (1 seggio) Candidato a Sindaco SPERANZA GERUNDO - VOTI 298
Allerta Meteo, comunicato del Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato
Avviso alla cittadinanza! Causa condizioni meteo avverse e l'allerta meteo arancione emanata dalla Protezione Civile della Regione Campania, valida dalle 21 di stasera, lunedì 15 maggio, fino alle 21 di domani sera, martedì 16 maggio, le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Santa Marina, resteranno chiuse per la durata dell'allerta. Invito inoltre la cittadinanza ad usare la massima cautela e limitarsi alle uscite necessarie. (Giovanni Fortunato - Sindaco di Santa Marina)
Aldo Donnantuoni, nativo di Rofrano (Sa), all'età di 7 anni partì, nel 1951, destinazione Argentina, dove oggi è definito Il re dell'origano. Uno dei maggiori produttori di questa spezia. Rimasto subito orfano di padre a seguito di un incidente ferroviario, crebbe mangiando, ogni giorno, polenta in un collegio di monache che si sosteneva con sole donazioni. Di spirito ribelle, mal sopportava le burle dei compagni nate dal non saper parlare lo spagnolo. Con un amico, a 12 anni, tentò la fuga attraverso la "Ruta n. 5", ma svegliati dalla polizia sotto un ponte, entrambi furono riportati nell'orfanotrofio. Il secondo tentativo di fuga andò peggio perché, per domandare cibo, bussò a casa di un ufficiale di polizia e finì con l'essere espulso dall'istituto. A Bragado, provincia di Buenos Aires, si iscrisse ad un corso triennale in una scuola agraria dove apprese a far di tutto: formaggi, miele, allevare polli, ovini e tanto altro. In più non veniva deriso ma solo indicato come "Tano", ossia "italiano"; una semplice alterazione con connotazione affettiva al luogo di appartenenza oggi ancora molto in uso quando si vuole indicare un italiano. Ultimati gli studi, l'istruzione agraria gli procurò un lavoro come apicultore presso una piantagione di erbe medicinali e aromatiche, tra Mar del Plata e Miramar, dove i proprietari producevano miele etichettandolo come "miele con nettare di fiori di erbe medicinali e aromatiche". Successivamente, all'età di 17 anni, gli fu offerto un lavoro, presso Mendoza, come capo squadra dell'impresa El Cerrito. Trascorsi dieci anni, avendo notato che il consumo dell'origano progrediva, acquistati alcuni lotti di terreno, prima che il padrone si ammalasse, manifestò il desiderio di rendersi indipendente realizzando, oggi, un piccolo impero. Ebbe tre figli e solo dopo molti anni, nel 1995, avendo un vago ricordo del suo piccolo borgo, portò la famiglia in Italia. La formula del suo successo è stata la perseveranza, alzarsi dopo una caduta e continuare ad andare avanti. Oggi sono tranquillo - confessa - perché lascio ai miei figli un'impresa che funziona nella quale, da anni, anch'essi lavorano. È la storia di un emigrato cilentano che domenica 23 aprile 2023 ha occupato le pagine 30 e 31 de La Nacion, il quotidiano più prestigioso d'Argentina. (Ferruccio Policicchio)
Aldo Donnantuoni nella classica foto di anno scolastico (Fare clic sull'immagine per ingrandire)
Aldo Donnantuoni con la madre e la sorella prima di imbarcarsi (Fare clic sull'immagine per ingrandire)
Concorso musicale Bracigliano:1^ posto a scuola secondaria di Caselle in Pittari
Straordinario successo dell'orchestra musicale degli studenti della scuola secondaria di Caselle in Pittari al prestigioso Concorso Musicale Internazionale di Bracigliano. Un vero trionfo: primo posto assoluto! Complimenti e congratulazioni ai nostri ragazzi e agli insegnanti. Enorme soddisfazione e grande orgoglio per tutta la nostra comunità. Il sindaco e l'amministrazione comunale esprimono sentite congratulazioni ai vincitori e si complimentano per lo straordinario traguardo raggiunto. Un premio prestigioso che ripaga l'impegno profuso e il grande lavoro svolto. (Comune di Caselle in Pittari)
Torre Orsaia: Venerdì 19 Maggio «LexStart! - Giovani, Turismo e Cultura»
Un'importante possibilità per i nostri giovani di poter dialogare con le proprie istituzioni e i propri rappresentanti su un tema che deve essere volano di sviluppo per l’intera provincia.
LexStart! - Un’iniziativa del Consigliere Regionale Andrea Volpe Venerdì 19 Maggio ore 10:00 Aula Magna dell’Istituto delle Scienze Umane di Torre Orsaia. (Anna Maria Maiorano)