NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9511 News in 952 pagine e voi siete nella pagina numero 23

Sapri - Policastro B.no: Carnevale del Golfo



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 24 febbraio 2025 alle 20:03 commenti( 0 ) -

Roccagloriosa-Celle di Bulgheria-Torre Orsaia: Carnevale Intercomunale


Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire






Inserito da Golfonetwork lunedì 24 febbraio 2025 alle 20:02 commenti( 0 ) -

Unione Lucana del Lagonegrese: cantiere Alta Velocità sulla SS585
Incontro preventivo sui futuri disagi prevedibili.
I sindaci dell’Unione Lucana del Lagonegrese hanno incontrato oggi a Lauria il Vicepresidente della Regione Basilicata, assessore alle Infrastrutture, sen. Pasquale Pepe ed i rappresentanti di ANAS, RFI ed ITALFER, per tenere alta l'attenzione sull'impatto che avrà, sulla viabilità principale e secondaria, il cantiere che partirà a breve per la realizzazione dell'Alta Velocità ferroviaria, previsto sulla strada statale SS585 fondo Valle del Noce.
L'allarme era stato lanciato nei giorni scorsi quando si era venuti a conoscenza del rilevante traffico di automezzi pesanti (Sembra CIRCA 350 AL GIORNO tra andata e ritorno). Nella riunione si è messo in chiaro che è fondamentale tutelare un territorio la cui viabilità è già compromessa per il dissesto idrogeologico e soprattutto per non incorrere in un collasso della notevole circolazione stradale sull'importante arteria che attraversa il tratto lucano e che lega il traffico verso le più rinomate località turistiche della costa tirrenica, dalla Basilicata alla Calabria. Preoccupati per l'impatto disagiante che avrà la realizzazione dell'opera negli anni a venire, i sindaci, dopo aver evidenziato la necessità di un intervento correttivo affinché non restino condizionati i rilevanti flussi turistici e pendolari che percorrono la strada, hanno fatto richiesta di un rafforzamento sia della SS585 che della viabilità secondaria coinvolta.
Il Vicepresidente Pepe, ha condiviso le forti preoccupazioni messe in risalto dai Sindaci ed ha garantito che per approntare le misure adeguate e gli interventi necessari, atti a scongiurare i notevoli disagi che altrimenti si prospettano, istituirà un tavolo presso il suo assessorato a cui parteciperanno sia gli Enti interessati che l’Unione dei Comuni del Lagonegrese, in rappresentanza dei sindaci.
(Comune di Maratea)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 22 febbraio 2025 alle 17:51 commenti( 0 ) -

Giovanni Fortunato: «Il Tribunale di Lagonegro respinge le Misure Cautelari»

“Il Tribunale di Lagonegro respinge le Misure Cautelari: un primo passo importante verso la Verità e la Giustizia.”
Il GIP presso il Tribunale di Lagonegro ha depositato l'ordinanza con la quale ha respinto la richiesta di applicazione di misure cautelari, rigettando tutte le istanze formulate a mio carico dalla locale Procura della Repubblica, in seguito alla riserva assunta all'udienza del 27.01.2025, in sede di interrogatorio preventivo.
Si chiude un primo capitolo importante del noto filone investigativo a mio carico e a carico delle attività del Comune di Santa Marina. Il GIP ha ritenuto del tutto insussistente il contesto indiziario, dichiarando del tutto inattendibili testi che invece la locale Procura aveva accreditato come oracoli di Delfi, ritenendo illogiche le ricostruzioni dei fatti, non credibili le circostanze.
C’è un giudice a Lagonegro.
Confesso che per un anno e mezzo ho dovuto affrontare, insieme alla mia famiglia, prove quotidiane. Siamo stati sottoposti ad ogni forma di controllo. Telefonico, ambientale, personale, patrimoniale, persino dattiloscopico. E il primo vaglio sulla tenuta della qualità investigativa ha determinato un rigetto. Per un anno e mezzo sono state effettuate centinaia di perquisizioni presso la mia abitazione, le abitazioni dei miei familiari, presso il Municipio, al solo scopo di creare un clima di intimidazione e di esasperazione, con contestazioni della Procura nei confronti di dipendenti parimenti  bocciate. Acquisizione di atti che potevano essere fatte via pec, nell'era del digitale, e che hanno visto un incredibile investimento di risorse umane e materiali, con accessi durati per intere giornate. Ho le spalle larghe e la coscienza pulita, ed ho una storia personale fatta di lavoro, sacrifici e impegno.
So perfettamente che la protervia investigativa continuerà, ma sono anche sereno di trovare titolari della funzione giurisdizionale equilibrati e scrupolosi. La verità ha una sua inesorabile capacità di affermarsi. Dovrò agire nei confronti di chi ha calunniato, di chi ha raccontato il falso, sapendo di condurre una battaglia anche in nome di tanti che non hanno la fortuna di affrontare situazioni simili con lo stesso coraggio e la stessa determinazione.
Ringrazio chi mi sostiene, i miei amici, i miei avvocati Felice Lentini e Vincenzo Speranza ed in particolar modo la mia Famiglia che direttamente ed indirettamente ha dovuto subire tutto questo.
(Ing. Giovanni Fortunato - Sindaco di Santa Marina)


Giovanni Fortunato

Inserito da Golfonetwork venerdì 21 febbraio 2025 alle 18:17 commenti( 0 ) -

Vibonati: 21 Febbraio Giornata di Educazione Stradale



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 20 febbraio 2025 alle 18:57 commenti( 0 ) -

Successo per Terre del Bussento a Casa Sanremo
Successo per Terre del Bussento a Casa Sanremo: vetrina per il talento dei giovani e il territorio.

Si è conclusa con un bilancio decisamente positivo la partecipazione del progetto Terre del Bussento alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. Casa Sanremo, la vetrina parallela dell’evento, ha ospitato per l’undicesimo anno consecutivo un progetto che ha messo in luce il talento delle nuove generazioni, nonché le straordinarie risorse di un territorio che, grazie a questa occasione, ha avuto la possibilità di farsi conoscere da un pubblico vastissimo.
La partecipazione di Terre del Bussento ha avuto un inizio particolarmente emozionante. Domenica 9 febbraio, il concerto dei ragazzi dell’IC Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro nella Sala Writers di Casa Sanremo, regalando al pubblico un momento di grande intensità musicale. Nel corso dei giorni successivi, gli studenti degli IIS Leonardo da Vinci di Sapri, dell’Alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo Cilento e dell’Alberghiero Enzo Ferrari di Battipaglia hanno supportato l’organizzazione del Consorzio Gruppo eventi in alcune delle attività di Casa Sanremo, mettendo in pratica le loro competenze professionali, e ricevendo una formazione pratica impagabile in un contesto internazionale.
Non sono mancate le occasioni per far brillare il talento musicale degli studenti del Cilento. Giovedì 13 febbraio, l’Orchestra dell’IIS Carlo Pisacane di Sapri si è esibita nella suggestiva Sala Underground di Casa Sanremo, ricevendo applausi e riconoscimenti.
Nel fitto programma delle attività, Terre del Bussento ha anche avuto un ampio spazio dedicato alla promozione del territorio. Tra gli appuntamenti più importanti, c’è stato il programma “L’Italia in Vetrina – Terre del Bussento”, condotto dalla giornalista Grazia Serra, con la partecipazione in studio di Maria Martino, responsabile della comunicazione del progetto, e di Corrado Limongi, dirigente scolastico. Una finestra sulla cultura, sulle tradizioni e sulle risorse che contraddistinguono il territorio. Un’altra partecipazione significativa è stata quella a “Buongiorno Sanremo”, talk show condotto da Savino Zaba, che ha ospitato Maria Concetta Martino e il giornalista Francesco Lombardi.
Il culmine della partecipazione è arrivato con la cerimonia di consegna del Premio Terre del Bussento – Winter Edition, che quest’anno è stato assegnato alla giornalista Antonella Grippo. Un premio che, ogni anno, riconosce le eccellenze del territorio, il loro impegno e la loro professionalità.
Un altro passo fondamentale è stato dato dalla distribuzione di un innovativo magazine, realizzato per l’occasione, che ha raccontato le bellezze naturali, storiche ed enogastronomiche delle Terre del Bussento. Uno strumento di comunicazione, ben pensato e curato nei minimi dettagli, che ha avuto una diffusione capillare tra i visitatori e gli artisti di Casa Sanremo, facendo conoscere il Cilento a un pubblico più ampio, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Un’iniziativa che ha suscitato l’interesse di molti, portando così il territorio al centro delle discussioni e delle attenzioni.
Un progetto reso possibile anche dal sostegno istituzionale, con il patrocinio del Comune di Sapri (Assessorato al Turismo), del Comune di Morigerati e del Comune di Tortorella.
«La nostra missione è sempre stata quella di creare opportunità di crescita del territorio e delle nuove generazioni, e Casa Sanremo è il palcoscenico perfetto per farlo. - ha dichiarato Matteo Martino, presidente dell’Associazione Terre del Bussento - Ringraziamo tutte le persone che hanno creduto in questo progetto, i dirigenti scolastici e i professori che hanno accompagnato i ragazzi. Un particolare ringraziamento a Vincenzo Russolillo, figlio delle nostre terre, presidente del Consorzio Gruppo Eventi, che permette, amichevolmente, da sempre, le nostre attività sanremesi. Grazie agli studenti, che hanno dato il massimo, e agli sponsor. Non ci fermiamo qui: prossimo appuntamento BMT Napoli nel mese di marzo».
«Ho un legame molto forte con Matteo Martino e la squadra di Terre del Bussento,- spiega Vincenzo Russolillo, patron di Casa Sanremo - perché rappresentano un sistema organizzato e funzionale, che fa promozione del territorio con amore e affetto. Terre del Bussento è ormai uno degli elementi fondanti di Casa Sanremo, un elemento su cui si basano molti appuntamenti del nostro percorso. L’amicizia con Matteo è forte e indissolubile. Abbiamo voglia di continuare a lavorare, di portare avanti quello che abbiamo sempre fatto in questi anni, mettendo al centro la collaborazione e il bene reciproco».
(Marianna Vallone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 20 febbraio 2025 alle 18:27 commenti( 0 ) -

Sicilì: Annamaria Pellegrino festeggia i suoi 100 anni
La dolcissima Annamaria Pellegrino di Sicilì ha raggiunto il meraviglioso traguardo dei 100 anni. Le rinnoviamo con affetto i nostri più cari auguri!
È stata una grande emozione poter celebrare questo momento speciale insieme a lei, ai suoi familiari e a tutte le persone che le vogliono bene. Un vero privilegio poterle rendere omaggio e festeggiare la sua lunga e preziosa vita!
Che possa continuare a regalarci il suo sorriso ancora a lungo.
(Comune di Morigerati)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 19 febbraio 2025 alle 19:51 commenti( 0 ) -

Scalea: 25 Febbraio «Fraglilità e bellezze della Riviera dei Cedri»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 17 febbraio 2025 alle 11:49 commenti( 0 ) -

Ad Antonella Grippo la Winter Edition 2025 del Premio Terre del Bussento
Casa Sanremo, alla giornalista Antonella Grippo la Winter Edition 2025 del Premio Terre del Bussento.
Con il suo stile irriverente e senza filtri, la giornalista e conduttrice Antonella Grippo si aggiudica il Premio ‘Terre del Bussento’ Winter Edition 2025, un riconoscimento assegnato alle eccellenze che si distinguono per impegno e professionalità. La giuria, presieduta dallo scrittore Franco Maldonato, ha voluto premiare l’acume e il coraggio di una giornalista capace di scuotere il dibattito pubblico con intelligenza e ironia pungente.
Il Premio Terre del Bussento, nella sua doppia veste – la classica edizione estiva e la Winter Edition a Casa Sanremo – è ormai un punto di riferimento nel panorama culturale nazionale. Promosso dall’associazione Terre del Bussento, in collaborazione con il Gruppo Eventi e con il patrocinio del Comune di Sapri, il riconoscimento ha premiato negli anni personalità di spicco che si sono distinte nei rispettivi ambiti.
Tra i nomi illustri delle precedenti edizioni figurano il medico oncologo Tommaso Pellegrino, già presidente del Parco del Cilento, il consigliere regionale Corrado Matera, lo scrittore Maurizio De Giovanni, autore del Commissario Ricciardi, Gerardo Ferrara, storica controfigura di Massimo Troisi nel film Il Postino, e la giornalista di Tv2000 Grazia Serra. Quest’anno, la giuria ha voluto premiare Antonella Grippo per il suo impegno nella divulgazione giornalistica e nella critica politica, con un linguaggio originale e una cifra stilistica inconfondibile.
La cerimonia di consegna si è svolta ieri, venerdì, nella cornice prestigiosa di Casa Sanremo, lo spazio dedicato alla stampa e agli eventi collaterali del Festival della Canzone Italiana, durante un collegamento con la trasmissione “Perfidia”, condotta dalla stessa Antonella Grippo. La giornalista si trovava in Calabria, in diretta, mentre scorrevano sullo schermo le splendide immagini realizzate dal regista Gennaro Falabella. A sorpresa, è stata Maria Martino, responsabile Comunicazione di Terre del Bussento, a comunicarle l’assegnazione del premio, lasciandola visibilmente incredula. Non sono mancati momenti di commozione, a conferma di quanto il riconoscimento sia stato sentito e apprezzato. “Premio oltremodo gradito, che mi onora per la sensibile e raffinata attenzione riservatami da Terre del Bussento. Le motivazioni a sostegno, del resto, ritraggono, al riparo da ogni retorica, la mia cifra giornalistica. Oltre i soliti cerimoniali che, sovente, connotano le liturgie e le consuetudini relative ai riconoscimenti pubblici. Particolarmente grata” ha commentato il riconoscimento la giornalista Antonella Grippo.
(Marianna Vallone)



Antonella Grippo
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork sabato 15 febbraio 2025 alle 18:17 commenti( 0 ) -

Sapri: comunicato Gruppo Consiliare SiAmo Sapri



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 14 febbraio 2025 alle 18:24 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22  23  24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica