Cilento Vallo di Diano Experience: l´appuntamento creativo di S. Giovanni a Piro
Il progetto Cilento Vallo di Diano Experience per le città creative dell’Unesco nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, conclude la sua prima parte a San Giovanni a Piro. Gli altri comuni della rete sono Ascea, Capaccio Paestum, capofila, Castellabate, Ceraso, Montecorice, Padula, Perdifumo, San Mauro Cilento e Serramezzana. Equinozio d'autunno, dal 2006, è un evento di musica, arte e cultura che evoca il grande tema dei passaggi e delle trasformazioni, collocandosi concettualmente sul crinale panoramico dei luoghi delle rivoluzioni spirituali, sociali e antropologiche, al fine di comprenderle, decifrarle e, infine, raccontarle. Negli anni, il Festival ha conosciuto protagonisti assoluti della scena artistico-musicale, come Goran Bregovic, Fiorella Mannoia, Patti Smith, Francesco De Gregori, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri. Ancora oggi la rassegna cerca ragioni di approfondimento della sua anima e del suo destino, partendo dalla sofferenza delle contraddizioni politiche e sociali, dal ruolo dell'arte nella vita, esattamente come la storia del "Pintor" José Ortega, che rivela il profilo genetico di Equinozio d'Autunno. Consacrandosi ad appuntamento imperdibile di fine estate come attrattore di un pubblico variegato per il mix di generi e artisti, «per l'edizione 2024, si avvia un percorso virtuoso con l'associazione Vivaldi di Sapri che prevede percorsi formativi aperti a tutti i giovani musicisti. MASTERCLASS 2024, che significa anche ospitalità diffusa al capoluogo San Giovanni a Piro -spiega il vicesindaco, Pasquale Sorrentino- vedrà i centri storici "musicalmente invasi" da studenti, famiglie e appassionati».
Quattro gli eventi in programma:
Mercoledì 4 settembre "Don Giovanni" di Mozart, dalle ore 19:00 in piazza Teodoro Gaza, San Giovanni a Piro.
Giovedì 5 settembre "Elisir d'amore" di Donizetti, dalle ore 19:00 in piazza Teodoro Gaza, San Giovanni a Piro.
Venerdì 6 settembre "Bastiano e Bastiana" di Mozart, dalle ore 19:00 in piazza Teodoro Gaza, San Giovanni a Piro.
Domenica 8 settembre Concerto di gala presso il cenobio basiliano di San Giovanni a Piro dalle ore 18:00 (Clijo Proietti)
Caselle in Pittari: 6 Settembre «La Vacanza del Sorriso»
La Vacanza del Sorriso farà tappa nel nostro comune venerdì 6 Settembre 2024. Ospiteremo tantissimi bambini con le loro famiglie nell’ambito delle loro vacanze nel CILENTO per la sessione “Mitica”. Tutto pronto per allietare il Loro soggiorno nella nostra Comunità. In Piazza Olmo dalle 17.00 tanto divertimento e sicuro relax per i giovani ospiti, con tanta musica, uno spettacolo di magia e tiro con l’arco. (Comune di Caselle in Pittari)
ESTATE 2024 Questa sera (31 Agosto) A Scario, seconda tappa di SAPORI DI SCARIO. Antonio Amato Live Ore 20:00 Gastronomia Ore 22:00 Concerto A Bosco, Piazza Santa Rosalia, ore 21:30 STORIE ...IN PIAZZA Il Museo Ortega resterà aperto fino alle 23:00. (Comune di San Giovanni a Piro)
Autonomia scolastica,sindaco Santa Marina diffida ad adempiere sentenza TAR
Autonomia scolastica: Il sindaco di Santa Marina diffida ad adempiere la sentenza del TAR Napoli. Il Sindaco di Santa Marina scrive al Ministro dell’Istruzione e del Merito; al Presidente della G.R. della Campania, all’ Assessore Istruzione Regione Campania; al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale; al Direttore Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno; al Dirigente Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri; al Dirigente Istituto Comprensivo A. Manzoni di Santa Marina – Policastro; in merito alla sentenza del TAR Napoli, con la quale il Tribunale del Riesame accoglie i ricorsi proposti dal Comune avverso le delibere di Giunta Regionale, diffidando gli organi competenti ad attivare immediatamente ogni utile azione per garantire, dal 01.09.2024, il normale prosieguo delle attività didattiche.
Nella missiva si legge: Si riscontra la vs nota 51885 del 30.8.2024, di pari oggetto, per comunicare nuovamente che il G.A. ha accolto il ricorso proposto da questo Comune ed ha annullato la deliberazione della Giunta regionale n.816 del 29.12.2023, nella parte in cui era stato disposto accorpamento dell'Istituto comprensivo Santa Marina-Policastro, all'Istituto comprensivo Dante Alighieri e non ha disposto l'IMMEDIATA esecuzione da parte dell’autorità amministrativa. Nessun atto programmatorio è stato richiesto né è dovuto da parte della regione Campania, in quanto la sentenza ha, di fatto, semplicemente ripristinato lo status quo ante l'atto programmatorio della Giunta Regionale. Si diffida, pertanto, il direttore scolastico regionale, al fine di garantire il corretto inizio dell'anno scolastico, a dar seguito agli atti di propria competenza ed in particolare a riattivare il codice meccanografico dell'Istituto comprensivo Santa Marina-Policastro, disattivato a seguito della deliberazione della Giunta Regionale successivamente annullata dal G.A. e provvedere “ad horas”, comunque non oltre il primo settembre p.v., alla nomina di un dirigente o di un reggente che possa garantire la continuità del servizio scolastiche l'autonomia dell'istituto stesso. Si ribadisce che, in mancanza di quanto sopra richiesto, mancando di fatto le necessarie garanzie di sicurezza del personale della scuola e degli alunni, saranno valutati nell'immediato provvedimenti interdittivi di competenza del sottoscritto e sarà informata l'autorità giudiziaria per valutare eventuali comportamenti omissivi da parte delle autorità e in indirizzo. Copia della nota del direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale viene trasmessa al Ministero dell'Istruzione e del Merito, per la valutazione di competenza. Distinti saluti Il Sindaco Giovanni Fortunato
“È assurdo che gli enti preposti perdano tempo e non diano seguito ad una chiara sentenza del TAR -sottolinea il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- mi auguro, nell’interesse e per la tutela dei cittadini del comune, che si attivi immediatamente ogni azione per garantire all’Istituto comprensivo di Santa Marina – Policastro, l’autonomia riconosciuta dal tribunale del riesame di Napoli”. (Comune di Santa Marina)