NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 36

Sicilì: 29 Agosto proiezione del cortometraggio «Pace, No Guerra»
Proiezione del cortometraggio "Pace, No Guerra", un'opera realizzata da Umberto Iervolino insieme ai bambini del centro estivo. L’appuntamento è per questa sera, giovedì 29 agosto, alle ore 21:30 in Piazza Umberto I, a Sicilì.
A seguire, i dolci offerti dalle mamme, accompagnati da buona musica.
Vi aspettiamo numerosi.
(Comune di Morigerati)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 29 agosto 2024 alle 13:09 commenti( 0 ) -

Roccagloriosa: conclusa con successo «La Rocca delle Arti» XII Edizione
Conclusa con successo la XII edizione de “La Rocca delle Arti”, che, come ogni anno, ha richiamato migliaia di visitatori che si sono riversati nei vicoli e nelle piazze del centro storico di Roccagloriosa.
Artisti e artigiani hanno esposto i lavori, mostre di pittura, lavori in legno, pietra, e molte altre forme di artigianato cilentano, come i ricami, le creazioni all’uncinetto e ancora gioielli, borse, e prelibatezze tipiche del posto, mieli del Cilento, fichi, oli e formaggi.
Nelle tre serate di festa, è stato possibile visitare i due musei archeologici, il Museo “Antonella Fiammenghi” in via Borgo Sant’Antonio e l’Antiquarium in Piazza del Popolo, che hanno prolungato l’apertura per tutta la durata della manifestazione.
Immancabili gli stand gastronomici, qui gli ospiti hanno potuto gustare le prelibatezze culinarie del territorio. Il cibo è cultura e in una mostra formativa come “La Rocca Delle Arti” non può mancare, il legame tra ambiente, sapere e alimentazione è innegabile e la perdita delle tradizioni culinarie rappresenterebbe un forte impoverimento della cultura moderna.
Il tema di quest’anno è stato Re-Esistenza, Il filo conduttore che ha unito tutti gli eventi organizzati e promossi dall’associazione nel corso dell’anno 2024, il primo a gennaio dedicando una serata ad Aldo Moro, a marzo una a Rino Gaetano, ad aprile è stato presentato il libro “Attraverso il Cilento”, a maggio una serata dedicata al paziente lavoro dei vignaioli campani, attraverso le parole e il vissuto di Bruno De Conciliis. Ultimo appuntamento per questo 2024 sarà quello con la seconda edizione del Simposio di Scultura che si terrà ad ottobre.
Inoltre, l’edizione di quest’anno ha ispirato anche una meditazione poetica della Prof.ssa Anna Maria Silvestro:

MEDITAZIONE POETICA
Il poeta naufraga in un mare azzurro, in un campo rosso carminio, nel verde mondo, nella foresta incantata, nel bosco ombroso eppur magico, nelle strade moderne, nelle stradine sterrate, nel vicolo del paesello pietroso che svetta orgoglio e gloria in lontananza. Mi è dolce lasciar versi per onorar la Rocca delle Arti: rinascita di storia, tradizioni e cultura. Una tre giorni in festa per gioir senza timore perché la Luna amica come un faro illumina a guidare i passi dei visitatori che sembrano alla ricerca di un luogo che delizia il palato e rallegra il cuore.
Il contesto tematico Re-Esistenza trattasi di poesia a carattere filosofico, ovviamente di marca esistenziale, antropologia soggettiva: Sento di esserci, di esistere come un tempo, nello stesso spazio ne è l'anima invisibile confinata e stemperata artefice del sapiente impasto di parole e immagini, di colori e sapori, di ricordi e memorie, di albe attese e romantici tramonti presagio lunare, di furore creativo e pacatezza meditativa. È la poesia dell'anima che si offre all'occhio, all'orecchio, al cuore del lettore come dono di bellezza sgorgante da fonte adamantina che purifica sentimenti ed emozioni per risorgere in magia, estasi, incanto. Un nuovo e diverso Umanesimo, nel canto dell'Animo Cosmico

Re-Esistenza
Risorgimento di mitico impasto di passato, presente già futuro.
A noi, l'amore e il rispetto per la Natura, l’Ambiente, il Mare, gli Esseri viventi. A noi, l'amore è la passione per la Bellezza, l'Arte, la Cultura, la Poesia. Amore speciale, Amore Cosmico che affratella nella Carità che è Amore che non finisce mai (San Paolo) che tanto ha bisogno il nostro mondo, colpevole e sordo a causa di farisei che non ripudiano la guerra e il criminoso scempio di vite umane.

Mia lirica
Sotto le macerie ancor fumanti
dieci, cento, mille fanciulli
giacciono insanguinati dalla morte
nei loro occhi vitrei mille perché senza risposte
perfino quelli d'una giovanissima tortora
al margine di una stradina di campagna
priva d'aiuto rimane vittima ignara
della nefasta mano dell'uomo
Eccoci alla mitografia della Natura che esalta le creature fragili e sensibili sulla scena poetica che fonde l'infinita totalità dell'esistenza.

Mia lirica
I raggi del Sole
giocherellano felici
con i fili d'erba innamorati
un dolce vento amico li culla
uno sciame di farfalle accorre
si confonde con i fili innamorati
raggi, fili d'erba e farfalle cantano
un unico coro conquista i cieli
Il mio lirico e libero vagabondar per La Rocca delle Arti
Il mio entusiasmo poetico per allietare la festa la cultura, la storia, la tradizione. Ri-generazione nelle arti per vivificare l'Esistenza.
La poesia è fonte vivifica.
La poesia di tutti i tempi piace al lettore, da Omero ai giorni nostri, perché edificante per lo spirito e ristoro di cuore e mente.
La poesia è Bellezza, è Arte, è Musica.
La poesia è Pittura sentenziava Orazio. Pittura parlante la definì Simonide.
La poesia è filosofia errante.
Dedico a La Rocca delle Arti questa mia meditazione filosofico-poetica.
Un inno a Re-Esistenza.

Prof.ssa Anna Maria Silvestro
(già Dirigente Scolastico)

Arrivederci alla prossima edizione de “La Rocca delle Arti” 2025.
(Olga Marotta)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork giovedì 29 agosto 2024 alle 10:03 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: 1 Settembre «StraTorrese» III Edizione



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork mercoledì 28 agosto 2024 alle 20:12 commenti( 0 ) -

Vibonati: 31 Agosto «Il Canto della Spigolatrice» Jazz ensemble



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 28 agosto 2024 alle 19:15 commenti( 0 ) -

Riforme del Governo Meloni, ieri sera incontro a Caselle in Pittari

Riforme del Governo Meloni - Incontri nel Vallo di Diano e Golfo di Policastro.
Ieri sera incontro a Caselle in Pittari con la partecipazione dei vertici provinciali di FdI.
Tanta partecipazione durante le 3 tappe di ieri tra il Golfo di Policastro e il Vallo di Diano;
nei comuni di Montesano sulla Marcellana, Sapri (dove si è tenuto il gazebo informativo sulle quattro grandi riforme del governo Meloni) e Caselle in Pittari.
Presenti agli incontri Giuseppe Fabbricatore (Presidente Provinciale FdI), Italo Cirielli (Responsabile Enti Locali FdI), Giampiero Nuzzo (Coordinatore Cilento Sud FdI), Maria Cetrangolo (Responsabile dipartimento Giustizia), Francesco Bellomo (Coordinatore di zona Vallo di Diano), Michele Galiano (Membro dell’esecutivo provinciale), Donato Riccio (Responsabile dipartimento territorio e paesaggio), Lorenzo Gargano (Responsabile consulta del dialogo interreligioso), Giuseppe Rinaldi (Sindaco di Montesano sulla Marcellana); amministratori, tesserati e simpatizzanti del partito hanno sottoposto al Presidente Fabbricatore esigenze, proposte e criticità del territorio.
(Giampiero Nuzzo - Sindaco di Caselle in Pittari e Coordinatore Cilento Sud di Fratelli d'Italia)


Il Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo

Inserito da Golfonetwork mercoledì 28 agosto 2024 alle 18:46 commenti( 0 ) -

Sapri: Lucio Battisti illumina d´immenso la Villa Comunale
Dopo il successo della "seratona Mango", con la partecipazione del chitarrista del cantautore di Lagonegro Graziano Accinni, Antonella Grippo, valente giornalista e Regina del Talkshow, ci ha regalato, con l'attenta regìa di Matteo Martino e coinvolgendo (alcune persone hanno anche cantato!), il numeroso pubblico presente nella splendida Villa Comunale, un'altra indimenticabile serata in onore di Lucio Battisti! Anche in questa magica kermesse, con il cantante e musicista Carlo Maria Todini (molto bravo il suo chitarrista!), protagonista assoluto è stato il Sindaco dr. Antonio Gentile, che, oltre a parlare con competenza di musica e Battisti, ha anche cantato, accompagnandosi con la chitarra. Un plauso anche agli ospiti: Nicola Filizola, il Re del vinìle, che ha raccontato alcuni episodi inediti su Lucio Battisti, la scrittrice Maria Donata Biase (Antonella Grippo ha parlato anche del romanzo della dott.ssa Biase "Giallo Narciso", che sarà presentato a Sapri prossimamente!), il magistrato dott.ssa Mariacarmela Polito, che ha raccomandato a tutti di leggere la biografia sul cantautore di Poggio Bustone, scritta dal giornalista Ernesto Assante, firma prestigiosa del quotidiano "La Repubblica", purtroppo volato in Cielo di recente, e Rocco Cantisani, che ha letto alcuni testi delle famose canzoni del mitico Lucio Battisti. Antonella Grippo, ha coinvolto anche me: oltre a parlare del mio incontro fugace e casuale a Roma negli anni Settanta con Battisti e con Mogol a Sapri nel 2014, con il quale invece ho conversato amabilmente, ho anche cantato con Antonella Grippo "Un'avventura", canzone del 1969: unica partecipazione a Sanremo del mitico Lucio, in coppia con Wilson Pickett.
(Tonino Luppino)

Sapri: il Sindaco Antonio Gentile canta una canzone di Lucio Battisti




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Antonella Grippo e Carlo Maria Todini
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Mariacarmela Polito, Maria Donata Biase e Antonio Gentile
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 28 agosto 2024 alle 11:57 commenti( 0 ) -

Casaletto Spartano: 28 Agosto Davide Avolio - Poesie sotto le stelle



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 27 agosto 2024 alle 19:53 commenti( 0 ) -

Sapri: il fascino del corteo e dello sbarco di Pisacane
Il fascino del corteo e dello sbarco di Pisacane. In migliaia a Sapri per la rievocazione.
"Un evento che regala sempre grandi emozioni”. E’ il sentimento vissuto nella città della Spigolatrice per la rievocazione dello sbarco di Carlo Pisacane e il corteo storico per le vie della città. Dal pomeriggio le strade di Sapri si sono animate con il suggestivo corteo che ha visto la partecipazione di 300 figuranti, accompagnati dagli sbandieratori, i trombonieri e i musici metelliani, seguiti dal corteo storico dei Trecento della Città di Sapri. A questi si sono uniti l’Associazione Tamburi di Montecerviero, i Pistonieri Archibugieri Santa Maria del Rovo di Cava de' Tirreni e i Cavalieri della Pergamena Bianca di Cava de' Tirreni che hanno anche eseguito la giostra equestre sul lungomare cittadino.
La serata è proseguita con lo spettacolo teatrale “Carlo Pisacane… per la mia Patria bella!” sulla spiaggia della splendida baia di Sapri. La compagnia Artisti Cilentani ha regalato al pubblico un’intensa rappresentazione diretta da Alina Di Polito, con testi curati da Simona La Porta e Alina Di Polito, e musiche composte da Raffaele Cardone, sotto la direzione musicale del Maestro Mauro Navarra. Una delle novità di quest'anno è stata la presentazione del brano inedito “La Spigolatrice di Sapri”, scritto appositamente per l’occasione.
Attraverso le interpretazioni degli attori, tra cui Paolo Puglia nel ruolo di Carlo Pisacane e la partecipazione di artisti come Domenico Zampelli, Simona La Porta, Rosita Celenta, e Giovanna Navarra, il pubblico ha potuto rivivere i momenti salienti dello sbarco e la drammatica fine dei 300 giovani, narrata dagli occhi del fidato luogotenente Nicotera e dei suoi compagni.
L'evento, così come l'intera manifestazione del Pisacane 2024, è stato organizzato dal Comune di Sapri, Assessorato al Turismo, allo Spettacolo e alla Cultura, con la direzione artistica e organizzativa di Matteo Martino. «È sempre un grande orgoglio per noi vedere come il corteo storico e la rievocazione dello sbarco di Carlo Pisacane riescano a coinvolgere e unire la nostra comunità, oltre a richiamare tanti visitatori», ha dichiarato l’amministrazione comunale di Sapri.
(Marianna Vallone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 27 agosto 2024 alle 19:48 commenti( 0 ) -

Santa Marina: Presentata Interrogazione Parlamentare per l´autonomia scolastica

Presentata dall’onorevole Francesco Maria Rubano un’interrogazione parlamentare per l’autonomia scolastica dell’istituto comprensivo Santa Marina-Policastro.
“È assurdo che dopo una chiara sentenza del TAR si perda tutto questo tempo- Ha dichiarato il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- Ringrazio l’on. Francesco Maria Rubano per essersi interessato alla vicenda e per aver chiesto un’interrogazione parlamentare. Mi auguro che ora, nell’interesse e per la tutela dei cittadini del comune, si attivi immediatamente ogni azione per garantire all’Istituto comprensivo di Santa Marina – Policastro l’autonomia riconosciuta”

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
presentata dall'On. FRANCESCO MARIA RUBANO
Al Ministro dell'Istruzione e del merito - Per sapere - premesso che:
con deliberazione della Giunta Regionale della Campania n. 816/2023 veniva disposto l’ accorpamento dell’Istituto Comprensivo di Santa Marina (Sa) all’Istituto Comprensivo di Sapri (Sa); il T.A.R. Campania, Napoli, Sezione Quarta, con sentenza n. 4558/2024, resa su ricorso proposto dal Comune di Santa Marina (Sa), ha annullato la predetta deliberazione della Giunta Regionale della Campania n. 816/2023, nella parte in cui aveva disposto l’accorpamento dell’Istituto Comprensivo di Santa Marina (Sa) all’Istituto Comprensivo di Sapri (Sa); tale sentenza è esecutiva ed ha una portata autoapplicativa, nel senso che per effetto della stessa, senza necessità di alcun ulteriore atto, è stata ipso iure ripristinata l’autonomia dell’Istituto Comprensivo di Santa Marina (Sa); conseguentemente, l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, in esecuzione della ridetta sentenza, avrebbe dovuto immediatamente ripristinare il Codice Meccanografico dell’Istituto Comprensivo di Santa Marina (Sa), onde consentire le iscrizioni per l’a.s. 2024/2025; invece, nonostante le plurime diffide in tal senso inoltrate dal Comune di Santa Marina, l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania non ha ancora provveduto al ripristino del Codice Meccanografico dell’Istituto Comprensivo di Santa Marina (Sa); è di una gravita inaudita come un’Amministrazione statale non dia esecuzione ad una sentenza munita di esecutività:- se e quali misure, per quanto di competenza, intenda adottare nei confronti dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, quale articolazione del Ministero dell’istruzione e del Merito e dei Dirigenti coinvolti nella vicenda descritta in premessa, al fine di consentire una tempestiva ripresa delle attività didattiche dell'a.s. 2024-2025.
On. FRANCESCO MARIA RUBANO
(Comune di Santa Marina)



Inserito da Golfonetwork martedì 27 agosto 2024 alle 19:38 commenti( 0 ) -

Scario: 30-31 Agosto e 1 Settembre «Sapori di Scario»



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 27 agosto 2024 alle 10:17 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35  36  37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica