NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9574 News in 958 pagine e voi siete nella pagina numero 39

Natale 2024: Messaggio augurale del Vescovo Mons. Antonio De Luca

Messaggio augurale del Vescovo di Teggiano-Policastro
Mons. Antonio De Luca

www.telearcobaleno1.it


Inserito da Golfonetwork martedì 24 dicembre 2024 alle 11:42 commenti( 0 ) -

Vibonati - Villammare: Concerti di Natale


Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 24 dicembre 2024 alle 11:39 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: 27 Dicembre «Darsena Story»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 24 dicembre 2024 alle 11:35 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: mercoledì 26 Dicembre Concerto di Natale
Il 26 Dicembre appuntamento con la tradizionale iniziativa del Concerto di Natale del Coro Polifonico dell’Associazione Culturale Musicale “Giuseppe Verdi”, con il Patrocinio del Comune di Caselle in Pittari.
(Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 23 dicembre 2024 alle 19:47 commenti( 0 ) -

Maratea: 23 Dicembre «Joy to the world» - Concerto di Natale



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 23 dicembre 2024 alle 11:59 commenti( 0 ) -

Chiese Giubilari nella Diocesi di Teggiano-Policastro
Il nostro Vescovo Antonio ha designato le Chiese Giubilari della Diocesi di Teggiano-Policastro:
Cattedrale di Teggiano
Concattedrale di Policastro Bussentino
Santuario Maria SS. di Pietrasanta (San Giovanni a Piro)
Santuario Madonna del Monte Carmelo (Buonabitacolo)
Santuario SS. Annunziata (Postiglione)

Questi luoghi saranno, per tutto l'Anno Giubilare, oasi di spiritualità, dove sarà possibile ricevere il dono dell’indulgenza giubilare attraverso pellegrinaggi, celebrazioni liturgiche, e opere di misericordia.
(Diocesi di Teggiano-Policastro)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 23 dicembre 2024 alle 11:39 commenti( 0 ) -

Il coro polifonico «The Angel Voices» incanta il pubblico di Sapri
Il coro polifonico "The Angel Voices" incanta il pubblico di Sapri con le magiche atmosfere del Gospel.
Nel corso dell'evento "Sing Joy" applausi a scena aperta anche per la performance del coro del liceo musicale "Carlo Pisacane".
La Chiesa dell'Immacolata di Sapri gremita all'inverosimile. Un pubblico entusiasta, letteralmente trasportato dalle atmosfere natalizie in musica del coro polifonico "The Angel Voices", magistralmente diretto da Marinella Miceli, con "Sing Joy - Christimas Gospel". Una serata davvero emozionante quella organizzata dall'associazione Angela tra gli Angeli in Memory APS con il patrocinio di ARCC (Associazione Regionale Cori Campani) ed in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Sapri, l'istituto di istruzione superiore "Carlo Pisacane" di Sapri e l'associazione "Una Goccia nell'Oceano" Onlus di Sapri.
Durante l'evento, applausi a scena aperta anche per la performance del coro degli allievi del liceo musicale "Carlo Pisacane" di Sapri, diretto dalla professoressa Teresa D'Alessandro. I ragazzi hanno creato un groove pazzesco, oltre che nella loro esibizione, anche con il coro The Angel Voices, suscitando tutti insieme una grande empatia con le persone che hanno assistito al concerto.
Nel corso della serata l'associazione "Una goccia nell'oceano" Onlus di Sapri ha donato una borsa di studio dedicata alla memoria di Angela Giannetti (una giovane saprese morta in un incidente stradale a fine agosto del 2008 ed alla quale è intitolata l'associazione "Angela tra gli Angeli in Memory") del valore di 500 euro ad un talento della classe 5^ del liceo musicale "Pisacane", che sarà scelto secondo una graduatoria.
Alla serata hanno preso parte, oltre alla presidente dell'associazione "Angela tra gli Angeli in memory" Norma Filizola, alla dirigente scolastica dell'IIS "Carlo Pisacane" di Sapri Franca Principe ed alla presidente della onlus "Una Goccia nell'Oceano" di Sapri Anna Petraglia, anche il sindaco di Sapri Antonio Gentile, l'assessore comunale Gerardina Madonna e tante autorità civili e religiose.
(Ufficio Stampa The Angel Voices)

Alcuni momenti del concerto
(Video di Vito Sansone, Fabio Di Stefano e Francesco De Giorgio)

www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Foto di Giuseppe Cammarano


Inserito da Golfonetwork lunedì 23 dicembre 2024 alle 11:18 commenti( 0 ) -

Ospedale di Sapri: focus sul nuovo primario Emidio Cianciola
Il 51enne dott. Emidio Cianciola è il nuovo primario del Servizio di Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore al Presidio Ospedaliero di Sapri.

SAPRI- Nuovi assetti “dirigenziali” al Presidio Ospedaliero dell’Immacolata di Sapri: a seguito di concorso interno, indetto dalla Direzione Strategica dell’ASL Salerno, il dott. Emidio Cianciola è il nuovo primario del Servizio Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore del Presidio Ospedaliero dell’Immacolata di Sapri. Chi è il dott. Emidio Ciancola? È presto detto! Il nuovo numero “Uno”, che subentra al collega facente funzioni Ciro Saturno (di Marina di Camerota), è il 51enne Emidio Cianciola originario di Pignataro Maggiore, un piccolo paesino del casertano, di 5.714 anime, posto ai piedi dei Monti Trebulani. Per la cronaca, il neo Primario, è il primogenito di tre figli che hanno invece optato per la carriera dell’insegnamento. Unitamente al dott. Cianciola, presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione di Sapri, presta servizio anche la moglie, Giulia Monaco che al pari del marito è anestesista rianimatore. Una “splendida coppia” nella vita come nel lavoro che praticano nell’Emergenza, senza risparmiarsi, animati semplicemente da una insaziabile voglia di salvare vite umane, in cui riescono perfettamente! Infatti sono molti gli attestati di stima, le lettere di ringraziamento che sono giunte ai due professionisti, dai loro pazienti, curati oltre che con le conoscenze della buona pratica medica, con il sorriso sulle labbra che infonde nel malato sicurezza, tranquillità e voglia di guarire!
La dottoressa Claudia Monaco, 53 anni, è originaria di Sessa Aurunca in provincia di Caserta, una città che consta di ben 20.159 abitanti. Dalla loro unione sono nati due splendidi ragazzi oggi pressoché adulti. Ecco cosa abbiamo chiesto al neo Dirigente Medico di II° livello per i nostri lettori: Dott. Cianciola, come mai Lei e Sua moglie avete scelto di trasferirVi professionalmente dall’Ospedale di Agropoli all’Immacolata di Sapri? “Nel 2004, partecipammo al bando di concorso indetto dalla Direzione Strategica dell’Asl per reclutare personale medico con la nostra specializzazione (Anestesia e Rianimazione), …partecipammo e vincemmo! Quando ci venne offerta l’opportunità di scegliere la sede di lavoro, optammo per l’Ospedale di Agropoli, una ridente cittadina che conta 21.304 abitanti che in estate “raddoppiano” e con essi le “criticità!”. Agropoli, è l’agglomerato cittadino più importante della periferia metropolitana a sud di Salerno, dal punto di vista turistico e residenziale. Ad Agropoli, io e la mia famiglia, ci siamo da subito trovati bene ed integrati con la popolazione locale. Idem, i nostri due figli. Causa di una carenza endemica di anestesisti rianimatori, io e mia moglie venimmo a fare dei turni aggiuntivi all’Ospedale di Sapri, rimanendo colpiti dall’umanità, dalla gentilezza e dalla professionalità che abbiamo trovato a Sapri oltre a un legame “affettivo” con il primario dell’epoca, Peppino De Vita, oggi in quiescenza. Per cui all’indomani della chiusura del P.O. di Agropoli, avendone la possibilità, scegliemmo di venire a lavorare a Sapri, perché era nato e si è consolidato nel tempo, un solido legame “affettivo-lavorativo”, con la Struttura. L’opzione Sapri, rappresentava per noi, un ambiente sano, un buon posto in cui lavorare, un Ospedale a dimensione d’uomo, dove abbiamo trovato estrema collaborazione! Con il nostro arrivo, c’è stata una crescita professionale a 360° di tutta l’attività di Rianimazione, molta della quale legata alla laboriosità della Sala Operatoria a cui, negli ultimi, 6-7 anni ha fatto seguito la “Terapia del dolore”, che ha riscosso un grande successo in termini di prestazioni eseguite che va ben oltre ogni più rosea aspettativa! Lo conferma il fatto, che oggi al nostro ambulatorio di Sapri, afferiscono pazienti provenienti oltre che dal nostro bacino del Golfo di Policastro, anche dalla vicina Basilicata, alta Calabria e dalle zone interne come il Vallo di Diano e Vallo della Lucania facendo registrare numeri importanti a livello di “mobilità attiva”. Presso di noi è possibile trattare oltre al dolore “cronico” quello “acuto”, il dolore post operatorio e quello cronico oncologico e non oncologico. Nell’ambito del dolore “non oncologico” trattiamo a 360° i dolori non articolari cioè i dolori relativi alla colonna vertebrale. Lo “scopo” è quello di migliorare la qualità di vita dei pazienti che arrivano alla nostra attenzione affetti da dolori retro articolari e della colonna. Il “trattamento” consiste in siringhe di vertebroplastica percutanea (uno “speciale” tipo di cemento), in grado di riparare i crolli da osteoporosi e metastasi. Continuando eseguiamo impianti di elettroneuro stimolatori midollari, l’impianto di pompe intra-fecali, (impiantiamo un cateterino, direttamente a livello dello spazio sub arachineideo attraverso una pompa, che a ciclo continuo eroga un certo quantitativo di farmaco che allevia il dolore in maniera significativa e costante! Il chè si traduce in un deciso miglioramento della qualità della vita!)”
Quando siete arrivati a Sapri, la prima volta cosa avete trovato? …com’era la situazione? “Quando io e mia moglie siamo arrivati a Sapri, abbiamo trovato una carenza endemica di personale dell’Area Medica nel Reparto, a cui si contrapponeva tanta professionalità, tanta abnegazione al lavoro, da parte di quei “colleghi”, che sono stati “stoici” perché nonostante fossero in pochi, hanno avuto il coraggio di mantenere il Servizio di Anestesia e Rianimazione con veramente pochissime unità! … a partire dall’ex Primario Peppino De Vita, Ciro Saturno, Gerardo Guzzi e Antonio Gatto. Erano veramente quattro di numero!”
Lo stato dell’arte attuale? “Un pò alla volta, le cose sono andate migliorando! Sono arrivati “nuovi” colleghi, per cui oggi il Servizio vanta otto dirigenti medici di I° livello, e uno di II° livello, tutti e nove a tempo indeterminato! S’è venuto a formare un gran bel gruppo, valido, forte e coeso che ha garantito nel tempo la continuità assistenziale, sia dopo il pensionamento di Peppino De Vita, che è stato un veterano, che durante la reggenza del dott. Ciro Saturno che ha fatto il facente funzione in questi 2-3 anni, di vacatio primariale!” Bene! Questo è lo stato dell’arte, mentre per il futuro cosa si prospetta? “Prevedo, vi sarà un ulteriore avanzamento nel campo della rianimazione (perfezionamento delle tecniche di anestesia), puntando a migliorare ulteriormente la terapia antalgica, che costituisce un’attrattiva per il nostro Presidio in grado di favorire la “mobilità attiva!” Dai report, in nostro possesso, ci siamo resi conto di essere diventati un “punto di riferimento” per il territorio a sud di Salerno e le zone limitrofe, come: Basilicata, alta Calabria, Vallo di Diano, Vallo della Lucania! Se da un lato ciò ci inorgoglisce, dall’altro ci fa sperare che il trend positivo è in netta crescita! Tra i nostri pazienti, c’è anche gente che scende appositamente da Milano, Bologna o sale dalla Sicilia. È il caso di dire, che il lavoro di squadra benché “duro” ci sta ripagando alla grande da questo punto di vista, prima anche del mio primariato”. Da ultimo, non si può sottacere l’importanza che il Servizio ha per le attività chirurgiche strettamente connesse alla presenza di rianimatori. Penso e con questo concludo, che se oggi i nostri colleghi chirurghi, lavorano in maniera “serena e tranquilla” parte del merito va ascritto a noi, anestesisti rianimatori!”
Perché Lei e la Sua gentile Signora conseguita la Laurea in Medicina e Chirurgia avete scelto di specializzarvi in Anestesia e Rianimazione? “Perché ci offre la possibilità di avere un contatto diretto con qualsiasi tipo di paziente e di lavorare a stretto contatto con l’Emergenza”. Ci parla dell’episodio più bello che le è capitato e quello più brutto? “Di episodi belli ce ne sono davvero tanti! Ogni nostra manovra rianimativa, si può ritenere un episodio bello quando ci consente di “salvare” la vita a un paziente giunto alla nostra attenzione in condizioni critiche! Di contro, il momento più brutto del nostro Lavoro è quando nonostante tutti i nostri sforzi e le manovre disostruttive e rianimatorie praticate il paziente oggetto delle nostre cure non ce la fa! Quello è il momento più brutto per noi rianimatori! …doversi arrendere di fronte all’evidenza della morte, che per noi rappresenta una sconfitta! Perché la nostra, è un’eterna lotta tra la vita e la morte!” Cosa significa esercitare oggi la professione di anestesista rianimatore nella Sanità Pubblica? “E’ un lavoro “duro” ma che ti ripaga, ogni qualvolta riesci a salvare una vita umana!” Qual’è la sua ricetta per essere un buon anestesista rianimatore? “Ritengo, ci voglia una buona dose di passione, poi una ferrea volontà di salvare il malato e da ultimo, amare ciò che si fa!”
(Pino Di Donato)



Il Primario prof. Emidio Cianciola
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)


Inserito da Golfonetwork domenica 22 dicembre 2024 alle 11:50 commenti( 0 ) -

Maratea: chiusura ufficio postale di Maratea Porto

L'Ufficio postale di Maratea Porto resterà chiuso al pubblico dal 20 dicembre 2024 al 20 gennaio 2025
Questa la comunicazione di Poste Italiane SpA indirizzata al Sindaco:

Gentile Sindaco,
desidero comunicarle che, per consentire improrogabili lavori infrastrutturali, l'Ufficio postale di Maratea Porto, sito in via Porto, 29, restera chiuso al pubblico dal 20 dicembre 2024 al 20 gennaio 2025.
La informiamo che, dal 20 dicembre 2024 al 20 gennaio 2025, sarà disponibile, presso l'Ufficio Postale di Maratea, uno sportello dedicato per la consegna di pacchi, corrispondenza inesitata e operazioni radicate all'ufficio di Maratea Porto.
Durante tutto il periodo di chiusura la clientela potrà rivolgersi anche agli uffici postali limitrofi
e, in particolare:
- Ufficio Postale di Maratea, sito in via Alessandro Mandarini, 15, aperto dal lunedì al venerdi
dalle ore 08:20 alle ore 13:35, sabato dalle ore 08:20 alle ore 12:35.
L'Ufficio postale di Maratea Porto riaprirà in data 22 gennaio 2025, salvo imprevisti di cui si darà
tempestiva comunicazione.
Si rimane a disposizione per ogni ulteriore informazione. Cordiali saluti.
f.to II direttore della Filiale di Potenza
Francesco Disalvo
Poste Italiane SpA

(Comune di Maratea)



Inserito da Golfonetwork domenica 22 dicembre 2024 alle 10:48 commenti( 0 ) -

Bosco, Scario e San Giovanni a Piro: Itinerario Natalizio 2024 - 2025



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 20 dicembre 2024 alle 19:59 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38  39  40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   953   954   955   956   957   958   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica