NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9329 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 401

Sapri-Vibonati: 16 Gennaio Cammino di Sant´Antonio 2020 VI Edizione



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork mercoledì 1 gennaio 2020 alle 21:15 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: 2 Gennaio Concerto di Capodanno
MANIFESTAZIONE PUBBLICA “NATALE A CASELLE”
CONCERTO DI CAPODANNO - 2 GENNAIO 2020.
Nell’ambito della Manifestazione “Natale a Caselle-1^Edizione”, si segnala l’iniziativa culturale del tradizionale Concerto di Capodanno dell’Associazione Culturale Musicale “G. Verdi”,diretto dal M. Antonio Mario Pisano, in programma il 2 Gennaio 2020 alle ore 19.00, presso la Chiesa San Rocco.
(Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork mercoledì 1 gennaio 2020 alle 21:05 commenti( 0 ) -

Buon 2020 da Golfonetwork e TeleArcobaleno 1
Auguri di Buon 2020 a tutti i telespettatori e lettori di Golfonetwork e TeleArcobaleno 1

Auguri di Buon 2020 a tutti i telespettatori e lettori di Golfonetwork e TeleArcobaleno 1
www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 31 dicembre 2019 alle 18:06 commenti( 0 ) -

Capodanno 2020: Messaggio augurale del Vescovo Padre Antonio De Luca

Capodanno 2020: Messaggio augurale del Vescovo di Teggiano-Policastro Padre Antonio De Luca
www.telearcobaleno1.it

Inserito da Golfonetwork martedì 31 dicembre 2019 alle 17:20 commenti( 0 ) -

L´Ospedale di Sapri si aggiudica il «bollino rosa» per il biennio 2020-2021
SAPRI - Grazie al lavoro certosino dei suoi operatori sanitari (medici, infermieri, tecnici, radiologi, fisioterapisti, OSS e altre figure professionali) e del suo infaticabile Direttore Sanitario, dott. Rocco Mario Calabrese, il Presidio dell'Immacolata di Sapri, si riconferma Ospedale "rosa" e si aggiudica il "bollino rosa" per il terzo biennio consecutivo (l'annualità, 2020-2021). A diramare la notizia è il dott. Rocco Mario Calabrese, Direttore Sanitario della Struttura Sanitaria Complessa che sorge su di uno sperone di roccia all'ingresso nord della città di Sapri, da cui domina e offre un'incantevole vista sulla baia di Sapri, il quale, con un pizzico di orgoglio, afferma: "Mercoledì 11 dicembre 2019, il Presidio che ho l'onore di dirigere da due anni, è stato insignito per il terzo biennio consecutivo (2016-2017, 2018-2019, 2020-2021) del "bollino rosa", il prestigioso riconoscimento che la Fondazione "Onda" (l'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere), attribuisce con cadenza biennale dal 2007 agli Ospedali vicini alle donne!". Presidi, che offrono Servizi loro "dedicati" come la prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell'utenza "rosa". È in questa ottica, che da cinque anni, durante il mese di aprile nel nostro Ospedale si tiene l'"(H) Open Week", 7 giornate dedicate all'informazione e sensibilizzazione della popolazione femminile, su determinate patologie che possono interessarle, avvicinando le pazienti alle cure, tramite l'offerta gratuita di taluni servizi (visite, esami, consulenze) e l'organizzazione di altro genere di attività (distribuzione di materiale informativo, info-point, convegni). Quello che più ci inorgoglisce - afferma Calabrese - è il fatto che il nostro piccolo, ma efficiente Presidio, sia l'unica Struttura Complessa dell'ASL in provincia di Salerno ad essere stata premiata, per via delle prestazioni cliniche ivi effettuate specificatamente per l'universo femminile e la presenza di Servizi atti a contrastare la violenza di genere sulle donne (cd. "Percorso Rosa")". A causa di sopraggiunti e indifferibili impegni di lavoro, che hanno impedito di fatto al Direttore Sanitario dott. Rocco Mario Calabrese di potersi recare a Roma, presso il Ministero della Salute, a ritirare l'ambito bollino rosa assegnato al Nosocomio della Spigolatrice, per il terzo biennio consecutivo (2020-2021), a ritirarlo, è stata una delegazione composta dal dott. Giuseppe Di Vita, nella duplice veste di vice Direttore Sanitario e di primario del Servizio di Anestesia e Rianimazione (in quiescenza dal 16 settembre) e dall'infermiere CPS Gerardo Gallo, coordinatore dell'Ufficio Infermieristico nonché, responsabile dell'Open Week in seno all'Ospedale di Sapri. Oltre alla delegazione di Sapri, erano presenti anche le delegazioni di altri 350 Ospedali Italiani. "Il Progetto - precisa il dott. Calabrese - è partito nel 2016 ad opera del mio predecessore, la dottoressa Maria Ruocco (scomparsa prematuramente nell'agosto 2017), promotrice dell'attivazione del cd. "Percorso Rosa": un percorso dedicato alla tutela della salute della donna, che ha subito violenza tra le mura del focolare domestico, che quando arriva al Pronto Soccorso viene, da subito, presa in carico da un'equipe multidisciplinare di professionisti seri e dedicati, che attivano immediatamente una corsia preferenziale o percorso protetto ed "anonimo", fornendo alla donna assistenza medica e psicologica che culmina con una o più informative inviate a Carabinieri e Procura della Repubblica. Da ultimo, e con questo concludo, all'Ospedale di Sapri ho trovato una struttura giovane, efficiente e capace di far fronte ad ogni evenienza in campo lavorativo e un gruppo di lavoro davvero affiatato, preparato, motivato, che al momento opportuno riesce a fare "squadra" e vincere le scommesse in campo lavorativo! Il "bollino rosa" conquistato quest'anno per il terzo biennio consecutivo, ne è la riprova! Sono veramente orgoglioso e fiero dei miei ragazzi!"
(Pino Di Donato)



Il Direttore Sanitario dott. Rocco Mario Calabrese
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Fare clic sull'immagine per ingrandire






L'infermierie CPS Gerardo Gallo e il dott. Giuseppe Di Vita
con la targa del biennio "Onda" 2020-2021
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




(Fare clic sull'immagine per ingrandire)



(Fare clic sull'immagine per ingrandire)



(Fare clic sull'immagine per ingrandire)



(Fare clic sull'immagine per ingrandire)



(Fare clic sull'immagine per ingrandire)










Inserito da Golfonetwork lunedì 30 dicembre 2019 alle 19:57 commenti( 0 ) -

Stop ai petardi - 5 buoni motivi per dire basta ai botti di fine anno
STOP AI PETARDI
5 buoni motivi per dire basta ai botti di fine anno:

Producono inquinamento; sono causa di stress e morte per gli animali; inducono paura e disturbo a bambini, anziani e ammalati (in particolar modo di Alzheimer); sono estremamente pericolosi per chi li usa e li detiene; l’acquisto di botti illegali contribuisce a finanziare le organizzazioni criminali.

L’associazione UPI rinnova il consueto appuntamento di fine anno senza botti e rinnova l’appello della Campagna “Stop ai petardi” per sensibilizzare cittadini e amministrazioni pubbliche a non fare uso di inutili e fragorosi petardi e illustra 5 buoni motivi per dire basta ai botti di fine anno. Producono inquinamento, sono causa di stress e morte per gli animali; inducono paura e disturbo a bambini, anziani e ammalati (in particolar modo di Alzheimer); sono estremamente pericolosi per chi li usa e li detiene, l’acquisto di botti illegali contribuisce a finanziare le organizzazioni criminali.
Sono dunque cinque i buoni motivi menzionati dall’Università Popolare Interculturale UPI per dire basta ai botti che caratterizzano ogni fine anno e che meritano un’ampia e diffusa riflessione. Secondo un recente studio condotto dall’Ufficio federale dell’ambiente svizzero (UFAM) si è riscontrato che la metà delle cariche esplose dei fuochi di fine anno è costituita da polvere nera, una miscela comprendente tipicamente il 75 percento di nitrato di potassio, il 15 per cento di carbone e il 10 per cento di zolfo. Le altre miscele pirotecniche contengono sostanze comburenti, come perclorati e nitrati, nonché combustibili riducenti come l’alluminio e il magnesio. Infine le miscele contengono additivi coloranti delle fiamme, spesso composti di bario, stronzio e rame per effetti visivi di colore verde, rosso e blu. Le specie metalliche incandescenti, che si formano sotto l’effetto della combustione, sono tra l’altro cloruri metastabili di questi elementi. Per produrli, le cariche contengono donatori di cloro che al momento della decomposizione termica producono acido cloridrico e radicali del cloro, le cui concentrazioni variano tra il 5 e il 15 per cento e riguardano, principalmente, cloruro di polivinile (PVC). I gas di combustione rilasciate nell'aria sono particolarmente nocivi, soprattutto per chi soffre d'asma, allergie e malattie respiratorie croniche.
Il fragore liberato dall’esplosione dei petardi è causa non solo di stress e tensione per milioni di animali domestici ma anche, purtroppo, causa di decesso per migliaia di volatili sia urbani che extraurbani a cui l’eccessivo rumore causato dalle esplosioni genera collassi cardiaci. L’eccessivo rumore che si libera dallo scoppio di un petardo può raggiungere i 120 / 180 decibel mentre l'orecchio umano potrebbe sopportare al massimo 85 decibel in condizioni normali, mentre in casi eccezionali come con i fuochi d'artificio l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha alzato la soglia massima di sopportazione a 140 decibel per gli adulti e 120 decibel per i bambini. I rumori generati dall’esplosione di petardi costituiscono particolare stress, paure e timori anche a bambini, anziani e ammalati in particolar modo di chi è allettato o sofferente di Alzheimer. Con i petardi illegali andiamo ben oltre i 180 decibel come per il caso del nuovo ordigno di quest’anno che prende il nome di “Quota 100”; dai recenti sequestri delle forze dell’ordine si è scoperto che contiene fino a 800 grammi di materiale esplosivo, ben superiori ai più comuni petardi che in media ne contengono 10 grammi.
UPI ricorda anche che, oltre che essere illegale, la detenzione e l’uso di petardi eccessivamente potenziati nel contenuto di polvere da sparo sono estremamente pericolosi, sia per chi li usa che per chi li detiene. Sono ancora frequenti casi di lesioni alle mani, ustioni o danneggiamento di tessuti, nei casi più gravi sono anche causa di amputazione di arti o traumi agli occhi nonché perdita irreversibile dell'udito (parziale o totale) acufene e patologie di tipo respiratorio quali asma, dovute all'inalazione di polveri sottili di vario genere emesse durante l'esplosione. Inoltre, l’acquisto di botti illegali contribuisce ad alimentare il potere economico delle organizzazioni criminali nel nostro paese.
(Upi Università Aperta)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire





Inserito da Golfonetwork lunedì 30 dicembre 2019 alle 19:21 commenti( 0 ) -

Capodanno a Scario in Piazza Immacolata
Musica live, DJ Set, fuochi d’artificio, panettone e bollicine.
Anche quest’anno il lungomare di Scario, frazione di San Giovanni a Piro, perla costiera del Cilento, festeggerà il Capodanno in maniera spumeggiante!
Le danze (in tutti i sensi) si apriranno alle 23:00, con il concerto della The Bordello Rock ‘n’ Roll Band, per salutare il 2019 scatenandosi a ritmo di rock ‘n’ roll!
Allo scoccare della mezzanotte, si brinderà tutti insieme, sotto un cielo illuminato dai colori variopinti dei fuochi d’artificio.
La serata proseguirà, poi, con un DJ Set fino all’alba, fra panettone e bollicine!
Il Capodanno di Scario è organizzato dal Comune di San Giovanni a Piro per “Itinerario Mediterraneo”, nome con cui l’amministrazione locale ha deciso di denominare la programmazione di eventi utili come attrattori sia per turisti che per le persone del posto.
(M.Qalt)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 30 dicembre 2019 alle 19:00 commenti( 0 ) -

Scario: 30 dicembre «Piazza in Festa»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 30 dicembre 2019 alle 18:43 commenti( 0 ) -

Santa Marina: Avviso interruzione circolazione stradale

Le condizioni meteorologiche avverse dei giorni scorsi, unite alle forti raffiche di vento della scorsa notte, hanno causato la caduta di alcune piante che hanno invaso la carreggiata della strada Sp 82, che collega la frazione Policastro Bussentino al Comune di Santa Marina, per questo la circolazione resterà interrotta fino alla rimozione dell’ingombro.
“Tempo fa, con un’ordinanza sindacale, era stato imposto l’abbattimento di piante pericolose su fondi privati in prossimità di case e strade per scongiurare eventuali pericoli- Spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- Le abbondanti piogge dei mesi scorsi e gli eventi meteorologici di eccezionale intensità, hanno fatto sì che si verificasse proprio la situazione che volevamo evitare. Fortunatamente non ci sono state conseguenze gravi.  Adesso ci attiveremo in modo da sgomberare la carreggiata al più presto e riattivare la circolazione stradale”.
Santa Marina lì 30.12.2019
(Comune di Santa Marina)

Inserito da Golfonetwork lunedì 30 dicembre 2019 alle 17:21 commenti( 0 ) -

Santa Marina:ammesso a finanziamento il progetto «Colora la Mente»

È stato ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Interno il progetto del Comune di Santa Marina “Colora la Mente”, per una somma complessiva di €500.000,00, che rientra nei PON legalità 2014-2020 asse 7 azione 7.1.1.
Il prospetto rientra nei progetti di miglioramento dell'accoglienza e dell'integrazione- inclusione dei migranti nelle strutture di seconda accoglienza.
“L’Amministrazione Comunale che rappresento si è sempre dimostrata estremamente attenta alle tematiche sociali in particolare la tutela delle fasce più deboli- spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- per questo siamo molto soddisfatti che il nostro Comune rientri tra i progetti ammessi a finanziamento del Ministero dell’Interno per l'accoglienza dei rifugiati politici. Già da diversi anni i rifugiati sono presenti nel nostro territorio, si sono perfettamente integrati nel tessuto sociale del Comune, sono certo che questo nuovo progetto rappresenterà un arricchimento culturale per il nostro paese e per lo spirito di solidarietà che ci contraddistingue”.
Santa Marina lì 28.12.2019
(Comune di Santa Marina)

Inserito da Golfonetwork sabato 28 dicembre 2019 alle 13:23 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400  401  402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica