Sapri: Giovedì 5 dicembre Vergine Madre - Concerto Meditazione
L'Arte celebra la Vergine. Giovedì 5 dicembre, alle ore 21.00, la Parrocchia dell'Immacolata di Sapri, in preparazione della Solennità dell'Immacolata Concezione, propone ai fedeli un Concerto- Meditazione sulla figura di Maria nella letteratura e nella musica. Io delle terzine dantesche cantore "navigato" (preferisco questo aggettivo, che suona di avventuroso, piuttosto che "attempato" che rimanda ad una virtuosa, ma decadente canizie) mi affido ad un pezzo forte della poesia del Sommo Poeta: la Preghiera alla Vergine posta a suggello del suo itinerario verso Dio. Se è vero - come afferma Ungaretti - che le parole sono combinazioni di vocali e consonanti che diventano poesia quando sono cosparse da una luce d'eternità, la Preghiera dantesca rischiara le nostre vite come Stella del mattino. Dante di sicuro sarà in sintonia con il nitore dei gorgheggi del soprano Rosa Bove, con i virtuosismi appassionati della violinista Carmen Zupi Castagno e con l'accattivante destrezza della pianista Cristina Branda. Del mio dire potreste anche fare a meno, ma non negatevi alla mistica dolcezza delle recondite armonie che il Concerto saprà regalarvi. (Pino Caruso)
Trasporti. Ferrante (Mit) su sopralluogo SS18: Sicurezza cittadini è prioritaria
"La mia presenza qui oggi intende dimostrare quanto alta sia l’attenzione del Mit e del Governo rispetto alle istanze dei territori, soprattutto quelle correlate al tema della sicurezza stradale. È per tale ragione che ho accolto l'invito del sindaco di Santa Marina (Sa) a verificare le criticità che si registrano sulla SS 18, dove è ancora troppo alto il livello di incidentalità, promuovendo anche un incontro con il responsabile della competente struttura di Anas. L’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini è per noi prioritario”. Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, a margine di un sopralluogo effettuato in corrispondenza della frazione di Policastro Bussentino (Sa), su invito del Sindaco santamarinese Giovanni Fortunato, al quale ha preso parte anche l'ingegner Nicola Montesano, Responsabile della struttura territoriale della Campania di Anas. "Questo Governo - ha aggiunto il Sottosegretario - con la recente approvazione del nuovo Codice della strada, ha mantenuto le promesse e dato riprova del fatto che la sicurezza stradale sia concretamente in cima alla sua agenda. Tali interventi normativi devono essere sostenuti anche da una significativa attività di manutenzione delle nostre strade per il miglioramento delle loro condizioni di percorrenza. Lavoreremo quindi per individuare gli interventi necessari sul tratto della Ss18 oggetto del sopralluogo, con il comune intento di renderlo più sicuro per chi lo percorre. Il Cilento - ha concluso il Sottosegretario - è un territorio meraviglioso e per questo resta massimo l'impegno per rendere le sue strade sempre migliori e più adeguate a sostenerne il percorso di crescita”. (Dott. Gianluca Zaccagnino - Esperto per la comunicazione del Sottosegretario di Stato On. Tullio Ferrante)
MARATEA in-Verno 2024 Programma delle manifestazioni natalizie della città di Maratea. Si parte il 7 dicembre dando il via alle feste con l'accensione delle luminarie e si chiude il 6 gennaio con la Befana. Nei giorni 21/12 e 28/12, ci saranno inoltre due laboratori creativi a cura dell’associazione “Insieme a piccoli passi” nell’ambito dei mercatini di Natale. (Comune di Maratea)
Torraca: Domenica 8 Dicembre La festa degli anziani
"Se la gioventù è il fiore più bello, la vecchiaia è il frutto più delizioso" Con questa citazione invitiamo i nostri anziani a trascorrere una piacevole giornata in compagnia. Chiunque avesse difficoltà a raggiungere i luoghi indicati per la festa potrà rivolgersi al Direttivo Proloco. (Pro Loco Torraca)