Ci sono 9511 News in 952 pagine e voi siete nella pagina numero 545
Policastro B.no: 8 settembre Convegno Autismo, a scuola ci sono anch´io
L'associazione IL TEMPO PER L'ORO di Sapri con il patrocinio del Piano di Zona S9 e del comune di Santa Marina è orgogliosa di presentare il convegno dell'8 settembre al Tempio del Popolo di Policastro Bussentino, improntato sulla tematica dell'autismo nell'ambito scolastico. La speranza è che l'associazione, i genitori e le istituzioni tutte riescano, insieme, a creare un percorso scolastico funzionale ai bambini con autismo. Il convegno è rivolto ai responsabili degli enti locali, Istituzioni Sociali e Sanitarie, Istituzioni Scolastiche, Insegnanti, Educatori, Terapisti ABA, Consulenti, Professionisti del settore, Genitori, Cooperative sociali, Associazioni e a tutti i cittadini che vogliono scoprire il mondo dell'autismo. Al termine del convegno verrà rilasciato un attestato di partecipazione dall'associazione IL TEMPO PER L'ORO. (Il presidente dell'associazione IL TEMPO PER L'ORO Antonio Pitta)
TeleArcobaleno 1: «Cotto a Puntino - Le Ricette di Olga», Crostata-cannolo
Oggi, sabato primo settembre 2018, ancora un appuntamento su TeleArcobaleno 1 e Golfonetwork con la trasmissione televisiva "Cotto a Puntino-Le Ricette di Olga", il format gastronomico che vi propone tante succulente e stuzzicanti ricette soprattutto della cucina tipica cilentana. In questa puntata, la numero 6 dell'edizione 2018, sotto i riflettori un dolce particolare: la Crostata-cannolo. Il programma, come sempre, è condotto da Olga Marotta con la collaborazione di Marianna Falese. Buon appetito!
E’ stata una splendida serata, all’insegna dell’amicizia e della solidarietà, con un ospite d’eccezione: Beppe Signori, ex calciatore della Nazionale e vice-Campione del mondo nel 1994! Allo stadio comunale “Matteo Covone”, magistralmente gestito dall'ex bomber del Sapri in serie D Antonino Sparacio, s’è svolto il triangolare della solidarietà “Goal for Kids”, organizzato dall’Associazione genitori autismo “Il Tempo per L’oro”, che, come osserva il presidente Antonio Pitta ”si batte per far conoscere questa malattia molto diffusa nei nostri territori”! L'autismo, è un disturbo del neurosviluppo che provoca ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi. In genere, si notano i primi segni entro i due anni di vita del bambino, per il quale è necessario vivere in un ambiente familiare sereno! Per quanto concerne la serata, va sottolineata la gentilezza di Signori, che ha dispensato sorrisi e abbracci a tutti, regalando, sul terreno di gioco, numeri di alta classe del suo repertorio di grande bomber! E a proposito di autismo, sabato 8 settembre, a Policastro Bussentino, nel Cinema “Tempio del popolo”, si svolgerà un Convegno sull’analisi del comportamento (A.B.A.) a scuola. (Tonino Luppino)
Villammare-Certosa di Padula: 7,8 e 9 settembre Ritiro Diocesano delle Famiglie
L'Ufficio per la Pastorale della Famiglia e Vita, della Diocesi di Teggiano-Policastro, organizza per i giorni 7, 8 e 9 settembre prossimi, presso l’Hotel La Perla a Villammare, Ritiro Diocesano delle Famiglie sul tema: “Ci siamo affaticati e non abbiamo preso nulla". Nei tre giorni, il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Mons. Antonio De Luca, terrà delle meditazioni sul tema scelto. Per i ragazzi sarà attivato un servizio di animazione, suddiviso in fascia di età. Per chi volesse partecipare, per motivi organizzativi, potrà dare la propria adesione entro il 2 settembre, al proprio parroco oppure alla famiglia referente della Pastorale Familiare della Parrocchia. (Ufficio della Pastorale Familiare e Vita Diocesi di Teggiano-Policastro)
Interrogazione a risposta scritta Gruppo Consiliare «Le Ali per Ispani»
Al signor Assessore con delega all'ambiente del Comune di Ispani p.c. Al signor Sindaco del Comune di Ispani
Oggetto: interrogazione a risposta scritta
I sottoscritti consiglieri di minoranza Caccamo Consolato, Avagliano Salvatore e Lovisi Piernicola Premesso che - negli ultimi mesi abbiamo constatato sull'intero territorio comunale, un repentino declino dello stato dell' igiene urbana Verificate nello specifico le seguenti criticità - cimitero di Ispani/S.Cristoforo rimasto invaso di erbacce per quasi tutto il periodo estivo e pulito solo da qualche giorno ; - centri abitati e diffuse aree del territorio comunale invase da materiale ingombrante; - sottopassaggi SS18 fraz.Capitello sporchi ed impraticabili; - mancanza pulizia griglie raccolta acque bianche; - fontane pubbliche trasformate in cestini per la raccolta rifiuti per via dell'inciviltà e dell'assenza degli stessi; - pulizia centri abitati limitata solo e sempre nelle aree urbane centrali; - mancata manutenzione taglio erbacce strade comunali; (vedasi foto allegate) Considerato che - sono stati molti i cittadini a segnalare le medesime criticità, - più volte per le vie brevi gli uffici preposti sono stati investiti di tali problematiche Ritenuta non più accettabile l'attuale situazione;
Il Gruppo di minoranza interroga l'Assessore con delega all'Ambiente per conoscere: 1. Se è a conoscenza di quanto segnalato in premessa e come mai nessuna azione è stata messa in campo per la sua risoluzione; 2. Quanto ancora bisogna aspettare per interventi risolutivi; 3. Se esiste una programmazione pulizia urbana pianificata dalla S.V come delegato in materia. Se si qual è? 4. Per quanto tempo ancora si vuol continuare al ritiro dell'ingombrante col metodo "porta a porta"anziché conferimento presso centro di raccolta. In attesa di notizie, porgono distinti saluti. Ispani 24/08/2018 Firma Caccamo Consolato Avagliano Salvatore Lovisi Piernicola (Gruppo Consiliare Le Ali per Ispani)
Dopo 5 mesi, sono stati completati i lavori sulla strada provinciale che collega il Comune di Torraca a Sapri. I lavori della Provincia di Salerno, finanziati con Fondi Por della Regione Campania 2014-2020 per un importo di circa 370.000 euro, hanno consentito la messa in sicurezza, il ripristino ed il consolidamento dell'arteria provinciale, che era stata chiusa il 13 marzo scorso. Questa mattina la riapertura della strada alla presenza del Presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, del Sindaco di Torraca, Francesco Bianco, dei Consiglieri provinciali Antonio Rescigno e Carmelo Stanziola, del dirigente del Settore Viabilità, Domenico Ranesi. (Provincia di Salerno)