NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 582

Favismo: crisi non legate al polline di fava
In merito alle problematiche relative al favismo, il Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute con Parere N.9 del 19/11/2012 ritiene che attualmente non vi siano evidenze sufficienti per poter affermare che esista una correlazione tra l'esposizione a pollini di fave e l'insorgenza di crisi emolitiche acute in soggetti affetti da deficit di G6PDH.

--------------------------------------------------------------

Il Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare ha rassicurato sul fatto che le sostanze contenute nelle fave che sono responsabili della sintomatologia, non sono presenti nei fiori e non sono neanche volatili. Oltretutto, il numero di prove che correla l’inalazione di polline nei campi di fave in fiore e il malessere nei soggetti è tutt’oggi molto esiguo. Da qui la necessità di chiarire definitivamente gli aspetti relativi all’insorgenza delle crisi emolitiche e, soprattutto, di uniformare la normativa per ritornare a privilegiarne la coltivazione e il commercio. Patrimonio delle nostre tradizioni culinarie, nel 2012 la produzione nazionale di fave, sia fresca che da granella, è stata in totale di più di 1.366.000 quintali con un totale di quasi 53.000 ettari di terreno destinati a questa coltura, dati che pongono il nostro paese in ottava posizione a livello mondiale (2011).
(Coldiretti)


Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare
Parere n. 9 del 19/11/2012
Problematiche relative al favismo
(Fare clic per leggere)



Inserito da Golfonetwork giovedì 8 febbraio 2018 alle 20:02 commenti( 0 ) -

Coltivazione fave: Ordinanza Comune di Sapri



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 8 febbraio 2018 alle 13:49 commenti( 4 ) -

Comunicato stampa Comune di Santa Marina

Con decreto n. 009/18 del 07.02.2018, il Tribunale del riesame di Potenza ha annullato il provvedimento emanato il 17.01.2018, con il quale il GIP del Tribunale di Lagonegro aveva disposto il sequestro preventivo della banchina di sopraflutto del porto di Policastro Bussentino, ordinandone il dissequestro.
"Questa notizia mi rende molto felice- ha commentato il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- sono convinto che chi agisce nella liceità e in maniera equa vince sempre e questa sentenza, ancora una volta, ne è la dimostrazione. Ringrazio l'avv. Felice Lentini, che ha saputo, con decisione e competenza, difendere la verità e far trionfare la giustizia. Voglio rassicurare i cittadini che il porto sarà realizzato in tempi brevi, i lavori non saranno fermati dai ricorsi dei soliti noti che puntualmente cercano, con ogni mezzo, di bloccare ogni opera e di fermare lo sviluppo e il progresso a discapito degli altri cittadini.  Il nostro impegno e la nostra determinazione non saranno mai fermati e presto realizzeremo il nostro obbiettivo: costruire la Città del Futuro".
Santa Marina lì 08.02.2018
(Comune di Santa Marina)

Inserito da Golfonetwork giovedì 8 febbraio 2018 alle 13:41 commenti( 0 ) -

Sapri: «Carneval» alla BAM!



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 6 febbraio 2018 alle 20:33 commenti( 0 ) -

Pista ciclabile Sapri-Parco Marinella, comunicato WWF Campania

Un richiamo a non commettere un reato ambientale realizzando la pista ciclabile Sapri-Parco Marinella viene rivolto dal wwf campania al sindaco di vibonati
La pista ciclabile lunga circa 1300 metri da Sapri a Parco Marinella non deve passare sopra la fascia dunale dell'Oliveto a Villammare - dichiara il delegato wwf Campania arch. Piernazario Antelmi nella lettera al sindaco Franco Brusco e  p.c. al Presidente PNCVD A  Tommaso Pellegrino, al comando Capitaneria di Porto di Sapri, ai Carabinieri forestali di Sapri.
Una pista ciclabile con pista pedonale ad essa parallela, risulterebbero compromettere  in modo grave e irreversibile la fascia dunale dell'Oliveto a causa dell'uso di mezzi per la movimentazione terra da utilizzare per la pista ciclabile, la cui realizzazione  necessiterà di un basamento con una massicciata di 40 cm, un tappetino di conglomerato bituminoso, un blinder eccetera , previsti nel progetto.
 Si ricorda - dichiara ancora il delegato wwf -  che il cordone dunale dell'Oliveto risulta, per la presenza di essenze tipiche della sabbia (vegetazione psammofila), incluso nell'Allegato I della Direttiva Habitat, come "duna embrionale mobile" codice 21.20. Gli ecosistemi dunali risultano altresì protetti da leggi nazionale ed europee quali la Direttiva europea Habitat e il DPR n. 357/1997 che la recepisce, la Convenzione di Berna sulla biodiversità. Inoltre la presenza della duna sabbiosa con la sua vegetazione è menzionata tra i punti qualificanti (sostenibilità ambientale) per l'assegnazione della Bandiera Blu.
Si sarebbe pertanto in presenza di un vero e proprio abuso e pertanto sanzionato pesantemente dalla legge sui reati ambientali n. 68 del 2015.
Si invita decisamente l'amministrazione di Vibonati - conclude l'architetto Antelmi - a rivedere il progetto individuando il percorso delle piste ciclabile e pedonale al di fuori totalmente della fascia dunale dell'Oliveto, passando lungo la statale 18 e in quelle aree demaniali dove non è presente la duna e la sua vegetazione protette.
 Fa presente altresì la necessità di tutelare la fascia dunale da interferenze esterne costituite da auto e calpestio con un sistema di delimitazione lato mare e lato interno con paletti leggeri di legno grezzo, uniti da corda. Non si tralasci inoltre il posizionamento di tabelle divieto con ammenda quantizzata e videocamere di sorveglianza.
(Paolo Abbate attivista WWF Campania)



Inserito da Golfonetwork martedì 6 febbraio 2018 alle 14:04 commenti( 2 ) -

Diamante (Cs): resoconto iniziative Giornata della Memoria

Diamante (Cs)- Un'intensa e partecipata Giornata della Memoria quella vissuta, lo scorso sabato, dagli studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado dell'Istituto Comprensivo di Diamante al DAC - Ponte delle Arti e delle Culture, grazie all'iniziativa organizzata in collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e l'Istituto Comprensivo di Diamante. In particolare gli alunni della 3°A e della 3° B hanno presentato dei testi con le loro riflessioni, degli elaborati grafici e realizzato un cortometraggio sul tema della giornata. Nel suo saluto iniziale il Sindaco, Gaetano Sollazzo, ha ricordato come il secolo scorso sia stato macchiato dalla terribile pagina della Shoah, evidenziando che quest'anno ricorrono gli 80 anni dall'introduzione, da parte del regime fascista, delle leggi razziali nei confronti degli ebrei italiani. Il Sindaco al contempo, ha sottolineato, come dato positivo, che quest'anno ricorrono anche i 70 anni dalla promulgazione della Costituzione italiana che aborrisce ogni forma di razzismo e afferma il principio che tutti gli uomini sono liberi e uguali, senza alcuna distinzione di razza. Il Sindaco ha rivolto un ringraziamento particolare al Dirigente Leopoldo Di Pasqua per la costante collaborazione assicurata e ha voluto, come gesto simbolico, donare "Il Diario di Anna Frank" da destinare alla biblioteca della scuola e testo simbolo di denuncia ma anche di speranza per le giovani generazioni. E' stata la Docente dell'Istituto Comprensivo, Maria Trifilio a ribadire l'importanza che la "Giornata della Memoria" ha assunto soprattutto per le giovani generazioni e ad introdurre gli elaborati grafici e il bel cortometraggio "Volevo volare come una farfalla", realizzato dagli studenti delle 3° A e B della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Sono stati gli stessi studenti, poi, a presentare il cortometraggio, da loro realizzato con passione: "Il video da noi realizzato racconta la vicenda personale e familiare di Hannah Gofrit. Attraverso una storia individuale ci si avvicina alla più vasta e drammatica storia della Shoah in modo adeguato con contenuti importanti quali: l'imposizione della stella gialla, la deportazione, il ghetto, le rivolte. La storia di Hannah, a differenza di tante altre, è una storia di salvezza. Oggi Hannah è una nonna che vive a Tel Aviv ed ha due nipoti. Attraverso il suo racconto noi giovani abbiamo riflettuto su tutto ciò che non rientra nella "normalità" che è pura follia. Una follia che ha prodotto milioni di morti, di famiglie distrutte, di vedove, di orfani. Ricordare allora è fondamentale ma forse non basta, bisogna impegnarsi a combattere i mali odierni: la disuguaglianza, la discriminazione sociale, religiosa e politica, altrimenti ricordare non servirà a nulla". Gli stessi ragazzi hanno poi presentato, con un loro pensiero sull'opera, il film al quale hanno assistito: "Il Bambino dal pigiama a righe", successo mondiale diretto e sceneggiato da Mark Herman, e tratto dell'omonimo best sellers di John Boyne. L'iniziativa è stata presentata e introdotta dal giornalista Giuseppe Gallelli. Per l'occasione, all'interno del DAC era presente una mostra fotografica dedicata alle tematiche della Shoah e all'80esimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali in Italia.
(Comune di Diamante)

Inserito da Golfonetwork lunedì 5 febbraio 2018 alle 20:39 commenti( 0 ) -

Conclusa la rassegna «Cilento Experience - Un Territorio da Vivere»
"CILENTO EXPERIENCE: UN TERRITORIO DA VIVERE"
Con il concerto di Francesco Taskayali, giovanissimo compositore e pianista italo-turco (classe 1991), si è conclusa la rassegna "Cilento Experience - Un Territorio da Vivere". Il concerto, di solo Pianoforte, completamente gratuito, si è svolto al Cineteatro "Tempio del Popolo" intitolato a "Giovanni di Benedetto" a Policastro Bussentino, un viaggio tra le composizioni che Taskayali ha iniziato a scrivere quando aveva solo 13 anni, fino ad arrivare all'ultimo elaborato, un inedito scritto alcuni mesi fa. Un'esibizione appassionata ed entusiasmante, che ha incantato il pubblico, grazie anche ai racconti del giovane pianista, che hanno accompagnato le esibizioni, riflessioni riguardo ai momenti che hanno ispirato la stesura dei vari pezzi, dai ricordi dell'adolescenza vissuta ad Istanbul in Turchia, al ritorno in Italia, ai concerti fatti nei quattro angoli del globo: da Londra a Los Angeles, Nairobi e Jakarta.
Si conclude così l'evento "Cilento Experience: Un territorio da vivere", che si è svolto nei Comuni di Santa Marina, Comune capofila del progetto, Rofrano, Buonabitacolo e Piaggine. Sette incontri in sei mesi, uno per Comune nei centri di Rofrano, Buonabitacolo e Piaggine, quattro nel Comune capofila di Santa Marina, tutti ospitati nel Cineteatro "Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto" di Policastro Bussentino. L'evento ha visto esibirsi artisti del calibro di SANDRO JOYEUX, PEPPE SERVILLO & SOLIS STRING QUARTET, MALDESTRO, ANGELO BRANDUARDI, COMPAGNIA JOCULARES, EUGENIO FINARDI, FRANCESCO TASKAYALI.
"Un bilancio sicuramente positivo quello relativo a Cilento Experience -Ha dichiarato il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- è stata una bellissima manifestazione che ha visto coinvolti quattro territori, Rofrano, Buonabitacolo, Piaggine e Santa Marina. Gli appuntamenti relativi al nostro Comune si sono svolti nel Cineteatro Tempio del Popolo, una struttura sicuramente adatta ad ospitare questo tipo di manifestazioni. Una rassegna molto importante dedicata alla musica e alla cultura, elementi a cui deve guardare un territorio che vuole crescere. Il nostro intento è quello di proseguire con questo progetto anche per il prossimo anno, ampliandolo e migliorandolo, in modo che diventi un appuntamento fisso nel nostro territorio".
Tutti gli eventi inclusi nel programma di CILENTO EXPERIENCE, hanno avuto da un lato lo scopo di celebrare le valenze ambientali e gli aspetti culturali dei comuni partecipanti, dall'altro quello di caratterizzare il prodotto turistico locale offrendo al visitatore la possibilità di conoscere varie sfaccettature della comunità che li ha ospitati. La destagionalizzazione della programmazione, mirata a creare un momento di attenzione culturale in periodi di bassa stagione, ha voluto puntare ad aumenti rilevanti delle presenze turistiche grazie ad una efficace programmazione artistica.
L'evento "Cilento Experience: Un territorio da vivere" è finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) 2014-2020 LINEA STRATEGICA 2.4 "RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA" AZIONE 3 - "INIZIATIVE PROMOZIONALI SUL TERRITORIO REGIONALE"
(Cilento Experience)



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 5 febbraio 2018 alle 18:57 commenti( 0 ) -

Vibonati: pecore al Cimitero, interrogazione del gruppo «Vivi il Tuo Paese»
Interrogazione Gruppo di Opposizione «Vivi il Tuo Paese» - Pecore tra le tombe del Cimitero



Fare clic sull'immagine per ingrandire





Fare clic sull'immagine per ingrandire






Inserito da Golfonetwork domenica 4 febbraio 2018 alle 20:07 commenti( 5 ) -

Policastro B.no: Cilento Experience, conferenza stampa conclusiva
Policastro Bussentino: Cilento Experience, conferenza stampa conclusiva con Francesco Taskayali

Intervista di Angelo Risi a Giovanni Fortunato (Sindaco di Santa Marina)
www.telearcobaleno1.it


Cilento Experience, conferenza stampa conclusiva con Francesco Taskayali
www.telearcobaleno1.it







Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 3 febbraio 2018 alle 18:11 commenti( 1 ) -

Lettera di plauso per Reparto Ortopedia Sapri da Mario Fortunato

Alla  C.A. della  Dott.ssa  Maria  Ruocco
Direttore  Sanitario  Ospedale “Immacolata”  Sapri

Gentilissima Dott.ssa,
unendomi al plauso inviato dall'Assemblea Territoriale di Cittadinanzattiva/Tribunale per i diritti del malato, mi è gradito rappresentarLe il più  vivo compiacimento relativamente all'intervento di alta chirurgia ortopedica - mediante utilizzo d’innesto osseo prelevato dalla banca del tessuto muscolo-scheletrico dell'istituto Rizzoli di Bologna - eseguito su una donna lucana di 64 anni, nel reparto di Ortopedia di codesto Ospedale, dall'equipe diretta dal dott. Attilio Molinaro. Voglia partecipare al Primario e a tutti i suoi collaboratori i ringraziamenti e la gratitudine per il brillante lavoro che svolgono quotidianamente con competenza e passione civica.
Augurando  buon  lavoro e sempre più  lusinghieri traguardi, porgo i più  cordiali saluti.
Sapri, 30 gennaio  2018
(Mario Fortunato - Membro Direzione Nazionale Cittadinanzattiva)


Mario Fortunato

Inserito da Golfonetwork sabato 3 febbraio 2018 alle 10:39 commenti( 1 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581  582  583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica