NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 657

Riceviamo e pubblichiamo da Nicola Pisani: Organizzazione aziendale

Un’azienda è un insieme  di persone e di beni organizzati per il raggiungimento di un fine (lucrativo o non). I beni del Comune (demaniali o patrimoniali) devono essere inventariati e gestiti, con eventuali manutenzioni ordinarie e straordinarie. Le persone, invece, devono sapere “chi fa che cosa”, ossia i compiti da eseguire (mansionario) e le rispettive responsabilità (job description). L’Ente, poi, deve far sue le tecniche delle relazioni umane all’interno della struttura e quelle delle pubbliche relazioni al suo esterno. Una buona amministrazione, inoltre, deve poter poggiare su organi di linea e di staff, rispettivamente con autorità gerarchica sui sottomessi e di supporto (esperti esterni).
La sua rappresentazione grafica (organigramma), per ovvi motivi, va resa pubblica virtualmente e concretamente nei luoghi opportuni. Gli utenti dei servizi devono poter esprimere il loro indice di gradimento, mediante interviste a campione o segnalazioni scritte. Da osservare che, ai sensi dell’art. 98 della Costituzione, i pubblici dipendenti sono al servizio esclusivo della nazione e devono osservare il codice di comportamento (dpr 62/2013) di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta, evitando di non rispondere a telefono o di esternare atteggiamenti di insofferenza. L’aggiornamento, che è una costante obbligatoria per professionisti e tecnici privati, dovrebbe essere il presupposto per conservare il posto di lavoro. La logica imperante del “carpe diem”, se non riconsiderata dalla nuova compagine amministrativa “Sapri al centro”, frenerà ogni impeto innovativo.
La strada da percorrere per raggiungere la meta è tortuosa e richiede tempo e pazienza, ma si può muovere dall’inventario: finanziario (disponibilità di cassa, debiti e crediti) e immobiliare/mobiliare (demanio e patrimonio), da rendere noto ai contribuenti. Il tutto, non sarebbe niente di eccezionale, perché sempre osservato nelle Comunità già gestite dagli austriaci, con le quali si potrebbe fare gemellaggio per conoscere il Know-how. L’andazzo, tuttavia, non mi ha  creato mai problemi personali, perché non ho difficoltà a mostrare i miei muscoli con la parola e con lo scritto. Il mio pensiero, però, va a chi non ha voce e non sa a chi rivolgersi, date le limitatezze culturali ed economiche.
(prof. Nicola Pisani)


Nicola Pisani

Inserito da Golfonetwork domenica 16 luglio 2017 alle 13:09 commenti( 0 ) -

Sapri: operai al lavoro per mantenere pulito il paese

Da una parte tutti i nostri operatori e operai al lavoro per mantenere pulito il paese, dall'altra qualcuno che si 'diverte' a ripulire casa sporcandosi la coscienza. Ai primi va la mia riconoscenza e l'impegno di tutelarli sempre, agli ultimi la promessa che li individueremo per poi punirli in modo esemplare anche grazie al progetto di video sorveglianza che stiamo preparando.
Intanto, però, c'è anche chi ama la propria terra in modo incondizionato. Al loro impegno volontario va il mio ringraziamento e della comunità tutta.
(Comune di Sapri - Il Sindaco Antonio Gentile)




Inserito da Golfonetwork domenica 16 luglio 2017 alle 10:20 commenti( 1 ) -

Gigli Marini: Ordinanza Comune di Vibonati



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 15 luglio 2017 alle 20:55 commenti( 0 ) -

Scario: Solenni Festeggiamenti in onore di Sant´Anna



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 15 luglio 2017 alle 20:25 commenti( 0 ) -

Il Sindaco di Sapri alla Stazione Marittima di Salerno
Oggi alla Stazione Marittima di Salerno. Riparte lunedì le Vie del Mare, servizio di trasporto via mare fortemente voluto dal presidente De Luca, dell'assessore Cascone e dell'assessore Matera che collegherà Sapri, i porti del Cilento e Capri grazie al servizio dell'Alicost-Alilauro. #passodopopasso #staytuned
(Antonio Gentile - Sindaco di Sapri)










Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 15 luglio 2017 alle 20:11 commenti( 1 ) -

A Maratea per discutere di Bandiera Blu, territorio e politiche ambientali

A Maratea con il sindaco Domenico Cipolla, il presidente FEE Italia Claudio Mazza e il direttore generale ARPAB Edmondo Iannicelli per discutere di bandiera blu, territorio e politiche ambientali. È nostro compito tutelare l'ambiente, il nostro patrimonio e lo faremo con ogni risorsa a disposizione. Per farlo, però, abbiamo bisogno che ogni cittadino diventi anche controllore. In quest'ottica con il sindaco di Maratea stiamo immaginando di adottare provvedimenti comuni.
(Antonio Gentile - Sindaco di Sapri)

Inserito da Golfonetwork sabato 15 luglio 2017 alle 20:03 commenti( 0 ) -

Vibonati: Una panchina rossa per Pierangela Gareffa, vittima di femminicidio

Splendida Vibonati, col suo centro antico ed il suo dedalo di viuzze, arroccata come in un presepe sotto il Santuario dedicato a Sant’Antonio Abate e prolungata nella ridente Villammare, sempre bandiera blu. Ma anche ricca di iniziative culturali e sociali, grazie al dinamico Sindaco Franco Brusco e ad una giovanissima giornalista assessora, Genny Gerbase. Martedì 11 luglio si è svolta una giornata intensissima, piena di importanti appuntamenti. Alle 9,30 ha avuto inizio, nell’Aula Consiliare del Comune, il corso di formazione per giornalisti, con 6 crediti, aperto al pubblico, grazie alla felice intuizione dell’infaticabile presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli. Presenti i giovani giornalisti di zona, il capitano della Compagnia dei Carabinieri di Sapri, Michele Zitiello, il Comandante della polizia locale, Antonio Quintieri, il Comandante della Capitaneria di Porto di Sapri, Ridiello ed il mitico Pino Blasi, già direttore dei servizi giornalistici della sede regionale campana della Rai, oggi presidente dell’Ucsi Campania , con un pubblico numeroso ed attento.
E , come sempre, niente di formale o di convenzionale, ma l’approfondimento di un tema di drammatica attualità, i femminicidi. “Violenza di genere: genesi, stereotipie, responsabilità della comunicazione e dell’informazione” è il titolo del corso-convegno. Angela Mona, esperta in criminologia clinica e grafologia, tiene una profonda ed articolata relazione in cui analizza la genesi del fenomeno, a partire dalla proposizione di scioccanti diapositive che mettono a nudo l’uso strumentale della donna vista come oggetto in decine di volgari messaggi pubblicitari, solo alcuni dei quali censurati. A seguire la litania dei luoghi comuni fondanti gli stereotipi dell’inferiorità femminile. Ed ecco poi l’analisi di alcuni recenti casi  drammatici e delle risorse legislative per fronteggiare il fenomeno. Il Procuratore della Repubblica di Lagonegro, Vittorio Russo, di grande professionalità ed esperienza, interviene per illustrare le iniziative messe in campo dal suo ufficio. Ricorda l’art. 612 bis del codice penale introdotto con il DL del 2009, n.11 recante “Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori”. Ma spiega che il reato di  “stalking” incrimina “quelle condotte reiterate di molestia o minaccia che causano rilevanti disagi psichici alla persona offesa”. E spiega come sia quindi assolutamente indispensabile la denuncia di parte e la collaborazione delle donne vittime di maltrattamenti che possono preludere a situazioni più gravi.
Non basta il singolo atto violento a determinare la possibilità di un intervento da parte dell’autorità ma si deve conclamare un contesto di atti persecutori reiterati. Spesso, però, la denuncia non arriva, la donna offesa  subisce anche l’intimidazione dell’ambiente familiare o sociale, la disincentivazione a denunciare o a perseguire il marito o il compagno violento, artefice dell’abuso. Ecco dunque anche il merito di una maggiore consapevolezza diffusa, di un’azione culturale a partire dalle scuole ed il pregio di un’iniziativa come quelle promossa, che induce alla corresponsabilità e prefigura azioni sociali di sostegno concreto alle vittime. Illustra l’importanza del “Codice rosa” che la Procura di Lagonegro  ha stabilito con gli ospedali di competenza, come Sapri e Polla, per cui i medici,  con professionalità e  tempestività, segnalano i casi di referti legati a violenze fisiche o psichiche accertate, riferendo anche quegli elementi  diagnostici che permettono di “svelare” tentativi di camuffamento di violenze vere e proprie, nascoste ad esempio sotto ripetuti “casuali” incidenti domestici, come esser cadute dalle scale, aver sbattuto contro uno stipite…Il procuratore parla dell’incarico specifico affidato ad una sostituta sulla specifica tematica e della necessità di incrementare la possibilità di garantire una adeguata protezione alle vittime in case famiglia o situazioni protette. Ed il Sindaco Brusco lancia subito l’idea di una casa famiglia promossa dal Comune di Vibonati.
Ai giornalisti il compito di raccontare sempre tutta la verità e di seguire con attenzione le singole vicende, sempre con il garbo dovuto nei confronti dei minori coinvolti. È Ottavio Lucarelli a riconfermare tale impegno insieme a Flavia Lorenzoni, giornalista del Tg1, che riferisce di casi che ha seguito personalmente. Stanato dal presidente dell’Ordine nella cittadina elettiva del mio “buen retiro”, dove ho preso casa da alcuni anni, ho il piacere di intervenire come giornalista.
Esprimo un rammarico per il ritardo nell’approvazione della proposta di legge Vezzali a favore degli orfani di femmicidio, alla cui preparazione ha collaborato anche la Professoressa Anna Costanza Baldry, componente del comitato che ho l’onore di presiedere. Ma si tratta di un impegno da mantenere, affianco a quello per il riconoscimento dei benefici di legge pure per le vittime della cosiddetta criminalità comune, come vuole la direttiva europea del 2004. Genny Gerbase, che aveva introdotto i lavori, parla poi della rete creata in zona con Filomena Chiappardo, anch’ella giornalista ed assessora del Comune di Padula, dove di recente è stato ampliato, con una sezione multimediale, il Museo Joe Petrosino, voluto dal pronipote Nino Melito, in collaborazione col Professor Marcello Ravveduto dell’Università di Salerno e con Libera. In conclusione della mattinata, viene scoperta la “Panchina Rossa” dedicata a Pierangela Gareffa, vittima di femminicidio del 30 novembre del 2014, accoltellata dal marito, poi arrestato e condannato, e non…caduta su di una ringhiera.
Un gesto importante e significativo non solo di memoria, ma di responsabilità ed impegno per il futuro che fa onore alla piccola cittadina. In serata, poi, il ricco dibattito conclusivo su “giornalismo e legalità” , condotto da Carmela Santi, con gli interventi degli ospiti della mattinata, a cui si è aggiunta la preziosa testimonianza di Vincenzo Rubano, giornalista di Repubblica, partito dall’esperienza de “la Città”,  quotidiano di Salerno quando era diretto da Luigi Vicinanza. Oltre a parlare dei giornalisti tutt’oggi minacciati e del prezioso lavoro di chi ancora “consuma le suole delle scarpe”, come diceva Montanelli, per informare puntualmente e correttamente, magari col compenso di un euro e cinquanta a pezzo, ricorda la sua esperienza in Afghanistan, narrata nel volume “Soldati di pace”, edito da Guida. Un tributo ai tanti militari italiani coinvolti nelle zone di guerra, presenti con le mani ed il cuore per l’aiuto alle popolazioni martoriate dalla guerra. “Compito dei giornalisti -conclude Lucarelli – è quello di raccontare sempre e comunque la verità”. Grazie Vibonati.
(Geppino Fiorenza)



Inserito da Golfonetwork sabato 15 luglio 2017 alle 19:59 commenti( 1 ) -

Villammare: 17 luglio incontro con Nino Melito Petrosino



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 14 luglio 2017 alle 19:51 commenti( 0 ) -

Policastro B.no: inaugurazione della Villa Comunale «Domenico Russo»

Dopo il rinvio della settimana scorsa, è stata fissata per domenica 16 luglio, alle ore 20.30, la cerimonia di inaugurazione della Villa Comunale “Domenico Russo”, in via Nazionale a Policastro Bussentino.
I lavori di ampliamento hanno visto l'estensione del perimetro del parco e la riqualificazione dell'area, che è stata ripulita e ordinata. Sono stati ampliati anche i parcheggi adiacenti, in modo da migliorare l'estetica e facilitare l'accesso al giardino.
Santa Marina lì 14.07.2017
(Comune di Santa Marina)

Inserito da Golfonetwork venerdì 14 luglio 2017 alle 12:40 commenti( 0 ) -

Scario: lunedì 17 luglio 2017 Francesco Gabbani in concerto

Francesco Gabbani in concerto a Scario, l´evento dell´estate 2017!
lunedì 17 luglio 2017, Piazzale del Porto

Mancano pochi giorni all'evento dell'estate 2017! lunedì 17 luglio il vincitore della 67° edizione del Festival di Sanremo, Francesco Gabbani, si esibirà nel piazzale del porto di Scario, nel Comune di San Giovanni a Piro. Il cantautore e polistrumentista toscano promette spettacolo con le hit "Occidentali's Karma", quadruplo disco di platino e oltre 140 milioni di visualizzazioni su youtube, e il nuovo singolo "Tra le granite e le granate" già disco d'oro.
Gabbani è in tour con il nuovo disco "Magellano" uscito il 28 aprile per BMG Rights management (Italy) e distribuito in Italia da Warner. Sarà accompagnato sul palco da Filippo Gabbani (batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra). Il nome del navigatore ed esploratore portoghese è stato scelto dal cantautore per esprimere con immediatezza l'idea del viaggio, inteso non solo come il moto verso un luogo. Un concept album involontario, insomma, nato quasi per caso, per raccontare i vari percorsi che ognuno di noi è chiamato a compiere lungo la propria esistenza. C'è molta canzone d'autore, in "Magellano", dove si fondono sapientemente parole e musica, altalenando tra melodie raffinate e ritmi coinvolgenti. Il giusto mix di ingredienti sonori, dall'elettronica a uso di strumenti più tradizionali, confermano lo stile del polistrumentista di Carrara, capace di rimanere in equilibrio tra la composizione autorale e l'esplorazione di nuovi mondi, facendo evolvere la propria musica ed evolvendo con essa.
Il Concerto, ad ingresso gratuito, è organizzato dal comune, ghiotta anteprima della dodicesima edizione di Equinozio d'Autunno Festival.
(Ufficio Stampa Equinozio d'Autunno Festival - Comune di San Giovanni a Piro)



(Foto Chiara Mirelli)

Inserito da Golfonetwork venerdì 14 luglio 2017 alle 08:12 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656  657  658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica