NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 88

Tortora (Cs): erosione costiera, nota stampa Pasquale Lamboglia

Il sottoscritto Ing. Pasquale Lamboglia, nel pieno esercizio della sua funzione di Consigliere Comunale del Comune di Tortora, al fine di svolgere al meglio il proprio mandato elettorale nell’interesse della cittadinanza tutta, anche a nome e per conto dei Consiglieri Comunali Filippo Matellicani, Anna Fondacaro e Raffaele Papa,

Premesso:

-Che in data 17/07/2023 aveva chiesto un incontro urgente (All.1) per conoscere le determinazioni dell’Amministrazione in merito all’espletamento della gara di appalto riguardante le opere di cui all’oggetto, dal momento che, all’epoca:

· L’Agenzia del Demanio nel suo parere in Conferenza dei Servizi asincrona sul progetto di cui all’oggetto, Prot. 1499 del 27/01/2023, aveva dichiarato: “…per i soli profili di competenza, di non avere motivi ostativi all’esecuzione dei lavori di cui all’oggetto” e che, “trattandosi di un intervento mirato alla difesa del litorale costiero, sarà vincolante il parere tecnico rilasciato dal Genio Civile OO.MM. a tutela del bene pubblico”.

· La Capitaneria di Porto di Vibo Valentia nel suo parere del 10 maggio 2023 aveva dichiarato che: “…per quanto concerne i profili strettamente connessi alla sicurezza della navigazione, nonché alla salvaguardia della vita umana in mare, non ravvisa motivi ostativi alla realizzazione dei lavori di che trattasi” e che. “preso atto di quanto rilevato dall’Agenzia del Demanio con la nota n.° 01499 del 27/01/2023, si condividono le prescrizioni in essa contenute”, demandando anch’essa, di fatto, al Genio Civile OO.MM. il parere tecnico vincolante sugli interventi in oggetto.

· Il Provveditorato Interregionale OO.MM. -Reggio Calabria- nella nota acquisita in Comune il 16/6/2023, con prot. 9737/2023, aveva testualmente scritto: “Lo studio del clima ondoso a largo ed a riva sembrerebbe condurre ad un valore di Hs (onda significativa) determinato in corrispondenza di un tempo di ritorno di 50 anni, di circa 5,00 metri ed un corrispondente periodo di picco di circa 10,5 sec. Tali valori, a parere dello scrivente ufficio, appaiono sottostimati. Inoltre appare incoerente la scelta di arrestare lo studio previsionale dell’evoluzione della linea di costa ad un tempo di 10 anni dalla conclusione dell’intervento e la scelta di assumere un periodo di ritorno di 50 anni, che presuppone l’assunzione di una vita utile Vn di 25 anni. Ciò premesso si richiedono chiarimenti in relazione a quanto sopra, in attesa dei quali si sospende l’esame della pratica”.

· Il Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente, Settore 02 -Valutazioni Autorizzazioni Ambientali- della Regione Calabria non si era determinato in merito alla Verifica di Assoggettabilità a VIA, ai sensi dell’Art. 19 del D. Lgs. 152/2006 e smi, del progetto di che trattasi.

Considerato:

· Che l’Amministrazione Comunale non ha inteso dare seguito alla richiesta di incontro (All. 1), di cui in premessa, né fornire, ad oggi, qualsivoglia chiarimento in merito.

· Che in data 04/10/2023 si è proceduto all’aggiudicazione provvisoria da parte della “CUC Santa Maria del Cedro – Tortora” e in data 26/01/2024 è stata aggiudicata definitivamente la gara per l’esecuzione dei lavori di cui all’oggetto;

Chiede

Di conoscere con urgenza, se, nel frattempo, e cioè entro la data di aggiudicazione dei lavori di: “Interventi per la salvaguardia del litorale di Tortora e degli argini del F. Noce e del T. Fiumarella”:

· Sia pervenuto il parere del “Provveditorato Interregionale OO.MM. -Reggio Calabria-“ o se l’esame della pratica risulti ancora sospeso;

· Sia stata dichiarata conclusa e come la Verifica di Assoggettabilità a VIA, ai sensi dell’Art. 19 del D. Lgs. 152/2006 e smi, da parte del Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria.
(Pasquale Lamboglia)


Pasquale Lamboglia

Inserito da Golfonetwork domenica 28 gennaio 2024 alle 20:33 commenti( 0 ) -

Tortora (Cs): inaugurazione e intitolazione Anfiteatro Comunale
INAUGURAZIONE E INTITOLAZIONE ANFITEATRO COMUNALE ALLA "DIVISIONE ACQUI"
È stato inaugurato sabato 27 Gennaio l'anfiteatro comunale dopo i lavori di ripristino realizzati grazie a un finanziamento del "GAL Riviera dei Cedri" di circa €36.000,00, che insieme al Chiostro e alla Biblioteca vanno ad ampliare l'offerta culturale del nostro centro storico.
L'anfiteatro è stato dedicato alla memoria della "Divisione Acqui", l' unità militare dell'Esercito Italiano che oppose un'eroica resistenza alla ferocia nazista sulle isole di Cefalonia e Corfù nel 1943. All'unità appartenevano anche tre giovani tortoresi, Francesco Neri, Nicolangelo Petrucci, Giuseppe Iorio.
Abbiamo deciso di imprimere un segno indelebile che speriamo resti alla nostra comunità, affinché i nostri passi possano camminare su una strada già tracciata per noi a costo della cosa più cara...la vita. Che resti a tutti noi il significato profondo di un momento tanto tragico della nostra storia, come educazione alla libertà, alla dignità civile, al coraggio della ribellione:"LA DIVISIONE ACQUI NON CEDE LE ARMI".
Ringraziamo tutti coloro i quali hanno partecipato alla giornata,in particolare:
- Dott. Nicola Coppoletta nella qualità di Responsabile Regionale dell'Associazione Nazionale Divisione Acqui
- Gen.Div. Francesco Bruno Comandante della Divisione Acqui, rappresentato da:
- 1° Luogotenente Elpidio Ventriglia;
- 1° Maresciallo Antonio Ricciardelli;
- Maresciallo Ordinario Antonio Tammaro;
- Comando Stazione Carabinieri di Praia a Mare (CS);
- Guardia di Finanza Comando Tenenza di Scalea (CS);
- Polizia Locale del Comune di Tortora;
- Associazione Nazionale Carabinieri di Praia a Mare (CS);
- Croce Rossa Alto Tirreno Cosentino;
- Gli studenti della Scuola Media Statale Amedeo Fulco di Tortora;
- Don Giovanni Mazzillo per la benedizione;
- Il Segretario Comunale Dott. Antonio Marino per il suo prezioso lavoro;
- Biagio Moliterni e la ProLoco per la collaborazione.
(Comune di Tortora)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork domenica 28 gennaio 2024 alle 18:13 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: manifesto Gruppo di Maggioranza



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 27 gennaio 2024 alle 18:56 commenti( 0 ) -

Torraca: Domenica 28 Gennaio Open Day Tennis Tavolo



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 26 gennaio 2024 alle 18:54 commenti( 0 ) -

Sabato 27 Gennaio Jam Session a Torraca



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 26 gennaio 2024 alle 18:50 commenti( 0 ) -

Statua del Cristo Redentore - Comunicato Comune di Maratea
Caro Biagio Velardi,
ho avuto modo di leggere la tua petizione, trasmessa a mezzo pec del Comune di Maratea, di alcuni cittadini per la salvaguardia della Statua del Cristo Redentore. Pur precisando che la buona regola di ogni attività ha come presupposto la ricerca, lo studio e la conoscenza degli atti esistenti senza i quali si rischia di dare informazioni incomplete o non veritiere, comunque, nello spirito positivo accolgo con piacere l’attenzione di queste persone, che ci confermano l’importanza delle azioni che abbiamo messo in campo.
Ritengo utile ricordare che sono state tante le attività di valorizzazione messe in atto da questa Amministrazione come la mostra su “Bruno Innocenti e la Statua del Cristo Redentore”, realizzata con la collaborazione del Liceo Artistico di Maratea, e che ha visto l’esposizione della mostra a Matera, Potenza, Caserta, Milano, in abbinamento a conferenze sulla tutela del nostro importante monumento.
All’interno del Bando Borghi abbiamo ottenuto il finanziamento per il miglioramento dell’accessibilità e della fruizione della statua e del belvedere del Cristo Redentore, ed a breve verrà conclusa la fase progettuale per renderla finalmente accessibile a tutti, ivi comprese le persone diversamente abili. Abbiamo voluto porre in campo altre attività: l’illuminazione a tema in occasioni particolari, il noto gemellaggio con la Mitra Arcivescovile di Rio de Janeiro proprietaria della statua del Cristo Redentor di Rio, i concerti e gli eventi che si sono tenuti nell’area nonché la continua promozione del nostro simbolo, anche all’interno dell’importante percorso come città finalista Capitale Italiana della Cultura 2026.
Agli atti del Comune vi sono il progetto generale redatto dall’Ing. Mario De Filippo e dal Presidente del Comitato del Redentore Salvatore Cirigliano; tale progetto è stato approvato e trasmesso dal Comune di Maratea alla Regione Basilicata.
Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 134 dell’11 febbraio 2014 è stato approvato l’intervento poi riapprovato e riprogrammato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 708 del 20 giugno 2014 che prevede tra gli altri l’intervento di “Ristrutturazione statua del Redentore” per un importo di € 350.000,00.
Il progetto, successivamente rimodulato riduce il totale lavori ad € 132.785,71, non ha prodottto i risultati attesi ma, di contro, come dettagliatamente documentato dalla Fondazione Cristo Redentore di Maratea in una nota del 23/09/2020, “negli ultimi anni sono stati effettuati interventi che, seppur spinti da buone intenzioni, hanno danneggiato la statua e mutato l’originale aspetto. Lungo le braccia del Cristo sono stati praticati dei fori, ed adesso l’acqua può entrare dove non era previsto corrodendone la struttura. Inoltre, per pulirla, la statua è stata ricoperta di pittura bianca”.
Nella piena consapevolezza della necessità di un intervento puntuale, abbiamo avuto modo in più incontri di richiedere al Presidente della Regione Basilicata un finanziamento dedicato partendo dal ripristino del sistema parafulmine della Statua del cristo e la riqualificazione dell’area turistica, grazie anche agli studi e alle relazioni fornite dalla Fondazione Cristo di Maratea, per porre rimedio alle conseguenze di un intervento messo in atto dalla precedente Amministrazione che ad ogni evidenza non è stato utile.
Il costo complessivo stimato degli interventi è di 1.000.000,00 di euro che sono entrate nella programmazione della Regione Basilicata e sono nelle priorità della Direzione generale della Programmazione.
All’assegnazione definitiva di tale finanziamento daremo immediata attuazione agli interventi legati all’impianto parafulmini e ad un’azione seria e puntuale di restauro e messa in sicurezza.
Per tutte queste attività sarà previsto il coordinamento della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio della Basilicata con la quale stiamo sempre in costante collegamento al fine di condividere un piano di interventi teso a rirpistinare il sistema parafulmine e restituire al monumento la sua integrità strutturale per far si che anche per il futuro la statua del Cristo Redentore possa rappresentare il simbolo della fede e della nostra Città.
Il Sindaco
Daniele Stoppelli
(Comune di Maratea)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 26 gennaio 2024 alle 12:48 commenti( 0 ) -

I.C. Dante Alighieri Vibonati: 26 Gennaio Arancia Party
Domani (26 Gennaio), bambini e genitori per festeggiare insieme insieme presso la scuola d’infanzia di Vibonati dell’IC Dante Alighieri. Vi aspettiamo.
(Maria Teresa Tancredi)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 25 gennaio 2024 alle 20:27 commenti( 0 ) -

San Giovanni a Piro: 29/1 Conferenza di Presentazione Progetto Videosorveglianza



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 25 gennaio 2024 alle 20:20 commenti( 0 ) -

Roccagloriosa: 27/1 presentazione del libro «Le lancette spezzate»
Presentazione del libro "Le lancette spezzate" dell'autore Antonio Pesca, sabato 27 gennaio alle ore 18:30 a Roccagloriosa, presso il museo dell'olio nel frantoio del Santissimo Rosario.
(Comune di Roccagloriosa)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 25 gennaio 2024 alle 20:06 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati, erosione costiera: comunicato Gruppo «Entra nel Futuro»
Come preannunciato giorni fa, abbiamo provveduto a inviare al Presidente del Consiglio Comunale la richiesta di convocazione del Consiglio per provvedere, urgentemente, a prendere decisioni coraggiose e importanti...
(Gruppo consiliare Entra nel Futuro)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 25 gennaio 2024 alle 20:00 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87  88  89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica