NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9568 News in 957 pagine e voi siete nella pagina numero 99

Il 10 luglio 2024 il 10° Dorothy Dream Day a San Giovanni a Piro

Dorothy Dream Day n.10 - 10 luglio 2024 - Casa Stella - San Giovanni a Piro 
"Il profumo della memoria, nel fiore il colore della vita..." 
Sicurezza stradale ed educazione alla bellezza, il 10° concorso fotografico "Dorothy Dream Day" guarda al bello e divulga l'educazione stradale.  
Partono le iscrizioni per il 10° Contest fotografico sulla sicurezza stradale ed in memoria delle vittime della strada, in occasione della 10^ edizione del Dorothy Dream Day in programma a Casa Stella - San Giovanni a Piro (SA) - mercoledì 10 luglio 2024.  Il Contest è dedicato a Maria Dorotea Di Sia,  che morì a 25 anni nel maggio del 2014 in un incidente stradale in Puglia.
Si può inviare la propria visione del bello in uno scatto, oltre ad una breve biografia, all'indirizzo doroty-dream@hotmail.com entro e non oltre il 1° luglio 2024.
Il concorso è gratuito e dà la possibilità di vincere un soggiorno per due persone, per vivere e conoscere la memoria di Casa Stella, dove il verde si affaccia nel blu del Cilento. 
La giuria del progetto e le personalità aderenti sono: Corrado Matera, Consigliere regionale, già assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo in Campania; Tommaso Pellegrino, Consigliere regionale e dirigente Medico di Chirurgia Generale ed Oncologia presso la Federico II di Napoli; Ferdinando Palazzo, Sindaco di San Giovanni a Piro; Pasquale Sorrentino, Vicesindaco di San Giovanni a Piro e consigliere provinciale di Salerno con delega al Turismo; Don Giuseppe Radeschi, Vicario generale della diocesi di Teggiano - Policastro; Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno; Corrado Limongi, Dirigente scolastico dell'IIS "Leonardo Da Vinci" di Sapri; Lucia Cariello, Archeologa e giornalista pubblicista; Vito Sansone, Giornalista e speaker radiofonico; Pasquale Sorrentino, Giornalista e blogger; Lorenzo Peluso, Giornalista, speaker radiofonico ed esperto in politica estera; Maria Rosaria Vitiello, Giornalista, scrittrice e presidente dell'associazione di promozione sociale sulla sicurezza stradale "Per le strade della vita"; Andrea Santarsiere, Maestro percussionista dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, insignito della medaglia di bronzo come Benemerito della Cultura e dell'Arte dal Presidente della Repubblica Italiana. 
Direttore artistico del 10° Contest fotografico sulla sicurezza stradale ed in memoria delle vittime della strada è Carmine Sabbatella, scultore e ricercatore artistico.  
(Vito Sansone)


Maria Dorotea Di Sia



Inserito da Golfonetwork mercoledì 8 maggio 2024 alle 19:44 commenti( 0 ) -

Torraca: domenica 12 Maggio inaugurazione Museo Biagio Mercadante
BIAGIO MERCADANTE
Eredità di una bellezza senza tempo
Il service del Rotary.
Il motto internazionale di questo Anno Rotariano 2023/2024 è “Creiamo speranza nel mondo” e quello del distretto 2101, che comprende l’intera regione Campania, è “Prendersi cura delle comunità”. È in questo contesto che il Rotary E-Club Film & Friends D2101, con sede in Villammare, ha sentito la necessità di declinare il dialogo con la propria comunità di riferimento in una modalità tangibile, tramite la creazione di un “attrattore” orientato alla valorizzazione del patrimonio culturale del nostro bellissimo Cilento ed in particolare del Golfo di Policastro. Un’operazione che mira a fornire un contributo duraturo sul piano artistico, sociale ed economico.

Obiettivo del progetto.
Azione di divulgazione dei valori fatti propri dal Rotary, mediante la tutela e valorizzazione dei beni ambientali, intesi come monumenti, storia, cultura, arte, promozione dei luoghi che tanto decantava nelle sue opere l’artista Biagio Mercadante, in accordo con la terza linea d’azione di pubblico interesse del Rotary il museo Biagio Mercadante, ospitato all’interno del castello baronale Palamolla di proprietà del Comune di Torraca costituisce la prima mostra stabile dedicata al pittore omonimo. Esposizione di copie fotografiche a grandezza naturale, è una “mostra impossibile” resa possibile dalle nuove tecnologie con l’ambizione di concentrare in un luogo fisico e rendere quindi fruibili a tutti alcune delle opere sparse in varie collezioni pubbliche e private della più ampia produzione artistica del pittore Torrachese.
Il museo Biagio Mercadante è stato concepito come un museo contemporaneo, dunque come spazio denso di possibilità, dove immaginare nuovi modelli di vivere sociale, sperimentare approcci e idee per comprendere al meglio il nostro tempo. Non solo, quindi, un luogo di conservazione della memoria collettiva attraverso opere pittoriche, ma anche un vettore educativo per la società, in particolare per le nuove generazioni e per i ragazzi che lo visiteranno. Parla con un linguaggio semplice e utilizza un codice universale, che non conosce confini, lasciando in eredità una bellezza senza tempo.

Un’azione corale.
Il progetto per la realizzazione del museo Biagio Mercadante ideato dal Rotary E-Club Film & Friends D2101 è stato accolto con entusiasmo, prima dall’amministrazione comunale di Torraca, rappresentata dal sindaco Francesco Bianco, e, successivamente, dal governatore del distretto Rotary 2101 Ugo Oliviero. Approvato dalla commissione distrettuale della Rotary Foundation presieduta da Giancarlo Calise e dalla Fondazione Pietro De Luca di Torre Orsaia, presieduta da Vincenzo De Luca, cofondatrice del museo. Hanno partecipato al progetto il R.C. Maddaloni Valle di Suessola presieduto da Raffaele Petrone e il R.C. Roccadaspide Valle del Calore presieduto da Mario Manzo.
Le persone e gli enti che detengono le opere originali hanno accolto con vivo interesse l’iniziativa dando il loro assenso ed autorizzazione ad effettuare le riprese fotografiche e le riproduzioni dei propri dipinti. A loro va il mio personale ringraziamento per la sensibilità dimostrata accettando di donare all’intera comunità qualcosa che non è facilmente definibile ed è legata ai tempi, ai luoghi, alle culture, ma che unisce tutti gli esseri umani: il “bello” che fa vibrare i sensi e la mente, fine sotteso di ogni museo. Per la volontà espressa da molti di loro di restare anonimi si evita qui di elencarne i nomi.
Permettetemi di ringraziare i soci del mio Rotary E-Club Film & Friends D2101 e tutti i Rotariani coinvolti a vario titolo in questo progetto, senza i quali questa avventura non sarebbe mai iniziata. Servire al di sopra di ogni interesse personale è la regola principale di ogni buon rotariano e posso affermare senza ombra di dubbio che ogni rotariano che ha partecipato a questo progetto non ha avuto altro scopo che quello di servire per il bene comune.

Conclusioni.
Auguro ad ogni visitatore del museo Biagio Mercadante di godere dell’eredità di una bellezza senza tempo che l’illustre pittore ha voluto lasciarci con le sue opere: immagini di cose, persone e luoghi che appartengono alla storia del nostro recente passato ed esaltano ciò che di bello e di vero la nostra terra continua a rappresentare.
Buon Rotary!
Il Presidente del Rotary E-Club Film & Friends D2101
A.R. 2023/2024
Dott. Arch. Sergio Felicino



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 8 maggio 2024 alle 18:58 commenti( 0 ) -

Dlf Sapri: Sabato 11 Maggio si vota
Al Dopolavoro Ferroviario fervono i preparativi per il rinnovo del Consiglio Direttivo.
Sabato 11 maggio 2024 ferrovieri in servizio e pensionati saranno chiamati ad esprimere il proprio voto per eleggere i sette consiglieri che dovranno guidare il Sodalizio nei prossimi anni.
Le elezioni avranno luogo nel corso dell'Assemblea indetta dalla Giunta Nazionale DLF, che avrà luogo dalle ore 16 presso la sala del Bar del DLF di Sapri, in piazza Vittorio Veneto.
Nel caso di massiccia affluenza si potrà decidere di spostare l’Assemblea presso i locali della vicina Canonica della Chiesa San Giovanni, per la quale stata è stata già chiesta la disponibilità al parroco Don Enzo Morabito.
Potranno votare i ferrovieri in servizio e i pensionati iscritti al Dlf di Sapri entro il 10 aprile 2024.  Le operazioni di voto (palese o segreto in base a ciò che deciderà l’Assemblea) avranno inizio alle ore 17.
In lizza due liste: la compagine "RINASCITA DEL DLF DI SAPRI" guidata da Vincenzo Ferraro, quarantanovenne Capotecnico Infrastrutture, e ‘UNITI PER IL DLF DI SAPRI’ capeggiata da Vincenzo De Luca, CPV Sovrintendente in pensione.
I sette nuovi consiglieri, entro 10 giorni dall’Assemblea, saranno chiamati ad eleggere il presidente che guiderà il Sodalizio saprese. 
Cultura, sport, turismo sociale, solidarietà, collaborazione con gli enti e le varie associazioni del territorio, tra gli obiettivi enunciati dalle liste in competizione.
Altro punto fondamentale è sicuramente rappresentato dalla volontà di ritrovare l’entusiasmo necessario per riportare il DLF al centro della vita sociale non solo nella Città della Spigolatrice.
(Mario Fortunato)



Vincenzo Ferraro


Vincenzo De Luca


Inserito da Golfonetwork mercoledì 8 maggio 2024 alle 18:48 commenti( 0 ) -

Ispani-Vibonati: «Corri il Mare-Run for Life» II Ed.,firmato protocollo d´intesa
Partono ufficialmente oggi, con la firma del protocollo d’intesa tra i comuni di Vibonati, quello di Ispani e l’Associazione Nuova Europea ODV, i lavori per l’organizzazione della seconda edizione di “Corri il Mare-Run for Life”.
La gara podistica avrà come Testimonial dell'evento Vincenzo Santillo che ha rappresentato l'Italia alla Bad Water Ultramarathon.
Lo sport diventa ancora una volta strumento di unione di intenti e motore pulsante di promozione turistica.
Il percorso di 9,6 km, vista mare, vedrà la partecipazione di podisti da tutta la regione e la partecipazione autorizzata per ATLETI FIDAL dal calendario condiviso FIDAL/EPS.
(Comune di Vibonati)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 7 maggio 2024 alle 19:49 commenti( 0 ) -

Torraca: domenica 12 Maggio Mercadante B-Day 2024 Go Go by Bike



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 7 maggio 2024 alle 10:04 commenti( 0 ) -

Laurito: Solenni Festeggiamenti patronali in onore di S.Filippo D´Agira



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 7 maggio 2024 alle 09:56 commenti( 0 ) -

Avviso Comune di Vibonati



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 6 maggio 2024 alle 19:52 commenti( 0 ) -

Casaletto Spartano:Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS.dei Martiri



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 4 maggio 2024 alle 19:43 commenti( 0 ) -

Sicilì: Festeggiamenti in onore di Madonna dei Martiri e San Biagio



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 4 maggio 2024 alle 19:31 commenti( 0 ) -

Sapri: 10 Maggio presentazione «Accademia dei Linguaggi»

La Conferenza Stampa di presentazione dell'ACCADEMIA DEI LINGUAGGI si terrà il 10 maggio 2024 alle ore 11:30 nell'Aula Consiliare del Comune di Sapri.
All'incontro parteciperanno Antonio Gentile, Sindaco di Sapri, Gino Aveta, Project Creator Associazione Canoneinverso, Armando Giffoni, Presidente Associazione Ad Maiora, Vincenzo D'Ambrosio, Giuseppe Vallone e Nicola Fornaro rispettivamente Presidente, Presidente Incoming e Presidente Eletto del Rotary Club Sapri - Golfo di Policastro. Modera Maria Emilia Cobucci, giornalista.
Che cosa si intende per comunicazione efficace? La comunicazione è oggi un mezzo di sviluppo sociale. Spesso però lo straripare dell'uso dei social e la mancata educazione al confronto reale, confonde e diseduca. Saper comunicare in modo efficace, oggi, è il mezzo migliore per favorire la crescita di un cittadino consapevole: un soggetto che si interfaccia con una realtà completamente immersa nell'eccesso di comunicazione.
Capire il funzionamento dei mass media e i meccanismi del variegato sistema informativo, reso ancora più complesso dalla rete, costituisce una risorsa incommensurabile e servirà a stimolarne lo spirito critico, facendo crescere nelle persone una solida coscienza civile, presupposti indispensabili per la nascita di una nuova cittadinanza attiva.
L'Accademia dei Linguaggi, nata dalla sinergia tra Canoneinverso e Ad Maiora con il sostegno del Rotary Club Sapri - Golfo di Policastro, è una scuola dove si imparano a usare linguaggi diversi per facilitare il passaggio delle informazioni, formare i giovani e sviluppare, per chi necessita di maggiori strumenti, nuove competenze per proporsi al mondo del lavoro. Il progetto gode del patrocinio morale del Comune di Sapri.
(Ufficio stampa Daniela Rocca - Canoneinverso)



Inserito da Golfonetwork sabato 4 maggio 2024 alle 18:59 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98  99  100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   953   954   955   956   957   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica