NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 17

2 Aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull´Autismo

2 Aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, tra luci ed ombre
Il 2 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, un'opportunità fondamentale per sensibilizzare il pubblico riguardo ai disturbi dello spettro autistico (ASD) e promuovere l'inclusione delle persone con autismo nella società. Questa giornata è essenziale per diffondere conoscenza, rimuovere barriere e favorire un cambiamento positivo verso una maggiore accettazione e inclusione, sia nelle comunità locali che a livello globale. Nel mondo, si stima che una persona su 100 viva con una forma di autismo, ma il numero potrebbe essere ancora più alto considerando le difficoltà di diagnosi e le differenze nei criteri utilizzati nei vari Paesi. In Italia, le stime indicano che circa 1 persona su 77 presenta disturbi dello spettro autistico, con una prevalenza in crescita, che richiede risposte concrete a livello educativo, sociale e sanitario. Per quanto riguarda la Campania, le statistiche più recenti parlano di oltre 50.000 persone con disturbi dello spettro autistico in tutta la regione. La Campania, infatti, rappresenta una delle aree con il numero maggiore di diagnosi di autismo, eppure continua a fare i conti con una carenza di servizi specializzati e con la difficoltà di integrare adeguatamente queste persone nel sistema scolastico e nel mondo del lavoro. Le scuole, purtroppo, non sono sempre adeguatamente preparate ad accogliere alunni con autismo, e molte famiglie sono costrette a cercare supporto e soluzioni private. L'inclusione scolastica, seppur migliorata negli ultimi anni grazie a progetti pilota, non è ancora una realtà per tutti. Ancora oggi, ci sono carenze nella formazione degli insegnanti, nella disponibilità di risorse e nel supporto psicologico per studenti e famiglie. Inoltre, la Campania affronta difficoltà nel garantire accesso a cure terapeutiche tempestive e di qualità, con lunghe liste d'attesa e risorse pubbliche insufficienti. In molte aree della regione, la mancanza di centri dedicati e di specialisti contribuisce ad ampliare il divario tra la necessità di cura e la possibilità di accesso ai servizi. Nonostante le difficoltà anche nel garantire accesso a cure terapeutiche tempestive e di qualità e la mancanza di centri dedicati e di specialisti, negli ultimi anni sono stati fatti importanti passi avanti.  Numerosi enti locali, associazioni e famiglie stanno lavorando insieme per sensibilizzare la comunità e migliorare l'accessibilità a servizi e la disponibilità di risorse per le persone con autismo.
Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania l'avv. Paolo Colombo dichiara: "Sarebbe auspicabile che ci fosse consapevolezza verso l'autismo tutti i giorni e non soltanto il 2 aprile. È necessario valorizzare la ricerca e dare puntuale attuazione alla normativa vigente troppo spesso disattesa: legge 134/2015 e LEA, legge 112/2016 sul "Dopo di noi", legge 68/1999. Occorrono monitoraggio, sanzioni ed adeguate risorse, e di pari passo bisogna intervenire nella formazione degli operatori di settore nella scuola, nel sociosanitario e nel collocamento mirato. È necessario creare un'alleanza tra istituzioni ed associazioni ed è imprescindibile che si crei una cultura che ponga al centro sempre la persona e che riconosca e rispetti la diversità altrui."
Napoli, 01/04/2025                          
(Il Garante dei disabili Avv. Paolo Colombo)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 2 aprile 2025 alle 12:43 -

Istat, Vietri (FdI): Campania ultima per speranza di vita

Istat, Vietri (FdI): “Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca”.
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità, si piazza al terzo posto tra le regioni passando da 1,29 a 1,26 figli per donna. Negativo anche il tasso migratorio sugli spostamenti dai comuni campani verso quelli di altre regioni (-3,3 per mille abitanti)". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando gli indicatori demografici dell'Istat relativi al 2024. "Questi numeri - che si aggiungono a quelli inerenti la qualità della vita, la sanità e i trasporti - certificano, ancora una volta, il disastro delle politiche messe in campo dall'amministrazione regionale di centrosinistra. De Luca invece di continuare a fare promesse che, in dieci anni, non è stato capace di mantenere e di sprecare risorse della Regione per scopi elettorali (dagli oltre 150 mila euro per i manifesti con le fake news contro il Governo Meloni, ai più recenti 400 mila euro per le comunicazioni dell'Ente, agli 81 mila euro per le spese legali del terzo mandato) giustifichi piuttosto tutti i suoi fallimenti che sono sotto gli occhi di tutti. Fortunatamente, il tempo degli sprechi e dei monologhi social sta per finire. La Campania merita di voltare pagina", conclude Vietri.
(Imma Vietri)


Imma Vietri

Inserito da Golfonetwork mercoledì 2 aprile 2025 alle 11:25 -

Cangiano (FdI): nomina Iannone conferma attenzione Meloni per la Campania

"La nomina del Sen. Antonio Iannone a Sottosegretario del Ministero dei Trasporti è una di quelle notizie che ci riempiono il cuore di soddisfazione e di orgoglio. Perché Antonio è uno di quei politici sempre presenti sia sul territorio che a Roma. Ed è una delle più alte espressioni che il nostro Partito ha in Campania, interprete coerente di questo progetto che qui abbiamo iniziato insieme. Da Coordinatore Regionale ha infatti garantito che Fratelli d'Italia raggiungesse risultati sempre più lusinghieri ed importanti, in termini sia di quantità che di qualità. Sapere che da oggi ricoprirà anche un prestigioso incarico di Governo, è la testimonianza che il buon lavoro ripaga sempre. Ed anche l'attestazione di Giorgia Meloni verso la nostra amata Regione Campania, che oggi vanta con Edmondo Cirielli e con Antonio Iannone due posizioni strategiche per il rilancio della nostra economia e delle nostre infrastrutture. Ad Antonio vanno i complimenti miei personali e della Federazione casertana per la prestigiosa nomina e gli auguri di buon lavoro, certo che metterà mente cuore e passione anche in questa nuova fase della sua attività politica".
Lo dichiara Gimmi Cangiano, deputato Campano di Fratelli d'Italia e Presidente Provinciale del partito a Caserta.
(Dario Caselli)

Inserito da Golfonetwork martedì 1 aprile 2025 alle 20:13 -

Anas: sicurezza e informazione sulla violenza stradale
VIOLENZA STRADALE: ANAS ED ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA CAMPANIA INSIEME PER LA SICUREZZA E L’INFORMAZIONE IL PROSSIMO 15 APRILE
- prenotabile da oggi sulla piattaforma dedicata alla Formazione dei cronisti (www.formazionegiornalisti.it) il Corso da 4 Crediti
- interverranno anche Polizia Stradale, Comune di Napoli, Croce Rossa Italiana di Napoli e due familiari di vittime di sinistri

Napoli, 1° aprile 2025
Si terrà martedì 15 aprile alle ore 15.00, presso la sede di Anas Campania a Napoli, il Corso di Formazione Professionale per Giornalisti dedicato a Sicurezza Stradale ed Informazione.
Il Corso – che darà diritto a 4 Crediti per i cronisti – si inserisce nell’ambito della proficua collaborazione già attiva tra Anas ed Ordine dei Giornalisti della Campania ed è prenotabile a partire da oggi, martedì 1° aprile, sulla piattaforma dedicata (www.formazionegiornalisti.it).
Il Corso sarà presieduto da Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania; interverranno Nicola Montesano, Responsabile di Anas Campania, Agnese Pane, Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Napoli, Edoardo Cosenza, Assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli, Paolo Monorchio, Direttore della Croce Rossa di Napoli e Dirigente Medico dell’Ospedale pediatrico ‘Santobono’ e Mario Avagliano, Responsabile Global Media Relations Anas.
In chiusura anche due testimonianze di familiari di vittime di violenza stradale. La moderazione del Corso è affidata a Chiara Biggi, Addetta stampa di Anas Campania e Basilicata.
Grazie ai contributi degli Enti, delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine coinvolte, che approfondiranno il lavoro che svolgono nel quotidiano e forniranno dati sulla incidentalità stradale, si parlerà dell’importanza di parole responsabili e del rapporto tra sicurezza stradale e informazione.
Lo scopo più profondo dell’incontro – sulla scia già tracciata durante precedenti Corsi già svoltisi sul tema – è quello di promuovere un cambiamento culturale nel modo di comunicare quello che è un fenomeno preoccupante, nonché prima causa di mortalità per i giovani nella fascia compresa tra i 19 ed i 23 anni: la violenza stradale.
(Chiara Biggi)



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork martedì 1 aprile 2025 alle 19:11 -

Solopaca (Bn), comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: STRADA STATALE 372 “TELESINA”, DEVIAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE – IN DIREZIONE BENEVENTO – SU BRETELLA DI BYPASS ATTIGUA, NEL TERRITORIO COMUNALE DI SOLOPACA (BN) 
- per l’avanzamento dei lavori di realizzazione della nuova linea AV/AC Napoli-Bari, di competenza RFI
- prima fase a partire da domani (2 aprile) e fino al prossimo 9 maggio

Napoli, 1° aprile 2025
Per consentire l’avanzamento dei lavori di realizzazione della nuova linea AV/AC Napoli-Bari – in particolare della galleria ‘Tuoro - Sant’Antuono’, prevista nell’ambito del lotto funzionale Telese – Vitulano – in capo al Consorzio Telese Scarl, che opera per conto di RFI, è stata condivisa con Anas una modifica provvisoria della configurazione della circolazione lungo la strada statale 372 “Telesina”, a Solopaca (BN).
Nel dettaglio, a partire da domani, mercoledì 2 aprile, e fino al prossimo 9 maggio, la circolazione in direzione Benevento dal km 43,700 al km 44,070, verrà deviata sulla nuova bretella provvisoria di by pass, realizzata ad hoc da RFI in parallelo alla tratta stradale.
Tale modifica della circolazione è stata preventivamente comunicata ad Enti ed Istituzioni Locali durante specifico Comitato Operativo per la Viabilità (COV), tenutosi sotto l’egida della competente Prefettura.
Il prosieguo dei lavori indicati richiederà l’attivazione di ulteriori fasi di deviazione provvisoria della circolazione su tale bypass, che in ogni caso garantiranno sempre la circolazione afferente alla SS372 “Telesina”, in entrambe le direzioni, in maniera contestuale.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)



Inserito da Golfonetwork martedì 1 aprile 2025 alle 18:55 -

Gragnano: Prende il via «Legginbraccio»
Prende il via Legginbraccio, un calendario di appuntamenti dedicato a genitori ed educatori professionali di bambini e bambine da 0 a 2 anni, pensato con l’obiettivo di diffondere l’importanza della lettura sin dai primi giorni di vita e promuovere l’ascolto delle storie in biblioteca.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Sulle Ali della Lettura”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura nell’ambito della terza edizione del Bando Biblioteche e Comunità, e promosso grazie alla collaborazione tra il Comune di Gragnano e alcuni enti di Terzo settore che operano nel territorio gragnanese e nei paesi limitrofi: InnovAzioni Sociali ODV, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Favoliamo, Casa Scarica.
Leggere ad alta voce sin dal grembo materno non è solo un momento di condivisione e coccola, ma un’opportunità fondamentale per stimolare lo sviluppo cognitivo, affettivo e linguistico del bambino. Legginbraccio nasce per sensibilizzare gli adulti su questi benefici, offrendo strumenti pratici e consigli per rendere la lettura un’abitudine quotidiana e naturale. I genitori parteciperanno ad incontri in cui verranno illustrate le proposte letterarie adatte ai bambini d’età 0-2 anni e le modalità migliori per leggere loro.
Le attività si svolgeranno da aprile 2025 a febbraio 2026 presso la Biblioteca Comunale di Gragnano “Michele Cavaliere”, dove i partecipanti potranno scoprire le proposte letterarie e le tecniche di lettura adatte alla primissima infanzia, confrontarsi con esperti del settore. Durante l’incontro formativo, i genitori acquisiranno competenze su cosa e come leggere e parteciperanno ad un laboratorio creativo per la realizzazione di un oggetto-simbolo da utilizzare in famiglia come rituale introduttivo alla lettura.
“Educare i più piccoli alla lettura significa porre le basi per una società più consapevole e attenta e contribuire così ad un cambiamento positivo e al benessere del nostro territorio. Un bambino che cresce ascoltando storie sarà un adulto capace di immaginare, comprendere e partecipare attivamente alla vita della comunità. La lettura è, infatti, uno strumento potente di trasformazione culturale e sociale perché abitua all’ascolto, sviluppa il senso critico e rafforza il senso di appartenenza. Il nostro compito, come amministratori, è quello di sostenere e valorizzare iniziative come questa, che favoriscono la partecipazione attiva delle famiglie e incentivano la cultura fin dai primi anni di vita. La Biblioteca Comunale sta diventando sempre di più uno spazio di incontro, di confronto e di crescita collettiva. Qui, le famiglie trovano un punto di riferimento dove poter condividere esperienze, scoprire nuove opportunità e creare legami significativi con la comunità. Valorizzare questi spazi significa rafforzare il senso di appartenenza e rendere la cultura accessibile a tutti” ha dichiarato Nello D’Auria, sindaco del Comune di Gragnano tra i promotori del progetto Sulle Ali della Lettura.
Gli incontri di Legginbraccio sono gratuiti e si rivolgono a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa pratica in modo consapevole e coinvolgente.
Quattro gli appuntamenti in programma: 7 aprile, 13 ottobre, 15 dicembre 2025 e 2 febbraio 2026.
Per partecipare è necessario registrarsi attraverso l’apposito form di iscrizione a questo indirizzo.
(Ufficio stampa Nello D'Auria)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 31 marzo 2025 alle 12:39 -

Mercoledì 2 aprile 2025 nasce l´Associazione «Fior di Latte di Gragnano»
Mercoledì 2 aprile 2025 nasce l’Associazione "Fior di Latte di Gragnano" - La presentazione ufficiale alle ore 18:00 presso l’Aula Consiliare del Comune.
Mercoledì 2 aprile, alle ore 18:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Gragnano, sarà presentata ufficialmente l’Associazione Fior di Latte di Gragnano, un nuovo importante tassello nel percorso di valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio.
L’associazione nasce con l’obiettivo di promuovere e tutelare il fior di latte, una delle nostre eccellenze più autentiche e apprezzate, simbolo della tradizione casearia gragnanese.
Crediamo fortemente nel valore del fare rete perché solo unendo le forze possiamo dare più voce ai singoli, più forza alle nostre eccellenze e più identità al nostro territorio. Il fior di latte è uno dei nostri tesori e merita un’azione corale, strutturata, capace di raccontarlo e difenderlo. Come amministrazione, ci siamo impegnati fin dal primo giorno a sostenere la nascita di associazioni di categoria: strumenti fondamentali per accompagnare la crescita di un territorio che vuole essere protagonista nel panorama agroalimentare campano e nazionale.
(Ufficio stampa Nello D'Auria)
Inserito da Golfonetwork domenica 30 marzo 2025 alle 18:14 -

SS7 Appia, comunicato Anas

+++ NUOVO AGGIORNAMENTO CAMPANIA, ANAS: RIPROGRAMMATO L’INTERVENTO DI NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLA STRADA STATALE 7 “APPIA”, NEL BENEVENTANO +++
Come anticipato da Anas, è stato riprogrammato l’intervento di nuova pavimentazione relativo ad alcune tratte della strada statale 7 “Appia”.
In considerazione dell’allerta meteo per fenomeni meteorologici avversi sulla regione (che avrebbero compromesso la regolare riuscita dell’intervento) dalle ore 14.00 di mercoledì 26 marzo fino alle ore 14.00 di oggi, venerdì 28 marzo, l’Azienda ha fissato l’esecuzione dell’intervento a partire da lunedì 31 marzo (dalle ore 20.00).
Nel dettaglio, tali attività di nuova pavimentazione interesseranno il territorio comunale di Apollosa (BN) fino a mercoledì 2 aprile e verranno eseguite con istituzione del senso unico alternato, regolato da impianto semaforico e movieri.
A seguire e fino al prossimo 12 aprile, i lavori proseguiranno, poi, in tratti saltuari nel territorio comunale di San Giorgio del Sannio (BN), fino alla conclusione di questo primo intervento per un investimento complessivo di 500 mila euro.
Si riconferma che, successivamente, sempre nel corso di questa primavera, prenderà il via un ulteriore intervento, dell’investimento complessivo di 1 milione di euro, che interesserà numerose tratte in diversi territori comunali tra le province di Benevento, Avellino (compresi lavori nel territorio comunale di Roccabascerana) e Caserta.
(Chiara Biggi)



Inserito da Golfonetwork venerdì 28 marzo 2025 alle 18:05 -

Comunicato stampa del Garante dei disabili della Regione Campania

Trasmessa al Consiglio Regionale la Relazione sulle attività dell'anno 2024. Disabilità tra criticità e speranze. Occorre armonizzare la normativa del Garante Regionale a quella del Garante Nazionale per l'effettività della tutela.
Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l'avv. Paolo Colombo ha trasmesso al Consiglio Regionale la Relazione sulle attività svolte nell'anno 2024. La relazione, che consta di 54 pagine, è consultabile sul sito del Garante (https://www.cr.campania.it/garante-disabili/index.php/attivita/relazioni-annuali-garante/relazione-annuale-garante-2025). "Nell'anno 2024 permangono delle criticità nel mondo della scuola, del lavoro e dei servizi sociosanitari, anche se l'emanazione dei decreti attuativi della Legge Delega sulla disabilità dovrebbe poter migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità. Proprio l'emanazione di tali decreti rende opportuno che la normativa del Garante Regionale si armonizzi a quella del Garante Nazionale in modo da avere poteri e risorse adeguate per assicurare l'effettività della tutela e l'esigibilità in concreto dei diritti delle persone con disabilità. L'Ufficio del Garante ha compiuto l'impossibile per tutelare i diritti delle persone con disabilità: anche quest'anno ha gestito circa 2000 segnalazioni, svolto funzioni di monitoraggio, promozione dei diritti, sollecitazione facilitazione di rapporti rispetto alla Pubblica Amministrazione, agli enti pubblici, agli enti locali e ai soggetti privati. Si è data puntuale informazione di provvedimenti, leggi, sentenze e iniziative di interesse per il mondo della disabilità attraverso i social quali: Facebook, Instagram, e Youtube. Inoltre, sono state trasmesse informazioni anche mediante comunicati stampa, rassegne stampa, partecipazioni a convegni, trasmissioni in tv, via radio, in via telematica (webinar e video conferenze), si è inoltre ideata la rubrica informativa "L'Incontro". È stato effettuato l'aggiornamento del sito istituzionale del Garante. Si è continuato a costruire una rete e a promuovere delle collaborazioni con tutti i soggetti interessati alla materia.
È continuata la partecipazione alle attività del partenariato economico sociale e dell'Osservatorio delle politiche sociali, è continuata la collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico, con il tavolo tecnico sul lavoro, con il gruppo di lavoro sui PEBA, con i "Lions International Distretto 108 Ya", con l'ANCI Campania, con il CUP - Consulta Unitaria Interprofessionale e con le Università della Campania, oltre alla continuazione dei progetti "Campania Solidale" e "Campania Accessibile". È stato emanato nuovamente l'avviso per i concorsi "Raccontami la Disabilità" e del "Premio giornalistico sulla comunicazione sulla disabilità". È stato riproposto il progetto "Uguali e diversi, ti presento la Convenzione ONU", è stato organizzato il "Premio al Merito Civico" per la solidarietà e l'inclusione nei confronti delle persone con disabilità in occasione della Giornata Interazione della Disabilità.
Si sono sottoscritti nuovi protocolli d'intesa con l'Agenzia delle Entrate provinciale di Caserta col "Progetto Angeli" e con il Rotary Club distretto 2101 della Campania. Si è istituito lo sportello "OrientaStudi" rivolto alle persone con disabilità per orientare loro nella scelta percorso scolastico ed universitario. È stato realizzato l'evento "Un giorno da disabile" mirando alla sensibilizzazione verso le questioni inerenti alla disabilità e si è proposta e realizzata una serie di incontri con i centri del volontariato con il "Giro della Campania e del sociale".
Si è partecipato alle premiazioni di "Domani è un altro giorno", progetto svolto presso il laboratorio di pizzaiolo dell'Antica Pizzeria da Michele ad Aversa, e del "Premio per la migliore Tesi di Laurea scritta da Laureate e Laureati con disabilità o DSA" presso L'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli di Caserta. Si è intervenuti all'inaugurazione del Centro Diurno per la disabilità "Nicola Barbato" presso San Cipriano d'Aversa ed al meeting "Il valore della gentilezza all'interno delle istituzioni" presso la Camera dei Deputati.
Si è partecipato ai convegni: "Gli occhi che ascoltano" dedicato alla conoscenza e alla diffusione della LIS, "Prendersi cura della propria genitorialità" I e II edizione organizzato da Lions International e Centro di Ateneo Sinapsi, "Un giorno sarò io a prendermi cura di lei…" presso Eremo Santa Maria degli Angeli, Alvignanello (CE), "Le mie orecchie parlano" presso Camera dei Deputati, "Diversità come valore fondamentale dell'Universalità" presso Auditorium di Caserta, "Social Baskin - Sport, Inclusione, Disabilità" presso Centro Ester di Napoli, "Dis Abilità, Tutto Quello che Dovresti Sapere!" a Capua, "La Forza di un Sorriso" presso la Sala Consiliare di Caiazzo (CE), "Le disabilità a Napoli" presso il centro congressi Tiempo al Centro Direzionale di Napoli, "E dopo di noi" presso la sede di Confindustria Caserta, "Insieme per Rafforzare i diritti" presso l'ISS De Franchis di Piedimonte Matese (CE), "La nuova legge delega sulla disabilità: verso una piena cittadinanza" a Caserta presso Hotel dei Cavalieri, "Fare insieme: per costruire ponti di Libertà" presso la Sala Consiliare del Comune di Casagiove (CE), "Inclusione e supporto per operatori sull'autismo" presso l'azienda agrituristica Don Peppe Green di Sant'Angelo in Formis (CE) e la presentazione del servizio "Libro Parlato" dei Lions presso il Centro Direzionale Isola F13, Sala Martiri di Nassiriya.
(Il Garante dei disabili Avv. Paolo Colombo)



Inserito da Golfonetwork venerdì 28 marzo 2025 alle 12:06 -

Anas: consegnati i lavori per la galleria Monte Pergola

+++ AGGIORNAMENTO CAMPANIA, ANAS: CONSEGNATI I LAVORI PER LA GALLERIA ‘MONTE PERGOLA’ SUL RACCORDO AUTOSTRADALE 2 “DI AVELLINO” +++
Nel rispetto di quanto comunicato da Anas, sono stati consegnati questa mattina – giovedì 27 marzo – al nuovo appaltatore (Consorzio Stabile S.C.A.R.L. Infratech, aggiudicatario di precedente Accordo Quadro, già contrattualizzato con Anas) i lavori relativi all’intervento di manutenzione per la galleria ‘Monte Pergola’ del Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”.
Lo strumento dell’Accordo Quadro – mediante specifico contratto applicativo, relativo ai lavori in argomento – ha quindi consentito in soli 6 mesi dalla risoluzione contrattuale col precedente appaltatore di affidare nuovamente i lavori per la ripartenza delle attività, confermando lo sfidante impegno che Anas aveva assunto con il Territorio.
Rispetto a tali lavori si confermano i tempi già annunciati in precedenza, ovvero concreto avvio delle attività nel corso del prossimo mese di aprile ed ultimazione entro luglio 2026.
(Chiara Biggi)



Inserito da Golfonetwork giovedì 27 marzo 2025 alle 13:02 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16  17  18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica