NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 2943 News in 295 pagine e voi siete nella pagina numero 2

Campania, Anas: terremoto, ultimati i controlli sulla rete stradale

CAMPANIA, ANAS: ULTIMATI I CONTROLLI SULLA RETE STRADALE IN SEGUITO ALLA SCOSSA DI TERREMOTO DI QUESTA NOTTE NELL’AREA DEI CAMPI FLEGREI A NAPOLI
verifiche eseguite da tecnici specializzati su ponti e viadotti

Napoli, 27 settembre 2023
In seguito alla forte scossa di terremoto registrata nel corso della notte e che ha interessato l’area dei Campi Flegrei a Napoli, Anas ha attivato i protocolli e le procedure previste per le verifiche delle strutture stradali e autostradali in gestione.
In particolare, i tecnici Anas, specializzati nelle ispezioni di ponti e viadotti hanno svolto specifici controlli sulle opere delle strade statali 7 Quater “Domitiana” e 686 “di Quarto”.
Le attività si sono concluse nelle prime ore del mattino e non hanno evidenziato anomalie o danni strutturali.
La circolazione è regolare su entrambe le arterie.
Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Anas)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 27 settembre 2023 alle 19:57 -

«L´Italia vincente» in Campania, grande partecipazione

Grande partecipazione ad Avellino, per l'evento "L'Italia Vincente - 1 anno di risultati". Con circa 600 presenze, la kermesse politica del partito della Meloni ha confermato ancora una volta la passione e l'amore incondizionato di simpatizzanti e militanti per Fratelli d'Italia e la sua leader. Molti i parlamentari che hanno infiammato con i loro interventi l'entusiasmo del pubblico presente in sala: il sen. Antonio Iannone, a cui è stata affidata la relazione introduttiva, l'on. Gimmi Cangiano, l'on. Marco Cerreto, l'on. Gianfranco Rotondi, l'on. Michele Schiano di Visconti, l'on. Marta Schifone, l'on. Imma Vietri, la sen. Giulia Cosenza, il sen. Domenico Matera e il sen. Sergio Rastrelli. Previsto anche l'intervento della sen. Giovanna Petrenga, che ha lasciato la sala anticipatamente per un improvviso lutto. A seguire il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha relazionato sul suo primo anno a capo di un dicastero strategico e di fondamentale importanza per il nostro Paese. Tanti i traguardi raggiunti e in dirittura d'arrivo per i progetti messi in campo da Sangiuliano. L'evento si è concluso con il panel "Lo sport in Costituzione" con gli interventi del sen. Antonio Iannone, primo firmatario della Legge Costituzionale, e di Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute. Ha moderato Gianni Colucci, capo redattore de Il Mattino Avellino. "Si può essere veramente orgogliosi dei parlamentari campani di Fratelli d'Italia che, per presenza e per qualità, in Parlamento si stanno facendo valere", ha dichiarato il sen. Iannone. "Quello che conta in politica è il consenso e il senso di appartenenza. Il consenso è verificabile nei numeri mentre il senso di appartenenza è quello che stanno dimostrando i presenti in sala, o che hanno dimostrato i nostri militanti in campagna elettorale impegnandosi al massimo nonostante non fossero candidati in prima persona", ha aggiunto.
(Antonio Capozzolo)

Inserito da Golfonetwork lunedì 25 settembre 2023 alle 12:48 -

Napolitano,Piero De Luca: Ha segnato e scritto la storia del nostro Paese

Napolitano, Piero De Luca (Pd): “Ha segnato e scritto la storia del nostro Paese”

“Addio a Giorgio Napolitano, Presidente emerito della Repubblica.
Ci lascia un uomo di straordinario spessore intellettuale, culturale ed istituzionale. Un politico che ha segnato e scritto la storia del nostro Paese. Un riformista ed europeista convinto, di immenso valore. Un punto di riferimento assoluto, per la sua passione, il senso del dovere, il rispetto per le istituzioni, la vicinanza al mondo del lavoro.
Alla sua famiglia, le più sentite condoglianze”
Così in una nota il deputato Dem Piero De Luca
(Ufficio stampa Piero De Luca)


Piero De Luca

Inserito da Golfonetwork sabato 23 settembre 2023 alle 19:35 -

Napolitano, Fondazione Valenzi: figura fondamentale

Napolitano: Fondazione Valenzi: figura fondamentale per l'Europa, per l'Italia, per Napoli e l'intero Mezzogiorno.
“Giorgio Napolitano ha rappresentato una figura fondamentale per l'Europa, per l'Italia, per Napoli e l'intero Mezzogiorno.”
Lo dichiarano in un comunicato della Fondazione Valenzi la presidente Lucia Valenzi, il presidente del comitato d’Indirizzo Roberto Race, la presidente del Comitato Scientifico Lida Viganoni e il segretario generale Alfonso Trapuzzano.
“Il suo impegno e il suo amore per Napoli- scrivono i vertici della Fondazione Valenzi- sono stati uno dei fili conduttori del suo percorso personale e politico.
Un impegno e un amore con il quale ci ha incoraggiato anche nella costruzione e nella nascita della Fondazione nel 2009 e per il ruolo della Fondazione nel sociale oltre che nella cultura”.

La Fondazione Valenzi
La Fondazione Valenzi è un‘istituzione internazionale, non schierata politicamente, attiva nella cultura e nel sociale. Nasce nel 2009 con l’obiettivo di tutelare e consolidare il patrimonio di Maurizio Valenzi, parlamentare italiano ed europeo, sindaco a Napoli dal 1975 al 1983
La Fondazione promuove la cultura del dialogo e delle libertà nel Mediterraneo a partire da una rinnovata idea di Europa e realizza iniziative culturali e sociali contro ogni forma di emarginazione e razzismo.
(Roberto Race)


Inserito da Golfonetwork sabato 23 settembre 2023 alle 19:32 -

Campania: Lexstart, la prima esperienza di legge regionale

Lexstart, la prima esperienza di legge regionale scritto direttamente dal basso, con la partecipazione ed il coinvolgimento di tantissimi giovani, si sta trasformando in un grande laboratorio di idee, dando a tutti noi un segnale molto importante: i giovani restano lontano dalla politica anche perchè non ne conoscono, fino in fondo, i meccanismi ed i procedimenti. Con l'avventura di Lexstart, invece, stiamo ribaltando quello che accade normalmente: con i giovani impegnati a scrivere il testo di una legge. E' quanto dichiara Andrea Volpe. LexStart oltre a rappresentare una occasione per i tanti giovani della nostra regione sta pian piano diventando un ambiente che favorisce lo svolgersi e l’ampliarsi di sinergie tra associazioni come CittadinanzAttiva Campania attraverso il suo segretario il dott. Lorenzo Latella, l’associazione no-profit Moby Dick ETS con il presidente Piemonte Francesco e l’Università UNISA con il prof. Giuseppe Di Genio.
(Anna Maria Maiorano)



Inserito da Golfonetwork venerdì 22 settembre 2023 alle 19:57 -

Campania, Iannone (FdI): tra Sangiuliano e De Luca profonda differenza

Campania, Iannone (FdI): "Tra Sangiuliano e De Luca profonda differenza di concretezza e stile nell'incontro con i sindaci"
"Sangiuliano ha incontrato i sindaci campani proprio come De Luca. Tutti hanno avuto la chiara percezione della profonda differenza di concretezza e di stile che c'è. Il ministro ha parlato dell'impegno per sostenere concretamente i progetti validi del territorio senza alcuna discriminazione politica; il governatore ha convocato i sindaci per un bando sulla viabilità e lo ha trasformato in un comizio contro il governo. De Luca deve imparare che le istituzioni lavorano per i cittadini non per servire logiche di partito e personali". Lo dichiara il senatore Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania.
(Fratelli d'Italia)


Antonio Iannone

Inserito da Golfonetwork giovedì 21 settembre 2023 alle 20:19 -

Sport in Costituzione, Vietri (FdI): «E´ giornata storica per l´Italia»

“Grazie a Fratelli d’Italia lo sport entra in Costituzione con il consenso di tutto il Parlamento. Un altro impegno assunto in campagna elettorale è stato mantenuto. Oggi è davvero una giornata storica per la nostra Italia”. Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d’Italia Imma Vietri: “Dopo 75 anni di attesa, finalmente viene riconosciuto nella nostra Carta fondamentale il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme. Lo sport è patrimonio di tutti, unisce e supera ogni barriera. Il voto definitivo ed unanime della Camera rappresenta un doppio orgoglio per noi parlamentari della Campania essendo l'amico senatore Antonio Iannone il primo firmatario della proposta di legge costituzionale. Un ringraziamento doveroso al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro dello Sport Andrea Abodi per essersi spesi con tenacia per il raggiungimento di questo traguardo” conclude Vietri.
(Imma Vietri)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 20 settembre 2023 alle 20:41 -

Sport, Iannone (FdI): «Dopo 75 anni finalmente entra in Costituzione»

"Con il voto definitivo della Camera dei Deputati (312 a favore su 312 presenti) diventa realtà il riconoscimento dell'attività sportiva all'articolo 33 della Costituzione. Un traguardo atteso da tempo, fin da quando fu presentato il primo progetto di Legge Costituzionale da parte del Capogruppo al Senato di Alleanza Nazionale, Senatore Giulio Macerati, nel 1997. Un mondo di milioni di praticanti dello sport, da quello di base fino ai campioni, aspettava questo riconoscimento. Lo sport non è più figlio di un Dio minore e riceve il massimo riconoscimento dopo 75 anni in cui era rimasto negletto. Non è un caso che questo si concretizzi proprio in questa legislatura perché per Fratelli d'Italia e il centrodestra è stato inserito nel programma di Governo. Voglio ringraziare il Presidente Meloni, il Ministro Abodi, il Ministro Ciriani, tutti i Parlamentari di tutte le forze politiche che ci hanno lavorato ed espresso un larghissimo consenso che ha reso possibile che questa previsione diventi immediatamente operante nella Carta. Si tratta della quarantottesima modifica della Costituzione, considerando anche le otto operate direttamente dall'Assemblea Costituente, la prima modifica costituzionale della diciannovesima legislatura, la prima modifica costituzionale dell'era Meloni. Per lo sport si tratta di un nuovo inizio, un inizio atteso da 75 anni". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, primo firmatario della Legge Costituzionale per il riconoscimento dello sport in Costituzione.
(Fratelli d'Italia)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 20 settembre 2023 alle 20:39 -

Nuovo Codice degli Appalti: i provveditori della Sanità ad Avellino

Nuovo Codice degli Appalti: i provveditori della Sanità si danno appuntamento ad Avellino.
Il Codice degli Appalti, ovvero il Dlgs 36/2023, è ormai efficace da circa tre mesi. Tre mesi che, nonostante siano coincisi con il periodo delle ferie, nel quale l’attività lavorativa fisiologicamente rallenta, hanno permesso di produrre una prima valutazione di quelle che sono le più significative innovazioni introdotte dal testo normativo.  I Provveditori della sanità campana si incontrano per questo ad Avellino, il prossimo 22 settembre, alle ore 9, nella sede di Confindustria, Aula “Umberto Agnelli”, per condividere le loro riflessioni sulla nuova normativa degli Appalti, insieme ai rappresentanti degli Ingegneri clinici.
Il convegno dal tema: “Efficacia del nuovo Codice dei Contratti Pubblici :prime riflessioni” è stato promosso dall’Associazione ACEP (Associazione Campana degli Economi e Provveditori della Sanità)  federata con la F.A.R.E., la Federazione nazionale delle associazioni degli economi e dei provveditori della Sanità ( www.fareonline.it ) e l’organizzazione dell’incontro ha avuto la regia del Presidente dell’ACEP, avv. Raffaele Petrosino.
Il nuovo Codice degli Appalti è ormai diventato legge dal 1° Aprile 2023, mentre dal 1° Luglio è definitivamente  efficace, fatto salvo lo slittamento al 2024 di una serie di disposizioni.  Diverse sono state le novità introdotte dal nuovo testo normativo che hanno avuto una ricaduta significativa anche sugli acquisti in Sanità, prima fra tutte forse le novità riguardanti la figura del Provveditore che ha riconquistato un ruolo decisivo nella gestione degli acquisti. Prova ne sia la nuova fisionomia del RUP (Responsabile Unico del Progetto) ormai vero e proprio decisore nella strategia degli acquisti. Un testo normativo nuovo, dicevamo, che inizialmente si è pensato voluto dall’Europa ma che in realtà è stato deciso e promosso attraverso una scelta del tutto interna al nostro Paese e che oggi sta richiedendo una revisione delle politiche d’acquisto.
Il Presidente dell’ACEP ha così commentato la scelta di indirizzare, i lavori del convegno di Avellino, verso un confronto sugli effetti che si iniziano a rilevare con l’applicazione del nuovo Codice: “La scelta di creare un momento  di confronto “ex post”, vale a dire a circa tre mesi acquisizione di efficacia del Codice, non è stata casuale: con la partecipazione di autorevoli relatori, impegnati sul campo, abbiamo inteso l’evento come l’occasione per un confronto pratico, non accademico,  dal quale trarre spunti importanti dai casi  e dai quesiti che saranno esposti dagli intervenuti durante i lavori del Convegno”.
All’appuntamento del 22 settembre saranno anche presenti: l’on. Vincenzo Alaia, Presidente V Commissione Permanente Sanità e Sicurezza Sociale Regione Campania; la Dott.ssa Ruffini, Direttore Acquisti di SORESA SPA, il presidente nazionale di AssoRUP, Avv. Daniele Ricciardi, il Dott. Mario N. V. Ferrante, Direttore Generale ASL Avellino; gli Ingegneri Nicola Tufarelli e Pasquale Garofalo quali referenti regionali dell’A.I.I.C (Associazione Ingegneri Clinici).
(Emma Evangelista)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 20 settembre 2023 alle 20:29 -

Diabete,Pellegrino: Tasso mortalità in Campania più alto d´Italia

Diabete, Pellegrino (IV): “Tasso mortalità in Campania più alto d’Italia, garantire a pazienti ampio accesso a dispositivi innovativi”. Presentata interrogazione
Il diabete è una patologia cronica che costituisce una delle principali concause di morte, il trend in costante crescita coinvolge anche la regione Campania. Importanti novità nel campo della ricerca hanno consentito lo sviluppo di dispositivi capaci di rispondere alle esigenze di monitoraggio continue dei livelli glicemici dei pazienti, garantendo così un flusso di dati in tempo reale fondamentali per il supporto alle decisioni terapeutiche dei medici specialisti.
“Stando ai dati Istat e dell’Health City Institute, la Campania ha il tasso di mortalità per diabete più alto d’Italia con il 7,6 per cento della popolazione coinvolta, ben al di sopra della media nazionale che si attesta al 5,8% per cento. Ritengo urgente e indifferibile garantire ai pazienti diabetici della Campania l’accesso al più ampio numero di dispositivi presenti sul mercato a maggiore innovazione; e che tutti possano avere accesso ai diversi dispositivi a seconda delle diverse necessità terapeutiche”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale che ha presentato un’interrogazione sui  ‘Dispositivi di monitoraggio della glicemia in Campania’ con la quale chiede di attivare subito la Commissione diabetologica per definire le nuove linee guida di indirizzo, nelle quali necessariamente e opportunamente va considerata la disponibilità sul mercato di tecnologie innovative ed efficaci che consentano il superamento dell’attuale categorizzazione tra dispositivi FGM (monitoraggio flash del glucosio) e CGM (monitoraggio continuo del glucosio) per favorire l’accesso dei pazienti ai dispositivi più adatti a seconda delle necessità terapeutiche, come riconosciuto in altre Regioni.
“Il Diabete oltre a costituire di per sé un rischio per la salute - ha precisato il capogruppo -  rappresenta una delle principali cause di comorbidità, nonché fattore di rischio dell’aumento di complicanze cardiovascolari e altre patologie. Ai pazienti diabetici della Campania va garantito un ampio accesso ai dispositivi innovativi per consentire loro un monitoraggio costante dei livelli di glucosio nel sangue al fine di evitare complicanze che possano metterne a rischio la vita”, ha concluso Pellegrino.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)


Tommaso Pellegrino

Inserito da Golfonetwork venerdì 15 settembre 2023 alle 13:27 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1  2  3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   Successiva >>



© 2023 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica