Finora abbiamo ricevuto 9088 messaggi
 |
»Messaggio pubblicato domenica 25 gennaio 2004 alle 12:28 |
Nome: Gianni Sirignano
|
Città:
Nola
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
http://www.rpz.it
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Sono Gianni Sirignano, Direttore Responsabile della testata "Radio Punto Zero Network". Trasmettiamo da Nola da 27 anni e da ben 12 anni curo una trasmissione domenicale che trasemtte in diretta tutte le partite del Calcio campano fino alla C2. da due anni mi occupo anche di molte partite dei dilettanti. Avrei bisogno di un corrispondente da Sapri. Potete aiutarmi? Avrei bisogno di un aiuto anche pe roggi per il derby con lAriano. Speriamo che qualcuno mi legga prima delle 14. |
|
 |
»Messaggio pubblicato sabato 24 gennaio 2004 alle 17:06 |
Nome: Webmaster
|
Città:
Golfo di Policastro
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
http://www.golfonetwork.it
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Invito tutti a mantenere una discussione pacata, senza offendere nessun partecipante. I prossimi messaggi puramente offensivi ( ) nei confronti di chicchessia saranno censurati senza pietà. Buona navigazione a tutti. |
|
 |
»Messaggio pubblicato sabato 24 gennaio 2004 alle 16:15 |
Nome: pisolo63
|
Città:
tortorella
|
Nazione:
ita
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
nonostante non sia concorde su niente con icaro, solidalizzo con lui per le parole dette da nessun dorma, certi termini quando no si conoscono le persone non si dovrebbbbbbero usare. ciao pisolo63 |
|
 |
»Messaggio pubblicato sabato 24 gennaio 2004 alle 13:56 |
Nome: icaro
|
Città:
i
|
Nazione:
i
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
questa risposta e rivolta a quel saprese che non si firma neanche ma che è molto bravo ad offendere chiamandomi (xxxxxxxx) sono daccordo con te, perchè quello che ho scrito nel mio precedente messaggio,parla di fatine, di bangiafuoco, e di burattini, ma quel messaggio era rivolta a una schiera di persone che anno capito sicuramente cosa volevo intendere, perchè caro il mio cipollino, molta gente ultimamente è diventata per davvero come dei burattini che seguono un lider del momento, e credono ancora alle fate, e ai cavalieri mascherati che arrivano sul destriero e risolvono la situazione, quello che volevo dire in quel annuncio era semlicemente questo che bisogna rimbocarci le maniche e non andarci contro solo per stupida invidia e altre stupidità il sud è bellissimo ed è da sfruttare perchè abbiamo potenzialità superiori a molti ma abbiamo ancora una mentalita primitiva, ricorda che per fare una frittata bisogna rompere le uova caro cipollino, e quindi se non vogliamo essere il fanalino di coda, dobbiamo anche fare delle scelte, con questo passo e chiudo perche mi sono scocciato di rispondere a uno come te, perchè sotto sotto non sei altro che un piccolo piccolo, piccolo, fess..., ha approposito per quanto riguarda gli attr..., non ti rispondo perchè da quanto ho capito tu ti senti un uomo solo quando usi questi termini, ciao cipollino |
|
 |
»Messaggio pubblicato sabato 24 gennaio 2004 alle 13:41 |
Nome: Massimiliano
|
Città:
Milano/Sicilì
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Ritengo che si sia esagerato nei messaggi precedenti nel criticare Edoardo di Casaletto. E normale che vi siano persone come lui che hanno voglia di conoscere realtà diverse e forse un domani si renderanno conto che possono utilizzare le loro conoscenze anche nel paese dorigine. Per quanto concerne il Vallo di Diano e il suo sviluppo, ha ragione il cittadino di Sala Consilina, anche se cè da ricordare che loro hanno la SA-RC a pochi km e quindi sono avvantaggiata dal punto di vista dei collegamenti. Purtroppo il Golfo di Policastro è rimasta unisola felice o infelice per molto tempo visto che era difficilmente raggiungibile se non attraverso strade tortuose, per fortuna la situazione è migliorata e migliorerà nei prossimi anni. Poi anche noi avremo modo di dimostrare il nostro valore. Certo non possiamo pensare di sviluppare attività commerciali come il Vallo di Diano, ma il Turismo e la produzione di prodotti tipici potrebbero cambiare in maniera positiva le condizioni economiche della zona. Forse molti non se ne sono accorti, ma si sta già procedendo in questa direzione.
|
|
 |
»Messaggio pubblicato sabato 24 gennaio 2004 alle 13:20 |
Nome: x-trax
|
Città:
sapri
|
Nazione:
italy
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Ulteriori precisazioni su quanto scritto in precedenza. Mi scuso innanzitutto se il mio linguaggio non è stato compreso o se non sono riuscito a spiegare in maniera chiara ciò che volevo dire nel precedente messaggio. Rifiuto tuttavia il termine politichese o linguaggio da prima repubblica poichè entrambe le cose non mi appartengono (ammesso poi che si possa parlare di prima e seconda repubblica visto che tutte ste differenze tra i politici pre 1993 e post 1993 io non le vedo...). La terminologia di cui mi sono servito non viene dal linguaggio politico bensì da quello della teoria dei sistemi complessi. Ne rivendico l’adeguatezza visto che secondo me, la prospettiva migliore per analizzare i fenomeni sociali è quella sistemico funzionale, e dunque faccio riferimento a tale terminologia se debbo condurre analisi su tali argomenti. Detto questo, mi sembrava doverosa la precisazione, chiarisco ulteriormente il mio pensiero. Ho affermato che solo un approccio di sistema può realmente cambiare la realtà dei nostri territori. Mi sembra evidente che se le diverse realtà presenti sul territorio unissero le proprie forze in maniera coerente e coordinata sarebbe più facile e più gratificante affrontare le sfide e le problematiche che quotidianamente si presentano. Una politica del turismo condotta in questo senso potrebbe , per esempio, valorizzare tutte le specificità delle nostre realtà territoriali ed organizzarle in maniera tale da far ricadere i benefici sull’intero territorio e non solo su questo o quel singolo paese. Lo stesso dicasi per i trasporti, la scuola i rifiuti o l’energia. La logica di sistema è esportabile ai diversi aspetti della politica e dell’organizzazione sociale. L’unico, e forse il più difficile, presupposto per una politica territoriale in chiave di sistema è una congrua progettualità a monte: si deve volere veramente andare in questa direzione, altrimenti la cosa non funziona. Cioè le realtà territoriali interessate debbono autonomamente e spontaneamente decidere di rinunciare a parti importanti del proprio potere decisionale per conferirle ad un livello organizzativo superiore. Faccio sempre ricorso ai termini "spontaneamente" e "volontariamente" per sottolineare che questa operazione è possibile solo tra persone che seppur diverse tra loro in tutto, hanno tuttavia un punto fondamentale di comunanza: l’idea che l’unione fa la forza e la consapevolezza che ogni tanto è necessario rinunciare a qualcosa in vista di un fine superiore che comunque porterà benefici a tutta la comunità migliorando quindi anche la nostra singola posizione. Spero con questo di aver chiarito il mio pensiero. Aspetto risposte. Ciao! |
|
 |
»Messaggio pubblicato sabato 24 gennaio 2004 alle 12:03 |
Nome: nessun dorma
|
Città:
sapri
|
Nazione:
ita
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Icaro ma che xxxxx stai dicenn, te te te, fatine ,mangiafuoco sette nani, ma che ti sei bevuto, o scusami ti hanno fatto ubriacare le chiacchiere dei tuoi amministratori sulle pale a destra e a sinista. ma come sei xxxxxxxx che credi ancora alle favole. cresci un pò e caccia gli attr.... |
|
 |
»Messaggio pubblicato sabato 24 gennaio 2004 alle 10:25 |
Nome: Gennaro
|
Città:
Napoli
|
Nazione:
ITALIA
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
CARI CITTADINI, FATE UNO SFORZO... ALLE PROSSIME ELEZIONI VOTATE PER VOI STESSI E NON PER QUEI POLITICI CHE PENSANO SOLO ALLE POLTRONE E SOPRATTUTTO AI RELATIVI STIPENDI IN COMUNITA MONTANE, CONSORZI, PARCHI, COMUNI, PROVINCE, REGIONI, ENTI E AZIENDE COSTRUITE AD HOC PER LORO ED I LORO FIGLI. SALUTI DA UNO CHE GIA SI E SFORZATO... |
|
 |
»Messaggio pubblicato sabato 24 gennaio 2004 alle 10:21 |
Nome: Marcello
|
Città:
Sala Consilina
|
Nazione:
ITALIA
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Cari amici del Golfo, politici e cittadini, anzichè chiaccherare inutilmente e non concludere, perchè non prendete esempio dal Vallo di Diano ? Avete visto in questi anni come ci siamo sviluppati a livello commerciale ? Voi avete pure il mare... cambiate la mentalità e vedrete che tutto migliorerà. |
|
 |
»Messaggio pubblicato sabato 24 gennaio 2004 alle 03:03 |
Nome: Terrone forever
|
Città:
Sapri
|
Nazione:
Golfo di Policastro
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
ABBASSO LA GELIDA MILANO CHE TI CHIAMA "TERRONE", VIVA IL CALDO E ASSOLATO MERIDIONE |
|
|