Finora abbiamo ricevuto 9084 messaggi
 |
»Messaggio pubblicato mercoledì 21 gennaio 2004 alle 22:37 |
Nome: pisolo63
|
Città:
Tortorella
|
Nazione:
italia, e me ne vanto
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
cari amici, vedo che i vs giudizi sono in maggioranza a favore dei "signori del vento", la cosa da cittadino di tortorella mi rattrista, ma da ecologista convinto mi SPAVENTA. Non so quanti di voi sono capitati dalle parti di new york prima dellattentato delle torri gemelle. bene chi ci è stato certamente a notato da lontano i 415 mt di altezza delle torri ( per la cronaca il mio paese è alto 582).voi penserete e che centra questo mò. bene altri due numeri e capirete:alla sinistra di tortorella (addirittura a confine comunale) torraca ha individuato il luogo sul quale costruire il sito eolico, altezza del colle sui 450 mt + 100 mt .......... . di fronte il comune di tortorella e situato il comune vibonati , anche vibonati a deciso di creare un parco eolico a confine con tortorella su un costone alto piu o meno 430 mt+ i fatidici 100 mt ......, costone che ogni tortorellese volendo guardare il mare si trova davanti . ECCO PERCHE TORTORELLA VERRA PENALIZZATA PIU DEGLI ALTRI, perche chi si svegliera la mattina si sentirà un pò vabè un pochino in gabbia. |
|
 |
»Messaggio pubblicato mercoledì 21 gennaio 2004 alle 20:26 |
Nome: .
|
Città:
.
|
Nazione:
.
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Unione delle istanze sì: per superare le sfide (???) della globalizzazione (???), ma Torraca deve decidere autonomamente (??!!). Ho capito bene x-trax? Oppure no? Puoi spiegarti meglio. Mi sembra (ripeto, sembra) che ci sia un filino di incongruenza nel tuo discorso. Grazie e a presto |
|
 |
»Messaggio pubblicato mercoledì 21 gennaio 2004 alle 19:21 |
Nome: Abitante del Golfo
|
Città:
Sapri
|
Nazione:
Golfo di Policastro
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Effettivamente al dibattito sullopportunità di utilizzare lenergia eolica nel comune di Torraca sono interessati maggiormente i cittadini di Torraca. La partecipazione di altre persone non residenti in questo comune probabilmente è stata causata dal desiderio di non creare un "precedente" che possa in futuro rendere possibile una simile decisione anche in un altro comune del Golfo. a tutti. |
|
 |
»Messaggio pubblicato mercoledì 21 gennaio 2004 alle 14:05 |
Nome: x-trax
|
Città:
sapri
|
Nazione:
italy
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Ciao a tutti! Riappaio su queste pagine dopo un po di tempo, precisamente dopo le discussioni contro linvio dei rifiuti nucleari a Scanzano Jonico. Riguardo allodierna tematica inerente allinstallazione dellimpianto eolico a Torraca vorrei dire alcune cosette: 1) dovendosi ubicare limpianto a Torraca e non costituendo lo stesso alcun pericolo per i paesi limitrofi, ritengo che la decisione in merito spetti unicamente a chi abita in quel comprensorio e dunque tutti gli altri farebbero bene a preoccuparsi dei problemi del proprio territorio; 2) essendo la nostra società molto avida in termini di consumi energetici, ogni paese farebbe bene a considerare molto attentamente la possibilità di avvicinarsi sempre più al concetto di indipendenza energetica, almeno per quelle che sono le strutture pubbliche; 3) lo spettacolo offerto nellaula consiliare di Sapri alcuni giorni orsono è a dir poco squallido, certi assessori regionali farebbero bene a rimanere in regione a lavorare piuttosto che venire quì a foraggiare istanze di taluni amministratori; 3) concordo infine con Massimiliano: solo una logica di sistema può consentire di affrontare da protagonisti le sfide che interesseranno i nostri territori nei prossimi anni. Solo lunione delle istanze e delle energie culturali ed economiche dei nostri paesi, e dunque la creazione di un soggetto politico forte, ci consentirà di far sopravvivere il Golfo di Policastro alle sfide economiche poste in essere dalla globalizzazione; 4) ...ma tutto ciò presuppone amministratori, sindaci e tecnici (e se vogliamo anche cittadini) con unaltra testa, con unaltra cultura e con unaltra sensibilità. E tutto ciò oggi non esiste (e secondo me non esisterà neanche domani) e quindi, per così dire... no martini? ...no party! |
|
 |
»Messaggio pubblicato martedì 20 gennaio 2004 alle 10:38 |
Nome: Carmine
|
Città:
Torino
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Dopo 30 anni il ruggito di TORRACA spaventa tutti ! Tutti i paesi del Golfo dovrebbero fare così! Prendete esempio! |
|
 |
»Messaggio pubblicato lunedì 19 gennaio 2004 alle 23:18 |
Nome: Roberto
|
Città:
Aosta
|
Nazione:
ITALIA
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
SI E VERO ! TORRACA HA VISTO GIUSTO! SONO ORBI QUELLI CHE METTONO "LE TOLE" A SANTA CROCE SUGLI SCAVI ARCHEOLOGICI !!! SE SGARBI VIENE A SAPRI SVIENE !!!!!!! SAPRESI SVEGLIATEVI PRIMA DI DIVENTARE... FRAZIONE DI ROTALE !
|
|
 |
»Messaggio pubblicato lunedì 19 gennaio 2004 alle 19:03 |
Nome: Massimiliano
|
Città:
Milano/Sicilì
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Egregi Signori, concordo appieno con il commento precedentemente espresso e relativo allunione dei paesi del Golfo. Cari cittadini del Golfo di Policastro è ora di svegliarsi!!!! E ora di passare dalla logica del paesello a quella più ampia del Golfo di Policastro nel suo insieme. Se vogliamo contare di più in provincia e in regione è necessario agire uniti. Se vogliamo fare arrivare i turisti nel Golfo è necessario unirsi e creare degli enti rappresentativi di tutte le comunità del Golfo. Basta aspettare il posto pubblico, il lavoro bisogna crearlo ed innanzitutto bisogna creare i presupposti per lo svilupppo delleconomia. In primo luogo bisogna creare un unico ente che abbia maggiore risorse dei singoli paesi ed una maggiore capacità attuativa. Quindi basta con linvidia tra paesi ed iniziamo ad apprezzare le iniziative come quelle del comune di Torraca che per lo meno sono un tentativo per uscire dalla stasi degli ultimi 30 anni!!!!
|
|
 |
»Messaggio pubblicato lunedì 19 gennaio 2004 alle 15:13 |
Nome: Angelo Semeraro
|
Città:
Biella
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Complimenti per le novità grafiche di questa bacheca. Un saluto a tutti gli abitati del Golfo. Mi piace molto lo spazio di discussione libera sui vari problemi di questoi portale: anche questo fa opinione e notizie! W IL GOLFO !
|
|
 |
»Messaggio pubblicato lunedì 19 gennaio 2004 alle 14:44 |
Nome: .
|
Città:
.
|
Nazione:
.
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Ciao Andrea, Eccoti al solito il risultato del Dlf: Coordiner Club Catania - Pubbligest Dlf Sapri Sapri 3-2 (19/25 25/23 25/10 21/25 16/14). |
|
 |
»Messaggio pubblicato lunedì 19 gennaio 2004 alle 08:32 |
Nome: andrea
|
Città:
sapri
|
Nazione:
ita
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Potete aggiornare i risultati sul calendario di volley? Comè andata la partita del DLF? Un a tutti. P.s. carina lidea delle faccine... |
|
|