Finora abbiamo ricevuto 9081 messaggi
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 23 gennaio 2004 alle 16:44 |
Nome: Mimmo
|
Città:
Ascea
|
Nazione:
ITALIA
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
NOTO CON INTERESSE CHE QUI IL DIBATTITO POLITICO LIBERO SI ACCENDE. ALLORA PERCHE NON LANCIAMO UN SONDAGGIO? CHI VOLETE COME NUOVO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA? |
|
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 23 gennaio 2004 alle 13:16 |
Nome: Eduardo
|
Città:
Casaletto Spartano
|
Nazione:
ITALIA
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Ciao! Abito a Milano ma sono di Casaletto. Seguo con interesse il dibattito sul caso delle pale eoliche di Torraca. Anche da Casaletto si vedrebbe qualcosa... almeno credo ! Qualcuno di voi dice: i laureandi che stanno fuori dal Golfo torneranno e miglioreranno qualcosa... A parte la nostalgia di qualcuno, non pensate che noi giovani abbiamo più opportunità nelle grandi città rispetto al Golfo ? Secondo voi, chi ha visto veramente il mondo ha voglia di tornare a Sapri, Torraca, Casaletto ecc. ? Rispondetemi. Grazie. |
|
 |
»Messaggio pubblicato venerdì 23 gennaio 2004 alle 02:25 |
Nome: Proponente
|
Città:
Sapri
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Io proporrei una fusione tra Torraca e Tortorella: così si potrebbero risolvere tutti i problemi. Che ne dite? |
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 22 gennaio 2004 alle 21:58 |
Nome: pisolo63
|
Città:
Tortorella
|
Nazione:
ita
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
ciao a tutti, rieccomi, ma alcuni chiarimenti vanno fatti, visto che il mio intervento pacato ha scatenato in qualche cittadino torraccano del travaso di bile che offuscandogli la mente gli ha fatto scrivere cose assurde: 1- la famosa tortorella mare ha di tortorella solo il nome, infatti parte da un incrocio che collega due strade di campagna che collegano torraca e tortorella, non cè dubbio che parti dal territorio di tortorella e che prosegui nello stesso per qualche km, ma in realtà si snoda nel comune di vibonati ,inoltre lopera non la ha realizzata il comune di tortorella ma bensì la Comunità Montana ( progettazione e realizzazione). Ciò non toglie che lo spettacolo che si vede nel percorrere la stessa non sia dei migliori anzi oserei dire pessimo pari solo allo scempio realizzato, quello si fatto da un comune, con quella strada chiamata accorciatoia tra sapri e guarda un pò torraca. 2- è vero che ci sono più tortorellesi a sapri che a tortorella, ma e vero anche che per aumentare la popolazione torraca a dato autorizzazioni edilizie a ridosso di sapri( ad uso agricolo, vedere per credere) creando anche in quel caso uno scempio paesagistico.quindi possiamo dire che ci sono più cittadini di sapri a torraca che torraccani residenti. 3- non posso provare invidia per uno che si riempe la bocca con termini come ecologismo energia pulita, e poi cade sulla unica sua vera ambizione DIVENTARE FAMOSI, evidenziando una chiara sindrome tariconiana con una leggera deviazione pappalardiana, vabè contenti voi tenetevi pure quelle pale che vi girano sulle teste. 4- non commento sul giudizio che hai dato ( addirittura usando una dotta citazione ) del popolo tortorellese che ti stà a confine, perchè credo che si capisca cosa possa pensare di te e di quelli che la pensano come te. 5- passiamo alle cose serie, infatti non credo che una cosa così importante la possano decidere solo gli abitanti del comune interessato, ma dovrebbe quanto meno essere , come sarà, decisa dal comprensorio. 6- anche io giudico male le strumentalizzazioni politiche che si stanno montando sullargomento, ma purtroppo siamo in piena campagna elettorale e dovremo farci carico anche di questo.
Poi ho letto anche lintervento di nicola, apprezzabile dal suo punto di vista , ma non riesco a capire cosa centra il caso di settembre e lenergia eolica , e se così fosse avrebbe trovato la soluzione ad un caso che qualche dubbio,anche bello grosso, lha rimasto. nicola spiegami perchè leolico si ed il fotovoltaico no, forse perchè i signori del vento tedeschi (si perchè la ditta che stà portando questi progetti nel sud italia e TEDESCA) stanno promuovendo in maniera così convincente il progetto con i piccoli e poveri sindaci del sud. oppure il lavoro effettuato dal CNR sul fotovoltaico (prog. Voltaren, case sparse, tetto fotovoltaico, ecc. ecc.) è stato completamente inutile??????. Forse la mia appartenenza politica allestrema desrta, partendo dal fronte della gioventù negli anni 80 per poi arrivare alle varie evoluzioni odierne mi anno insegnato a non valutare lambiente come cosa di sinistra come dici tu "Pecoraro Scanio ecc ecc" ma come un bene di tutti anche il tuo. ciao a tutti e ricordate per la serie citazioni dotte "" CHI SEMINA VENTO RACCOGLIE TEMPESTA "" calza a pennello no.
pisolo63 |
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 22 gennaio 2004 alle 12:30 |
Nome: Massimiliano
|
Città:
Milano/Sicilì
|
Nazione:
Italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
X-trax afferma che al classe politica attuale non è adatta a questo sviluppo ed ha perfettamente ragione, ma credo che prima o poi questa classe politica cambierà e che i ragazzi del golfo che ora si stanno laureando a Napoli, Salerno, Roma, Milano un giorno torneranno e potranno dare il loro contributo anche in questo senso. Credo che stia migliorando e di molto il livello culturale della zona e questo fa ben sperare per il futuro. Inoltre lesempio di Torraca fa capire che vi sono anche sindaci e politici "moderni"...speriamo bene. Il mio stesso paese Sicilì/Morigerati aveva un sindaco che ha cercato di fare cose nuove, ma lo hanno fatto cadere per interessi personali....spero solo che torni lui alle elezioni di Maggio così che anche il nostro comune possa partecipare alla rinascita del Golfo.
|
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 22 gennaio 2004 alle 10:39 |
Nome: Nicola
|
Città:
Maratea (PZ)
|
Nazione:
ITALIA
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Caro Pisolo, sei un ambientalista ? OK !!!! Però quando se ne va la luce non ti lamentare ! Il black-out di settembre non ti è bastato ? Vuoi lambiente o il progresso? Ti piace fare la doccia con lacqua calda, avere il telefonino funzionante, guardare la tv, radio, il frigo ecc. ? Volete le comodità del progresso ? PENSO DI SI ! O fate gli ambientalisti solo a parole ? IL PROGRESSO HA UN COSTO ! Ma se vuoi tornare allera della pietra a Tortorella poi non vi lamentate ! MI FANNO SEMPLICEMENTE SORRIDERE TUTTI GLI AMBIENTALISTI E I VERDI CHE SI LAMENTANO DI TUTTO E NON VOGLIONO RINUNCIARE ALLE COMODITA! TROPPO FACILE CARO PECORARO SCANIO...E SCAGNOZZI VARI.... NON AVETE VOLUTO LE CENTRALI NUCLEARI ? ALLORA NON LAMENTATEVI SE AUMENTANO LE BOLLETTE ENEL PERCHE SIAMO COSTRETTI AD ACQUISTARE ENERGIA DALLA FRANCIA (con politici meno fessi di noi!). GUARDATE AL FUTURO, CARI AMBIENTALISTI ALTRIMENTI FATE (E STATE FACENDO) DEGLI "OUT" DALLA SOCIETA DEL XXI SECOLO ! ATTENDO RISPOSTE. CIAO.
|
|
 |
»Messaggio pubblicato giovedì 22 gennaio 2004 alle 00:12 |
Nome: matrix
|
Città:
ogni mondo è paese
|
Nazione:
beh italia
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
eccomi di nuovo qua, a quanto pare non credo che siano un pò tutti a favore dei signori del vento come tu dici, ma credo che la gente sia a favore del progresso, e sia a favore dellenergia pulita, e installare delle pale eoliche E AENERGIA pulita, forse questo te ancora non lo sai oppure fai finta di non saperlo, ma se te sei davvero di tortorella e ultimamente avete fatto ridere i polli con la vostra ridicola battaglia se cosi si puo definire, venite a parlare di impatto ambientale, e impatto visivo, ma se avete fatto una tortorella mare che è uno scempio, venite a fare una battaglia contro torraca proprio voi che correte il rischio di essere assorbiti da qualche altro comune perchè siete rimasti quattro gatti, ma vi rendete conto che ci sono più tortorellesi a sapri che a tortorella, e questo che vuol dire secondo me che quelli buoni sono tutti scappati, siete rimasti solo voi che correte dietro a un piccolo megalomane che da roma manda delle stupide sentenze ( a buoni intenditori poche parole) e dietro a un fantomatico ambientalista che arrivato dalla fredda germania e venuto a fare lambientalista qui, ma solo nel suo interesse, quando in germania ci sono impianti eolici da decenni, TORRACA è proprietà dei torrachesi, e i torrachesi deciderenno cosa fare nel proprio paese, perchè non è detto che solo i grandi paesi possono diventare famosi, questa è la dimostrazione che come ha detto un tipo in un suo messaggio lasciato in bacheca ( dopo 30 anni il ruggito di torraca torna a far paura) ed è proprio cosi torraca sta facendo paura a un bel pò di micio micio e bau bau , ( cè un vecchio detto che dice cosi ( meglio avere una famiglia numerosa e non un tortorellese per confine) ed è proprio cosi i tortorellesi sono invidiosi, bay bay |
|
 |
»Messaggio pubblicato mercoledì 21 gennaio 2004 alle 22:37 |
Nome: pisolo63
|
Città:
Tortorella
|
Nazione:
italia, e me ne vanto
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
cari amici, vedo che i vs giudizi sono in maggioranza a favore dei "signori del vento", la cosa da cittadino di tortorella mi rattrista, ma da ecologista convinto mi SPAVENTA. Non so quanti di voi sono capitati dalle parti di new york prima dellattentato delle torri gemelle. bene chi ci è stato certamente a notato da lontano i 415 mt di altezza delle torri ( per la cronaca il mio paese è alto 582).voi penserete e che centra questo mò. bene altri due numeri e capirete:alla sinistra di tortorella (addirittura a confine comunale) torraca ha individuato il luogo sul quale costruire il sito eolico, altezza del colle sui 450 mt + 100 mt .......... . di fronte il comune di tortorella e situato il comune vibonati , anche vibonati a deciso di creare un parco eolico a confine con tortorella su un costone alto piu o meno 430 mt+ i fatidici 100 mt ......, costone che ogni tortorellese volendo guardare il mare si trova davanti . ECCO PERCHE TORTORELLA VERRA PENALIZZATA PIU DEGLI ALTRI, perche chi si svegliera la mattina si sentirà un pò vabè un pochino in gabbia. |
|
 |
»Messaggio pubblicato mercoledì 21 gennaio 2004 alle 20:26 |
Nome: .
|
Città:
.
|
Nazione:
.
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Unione delle istanze sì: per superare le sfide (???) della globalizzazione (???), ma Torraca deve decidere autonomamente (??!!). Ho capito bene x-trax? Oppure no? Puoi spiegarti meglio. Mi sembra (ripeto, sembra) che ci sia un filino di incongruenza nel tuo discorso. Grazie e a presto |
|
 |
»Messaggio pubblicato mercoledì 21 gennaio 2004 alle 19:21 |
Nome: Abitante del Golfo
|
Città:
Sapri
|
Nazione:
Golfo di Policastro
|
Sito web:
non disponibile
| Indirizzo Ip: xxxxxx |
|
Effettivamente al dibattito sullopportunità di utilizzare lenergia eolica nel comune di Torraca sono interessati maggiormente i cittadini di Torraca. La partecipazione di altre persone non residenti in questo comune probabilmente è stata causata dal desiderio di non creare un "precedente" che possa in futuro rendere possibile una simile decisione anche in un altro comune del Golfo. a tutti. |
|
|